Caro Lorenzo Pollicardo e cari amici che state seguendo, scrivendo, telefonandomi su questo tema della "doppia vela" a Genova. Come previsto l'argomento è friabile e in continuo movimento. Ci sono aggiornamenti quasi ogni giorno, dei quali vi daremo conto in altri articoli. Su ciò che è o non è DA ME, caro Lorenzo, e pur ringraziandoti dell'appassionato avvertimento che mi fai, credo di poter avere voce in capitolo. Se è vero che ho organizzato per qulche anno a Viareggio (fin quando ce l'hanno lasciato fare) un VELA SHOW (tu eri segretario generale di UCINA a quei tempi), vuol dire che la Vela con la V maiuscola, e ciò che è bene per la sua promozione e crescita, è un po' un mio pallino, esattamente come per te lo è un "salone come vorresti". Rileggendo la tua lettera aperta al Secolo XIX colgo moltissimi spunti interessanti e condivisibili, e idee tra le quali si riconosce il manager appassionato e competente che tu sei per il settore nautico. E' evidente che a fianco della passione e delle aspettative per la città tu nutra anche considerazioni personali su UCINA e i suoi rappresentanti, ma questo aspetto fa parte delle storie private che dovremmo cercare di mantenere tali. Il salone "alla Miami" che vagheggia Lorenzo Pollicardo è una prospettiva, un discorso a lunghissima sdadenza, una evoluzione anche culturale. Ci si potrà arrivare solo tutti insieme, e auspicabilmente con una confindustria nautica che sia molto più rappresentativa delle diverse anime del settore.
Chiudo solo dicendo che hai interpretato male: la mia posizione non è positivista sul salone attuale. E' semmai critica su questa improvvisa idea di creare qualcosa di separato (ma contemporaneo e concomitante) che suscita confusione e pasticci. Saily.it sta preparando una mini-inchiesta: abbiamo sentito gli attori principali di questa vicenda, e speriamo di dimostrare che l'unica strada percorribile senza danni, resta quella di un riavvicinamento tra le parti, un accordo. UCINA e Salone devono concedere alla vela attenzione e appoggio concreto, i transfughi dell'Aeroporto dovrebbero tornare al Salone. E la Vela dovrebbe finalmente darsi una struttura rappresentativa come settore. Vela & Vela era partita col piede giusto, ma si è un po' persa per strada. Che si ritrovi è un bene per tutti, quindi è giusto dare tutti una mano...
Collegamento permanente,
03/10/2016 16:11