Aggiungi un commento

Gianfilippo (non verificato)

Vero, la situazione è calda e si sperava di avere più commenti. Quello che dice Pollicardo è sacrosanto ma, per come funziona in Italia e in particolare a Genova, non so se qualcuno sarà capace di ascoltarlo. Inizia a essere tardi: siamo alle porte di giugno e ho paura che il "patatrac" del salone nautico sia comunque inevitabile. segno meno a due cifre per gli espositori, inutilità e desertificazione dei padiglioni una volta frequentatissimi. e se la vela si organizzerà autonomamente è solo perchè c'è qualche stolto che li ha esaltati, non capendo che così fa ancora più del male sia alla vela che a tutto il comparto nautico. comunque vada, è una sconfitta. la fiera non fa più in tempo a creare veri incentivi, eventi, motivazioni per salvare l'edizione 2012. c'è da sperare che vadano tutti a casa e che si possa lavorare per un più sereno 2013. forse con nuove teste al comando. anche se la quota di mercato rispetto agli altri saloni sarà inesorabilmente colata a picco.