Aggiungi un commento

Le ultime................................................................................................................................Tutto è rinviato a domani Sabato. Volutamente, perché la decisione è stata presa alle 16 (ora locale) con parecchio tempo davanti prima della conclusione della giornata. ................................................................................................................................ Cerchiamo di chiarire quello che è successo. Appena iniziata la discussione, introdotta dal Segretario Generale Jerome Pels, è stata contestata la procedura seguita dall'Events Committee in quanto violerebbe le Regulations che prevedono la votazione individuale di ogni submission. Infatti cosa aveva fatto il Chairman dell'Events? Aveva creato una tabella di tutte le submission, raggruppando quelle che, parola più-parola meno, portavano alle stesse conclusioni (quella italiana ad esempio, accoppiata al Montenegro: era identica). ................................................................................................................................ Inoltre di queste submission, in tutto una trentina, alcune venivano escluse dalla votazione perchè non rispondenti alle Regulations che sovrintendono alla presentazione delle stesse. Le votazioni erano ad esclusione progressiva e si sarebbero interrotte al raggiungimento della maggioranza assoluta da parte di una Submission o Gruppo di Submissions aggregate. Cosa che è successa quando il risultato finale assegnava la vittoria ad un raggruppamento delle 5 submission come spiegato nella news: fuori Star e MR, dentro multi-misto e skiff femminile, evaluations, eccetera. ................................................................................................................................ Prima di tutto il Council ha riconosciuto valida almeno una delle submission escluse, primo smacco per l'Events (anche se i bene informati dicono che è stata una forzatura o addirittura un errore del Council). Poi è stato deciso che le votazioni vanno fatte sulle submission individualmente e quindi domani si procederà alle votazioni daccapo. ................................................................................................................................ E' evidente che si tratta di un tentativo di mescolare le carte e di puntare su di un contesto di votanti diverso dall'Events. Secondo i "nostri" esperti non è il caso di drammatizzare perchè la linea in qualche modo maggioritaria ce la farà a passare lo stesso. E' probabile ma non è scontato. ................................................................................................................................ Di sicuro c'é un gruppo, configurabile con l'Executive (immagino quanto delicata sia la posizione di Alberto Predieri in queste ore, visto che è un italiano dentro l'Executive) che sostiene la submission del Portorico (che ospiterà il prossimo Annual Meeting); questa submission, la M29-011, prevede: Board M eval. - Board W eval. - Laser M - Laser R - 470 M - 470 W - Multihull mix. eval. - Keelboat W Elliot - Keelboat M Star. ................................................................................................................................ Se passasse vedrebbe l'esclusione di Finn e 49er e chiuderebbe la strada allo Skiff femminile. ................................................................................................................................ Vi sono riunioni in corso fra i big. Sul loro contenuto poco si sa. Il team italiano "pensante" è costituito dal Presidente Carlo Croce, Walter Cavallucci, Alberto (e Marco) Predieri, Luca Devoti (Alfredo Ricci è partito). Nell'Events c'è (o meglio c'era nella riunione ed è prossimo a partire a sua volta) anche Gianfranco Busatti. C'è poi un italiano come osservatore, è un signore di mezza età con accento nordico non meglio identificato, ma è comunque fuori dal giro. E' un finale che ha lasciato perplessi moltissimi fra i presenti, più che altro per le modalità e la gestione molto prevaricante dei processi decisionali. E c'è anche chi comincia a chiedersi: ma questo Peterson, da chi è manovrato?