Caro Fabio, perchè ti stupisci ?
Prova a dare un'occhiata ai Committees di WS.
Nelle stanze dei bottoni sono presenti solo 3 italiani, e nussuno in posizione apicale.
Walter Cavallucci (membro del Council per il gruppo D - presieduto guarda caso da un cipriota), Edoardo Bianchi (equipment committee) e Bruno Finzi (oceanic & offshore committee).
L'amico Massimo Dighe è a Londra con ruolo manageriale e non politico, e di questo incarico ci vive.
L'ultima volta in cui ho cercato iun supporto da parte di FIV per dar forza al progetto Homerus in sede WS, quando ho sentito odore di schippo da aprte degli inglesi, mi è stato risposto cortesemente che il consiglio federale non aveva "ritenuto opportuno" intraprendere alcuna azione (si trattava semplicemente di presentare una submissioni regolamentare).
Se questo è il modo con cui i nostri "federali" supportano le eccellenze veliche italiane .....
n.b.
il progetto Homerus, come tu ben conosci, è nato e si è sviluppato in Italia (sul Garda grazie all'impegno di Alessandro Gaoso, campione mondiale di miniton alla sua ultima edizione)
Collegamento permanente,
04/11/2018 12:44