Aggiungi un commento

===============COMUNICATO DEL CN RIVA DI TRAIANO========================== Il Circolo Nautico Riva di Traiano, organizzatore della regata Roma-Giraglia, conferma che le proteste, presentate nei tempi e nei modi previsti dal Regolamento di Regata, sono state avanzate dagli armatori/skipper di 4 diverse imbarcazioni (Nespega 23nodi, Matteo Miceli, Sergio Frattaruolo, Mario Girelli) partecipanti alla Roma-Giraglia contro l’armatore Carlo Potestà. Tutte le parti interessate sono state convocate alle ore 11 dal Comitato addetto alle proteste, presieduto da Giorgio Rossi (designatore ufficiale FIV della IV Zona) e composto inoltre da Luciano Crocetti e Osvaldo Pierucci, che ha sentito il protestato e, uno ad uno, i protestanti. Si è svolto poi un dibattitto con tutti i presenti interessati. La discussione delle proteste, come da Normativa e come a tutti noto, è a porte chiuse, ed è stata discussa lungamente e regolarmente dai giudici FIV che hanno esaminato la documentazione prodotta dai vari concorrenti, e quella messa a disposizione, su richiesta della Giuria, dalla società SGS Traking (173 pagine di elaborati) contenente i dati relativi alle rotte seguite (un punto rilevato ogni quarto d’ora circa) delle barche partecipanti. I giudici si sono poi ritirati in camera di consiglio e dopo una lunga attesa (decisione presa intorno alle ore 16.00), il Comitato delle proteste ha decretato la squalifica di Carlo Potestà, il quale ha espresso la volontà, come è suo diritto, di fare ricorso nei tempi previsti. Il CNRT è chiaramente molto rammaricato di quanto accaduto, ma rispetta le decisioni dei concorrenti e dei Comitati (le proteste fanno parte delle regate) ed assicurerà il proprio supporto agli uni e agli altri nella eventuale prosecuzione della vicenda sempre nel rispetto delle Regole. La decisione del CNRT di non piombare i motori era stata presa, come già dichiarato dal Presidente, proprio per la fiducia che da sempre si ripone nei concorrenti e nel loro spirito sportivo e si fa notare che la prassi della piombatura non è in uso nelle altre importanti regate d'altura (vedi Giraglia e Middle Sea Race).