Dopo l'intervista al presidentissimo Croce in cui traspare per intero la sudditanza della vela internazionale al CIO, che ha fissato rigidi parametri alla partecipazione olimpica (non più di 10.500 atleti comlessivi), per motivi di logistica e costi, e di parità di sesso (metà atleti masche e metà atlete femmine) per cui è assai probabile il 470 misto, dovendo ridurre il numero di classi in acqua, si impongono le seguenti considerazioni: il CIO avrebbe espresso un giudizio/parere per cui gli sport che hanno già di loro ampia vetrina internazionale (europei, mondiali) dovrebbero essere esclusi a favore di sport con minore visibilità, ma più utili alla spettacolarizzazione dell'evento. Ciò signifiicherebbe la ricerca a sport che "fanno spettacolo" a discapito di sport "storici" meno utili per la promozione dell'evento. Ora, dovendo inserire per le prossime olimpiadi 5 discipline nuove, la logica vuole che bisogna eliminarne altrettante. Alla vela è stato chiesto questo sacrificio e Croce non si è opposto come ci si sarebbe aspettato. Forse l'uomo è consumato e andrebbe pensionato, ma l'ipotesi sembrerebbe peggiore del presente, quindi tant'è. Personalmente eliminerei il calcio, almeno quello maschile, che ha già le sue belle vetrine (22 atleti per 16 nazioni fanno ben 192 atleti maschi in meno) e si farebbe un bel largo per il nuovo che avanza senza toccare altro. Ma sembrerebbe che il calcio sia emanazione della volontà di Dio e pertanto intoccabile. Così mi chiedo come sia possibile portare barche con equipaggio numeroso, barche che hanno già altre occasioni di mostrarsi, e assolutamente miste fra uomini e donne. Avendo praticato per decenni la vela d'altura (?!?) ho scoperto che tranne in rare eccezioni la donna a bordo ha mantenuto le stesso considerazioni del XV secolo e successivi. Tanto per dire scemenze. La vela olimpica deve essere in deriva, dove il timoniere è un atleta vero, con alle spalle la stessa palestra del tempo passato in acqua. Intanto aspettiamo conferma delle classi per il prossimo quadriennio. Ah, non ho smesso la vela....sono tornato in deriva dove col culo in acqua sul mio piccolo laser ho ritrovato piaceri e gioie degli inizi. Buon vento a tutti e che il buon senso e l'ottimismo e il divertimento ci accompagnino sempre.
Collegamento permanente,
03/10/2016 16:11