Caro Andrea, grazie. Per il tuo intervento, la tua passione per la vela e i tuoi complimenti a Saily.it, che sono il nostro carburante! Per replicare alle tue ragioni, espresse con molta chiarezza ed equilibrio, cerco di usare lo stesso metro. L'ala rigida è una forzatura culturale per noi che amiamo la vela "soft", regoliamo i profili con cunningham, vang e tesa-base. Spaventa: si; è più aeronautica che vela: si; sarà una evoluzione che vedremo anche su un 10 metri da crociera? Chissà. Un tempo andavano per mare con il cotone, oggi col carbonio 3DL, è la stessa marineria? Chissà. Anch'io, ad ogni modo, come te attraverserei il Mediterraneo con una deriva più che con una wingsail. Almeno per quanto (poco) la conosciamo oggi. Domani? Chissà.
La prossima Coppa non è da esaltare nè da demolire. E' la Coppa America, e tanto basta.
Collegamento permanente,
03/10/2016 16:10