Aggiungi un commento

Romano Less (non verificato)

"Tanto, che ci siano un razzo o una lumaca in acqua, nessuno mai capirà perché uno va da una parte e uno dall'altra. Non lo capivano neppure i telecronisti della rai alle Olimpiadi, di cui per pietà non ricorderò i nomi." Ecco, finchè stiamo così c'è poco da aspettarsi dalla vela-spettacolo. Non sarà come calcio o baseball, che confinati tra righe bianche possono essere ripresi da ogni angolazione? Inutile ricordare a chi segue Saily che i tempi sono cambiati, che tra droni e web perfino un campo di regata si può leggere come uno stadio di atletica (analfabeti ne conosco, ma non sono loro a mandare avanti il mondo) Che poi non è tanto incomprensibile sta vela: ai tempi di Azzurra perfino il mio vicino (agronomo ottimo coltivatore di fragole) si era appassionato e discuteva di virate e strambate meglio di certi cronisti senza mai aver messo piede su uno scafo qualsiasi. Non so se la provocazione di Turner avrà alcun seguito, l'olimpiade segue schemi piuttosto rigidi, non vedo i guru del CIO affannarsi troppo per la vela, scomoda e periferica già così, figuriamoci se offshore! Piuttosto diamoci una regolata in casa, dove non si riesce ad avere una vela di base degna e distribuita equamente lungo la penisola. Inutile la politica delle punte, ci vuole un vero vivaio per avere ogni tanto l'agognato fuoriclasse. Ma è un discorso scomodo per orecchie dure;-( Buon vento a tutti, compreso Turner!