Aggiungi un commento

francesco zarbo (non verificato)

il discorso è complesso. il windsurf è uno sport strutturato, ha classi giovanili e circoli che lavorano sulla filiera di formazione dei giovani. il kite no. il windsurf olimpico si mostra oggi nella sua declinazione peggiore : RS:X che è tavola brutta, pesante e faticosa, ccon una vela disegnata nel 2002, che presenta come unico vantaggio la monotipia e il range di utilizzo anche in condizioni non veliche, ma da canottaggio. ha ragione Giorgio Giorgi a dire che rs:x non è windsurf? così com'è sicuramente. se Neil Pryde facesse lo sforzo di fare una tavola che pesa 5 kg in meno con una vela dignitosa, anche il wsurf "olympic format" con deriva potrebbe avere una sua piena dignità e planare dai dieci nodi in su. mandare il kite alle olimpiadi perchè Neil Pryde risparmia sui materiali di costruzione, forse per ammortizzare le spese sostenute per diventare classe olimpica, è francamente umiliante. f. zarbo, consigliere Formula windsurfing international class.