Aggiungi un commento

Sto sentendo parecchie persone sulle novità della vela olimpica e sul Kite in particolare... Nei prossimi giorni torneremo sul tema e approfondiremo una inchiesta e il dibattito. Intanto vi allego la comunicazione del presidente della XIV Zona FIV (Lombardia) Domenico Foschini, una voce significativa (perchè di un dirigente "sul campo") che sembra essere aperto e favorevole ai cambiamenti... La discussione è aperta, e con essa tutti dobbiamo esserlo: disegnamo la strada per la vela di domani! ____________________________________________________________________________________ La metà delle specialità è cambiata ... con la clamorosa votazione che ha tolto il Windsurf dalle Olimpiadi per sostituirlo con il KITEBOARD con 20 voti per quest’ultimo contro i 15 andati al Windsurf. Fine di un’epoca, quindi, con il Windsurf che era disciplina olimpica sin dal 1992. La decisione dell’ ISAF dovrà essere sottoposta al CIO per l’approvazione definitiva. Dunque per la nostra territorialità si prospetta un futuro di rilievo, considerando che per tempo il Comitato di ZONA, con l'aiuto della Segreteria nazionale del Kite, ha intrapreso una "rotta" di avvicinamento a questa disciplina sulla cresta dell'onda per la spettacolarità e alla fisicità . Ai sodalizi, ai loro dirigenti a tutti i praticanti benvenuti a pieno titolo nell'olimpo dello sport della Vela. I nuovi format richiesti dai mass media evidentemente hanno influito e forse questo non accontenterà certamente chi intravede l'attività dello sport della Vela in una certa maniera . Speriamo che queste scelte possano favorire i giovani anche se credo personalmente che la Vela con alcune classi non di meno impegnative sia fisicamente che tecnicamente, dava la possibilità anche a chi con i cappelli un po' " brizzolati" poteva abbracciare il sogno di ogni sportivo ! Buon vento ! Domenico Foschini Presidente