Aggiungi un commento

La Refola...... (non verificato)

Caro Fabio, di boe nel frattempo ne abbiamo girate dal numero 0 della Refola ma gli errori sono sempre gli stessi. La scarsa visibilità nell universo mediatico della nostra amata FIV, è dovuta sicuramente alle poche risorse disponibili ma anche e sopratutto alla mancanza di giuste "strategie". Nella vela però manca la formazione di una grande base sportiva, fatto presente in tutti quegli sport che non richiedono particolari risorse economiche. Questo naturalmente parte dalle famiglie perchè per andare a vela non bastano un paio di scarpette da ginnastica ma bisogna comprare una barca. La promozione significa quindi coinvolgere le famiglie nella vela, serve una attività di base vera. Puntare tutto subito e solo sull'agonismo dei ragazzi significa perdere il 60% dei potenziali velisti. Derive ce ne sono e non solo nei circoli FIV. Allora tutti in acqua! Regate a tempi compensati, bisogna dare l'opportunità a tutti di scendere in acqua con un caravelle, con uno zef (preistoria) o magari con un vecchio fd con figli mogli e suocere e divertirsi a girare intorno alle boe, e magari poi tanti piccoli velisti crescono. E poi serve una barca di base per i cadetti veramente monotipo ed economica: 1000euro stick in mano, unica versione di scafo, vela e attrezzatura. Vediamo se qualche illustre architetto raccoglie la sfida! Un saluto, un tuo ex redattore....