Aggiungi un commento

Anonimo (non verificato)

Caro Fabio, tutto giusto ma: 1) Rsx femminile. Il campo di regata era lo stesso del maschile ? Se la risposta è positiva grave errore non aver visto quello che era evidente fin dalla prova degli uomini dove il vento permetteva un allungo a sinistra (lato boa) spaventoso ed infatti i primi arrivati hanno bordeggiato su quel lato e Camboni (bordo del carabiniere) a destra. L' allenatore di Flavia lo ha visto o solo mezzo mondo dal divano se ne è accorto? Perchè la nostra non ha marcato la russa e la francese? La regata era di soli dieci concorrento quindi più facile da gestire in partenza rispetto alle lotte di decine di tavole a vela. 2) Nacra. I nostri partiti lanciati a destra sono stati risucchiati sopravvento da NZL ed hanno virato verso sinistra prima di prendere i rifiuti, come ovvio, ma il successivo bordo a sinistra è stato infinito rispetto alla flotta ed alla brevità del percorso. Errore grave ed inconcepibile per atleti di tale livello. Per concludere, escluse carenze tecnico tattiche da regatanti della domenica, i comportamenti dei nostri sono inspiegabili se non con una "sindrome di olimpia" che ha sede nei meandri imperscrutabili della mente umana.