Aggiungi un commento

Lasciamo stare il bunga bunga che è tutt'altro e ben peggio. Ma perchè il numero di sfidanti dovrebbe essere un metro per valutare una America's Cup? Per oltre un secolo si sono fatte Coppe America con un solo sfidante che attraversava l'oceano per prendere legnate dagli americani. Era la solita lucida follia, l'anima di questo trofeo. Il tuo riferimento alla vicenda Bertarelli (che è tutta scritta nero su bianco negli archivi della Corte Suprema di New York) mi fa pensare che ci sia qualche sassolino nella scarpa, che ti impedisce di guardare serenamente alle nuove pagine che si stanno scrivendo. Io non vedo arroganza nella gestione della Coppa 34, per la semplice ragione che le regole sono state dibattute e condivise con la comunità velica. Resta la libertà, suprema e irrinunciabile, di pensarla ciascuno a modo suo, e quella correlata della libertà di stampa. Ma il mio appello resta: ai media velici, che potrebbero essere più oggettivi e meno tifosi sulla Coppa. Alla Bob Fisher.