News | Regata > Vela Oceanica

22/10/2017 - 00:11

La prima delle 45.000 miglia del giro del mondo a vela? E' su Saily

La partenza in diretta
della Volvo Ocean Race

ESCLUSIVA: LO STREAMING DI UN GIORNO STORICO. GUARDA LA REPLICA DELLA PARTENZA - Ciao Alicante, la flotta di 7 barche del giro del mondo a vela in equipaggio parte per la prima tappa, destinazione Lisbona. Parte il più lungo viaggio a vela in regata. Tappe a Città del Capo, Melbourne, Hong Kong, Guangzhou, Auckland, Itajaì, Newport, Cardiff, Goteborg, L'Aja - SU SAILY TV TORNA VOR STORIES, LA WEBSERIE CON IL MEGLIO DELLA VOLVO OCEAN RACE

 

LA PARTENZA SHOW (2360 COLLEGATI ALLA DIRETTA SU SAILY) - La flotta ha lasciato il spagnolo di Alicante alla volta di Lisbona per la prima tappa della Volvo Ocean Race 2017-18. Condizioni ideali, con vento e sole, e un foltissimo pubblico hanno salutato i sette team e, in un crescendo di azione e colpi di scena, Dongfeng ha guidato la flotta fuori dal golfo.

RIVEDI QUI LA REPLICA DELLA PARTENZA VISTA IN STREAMING WEB DOMENICA TRA LE 14 E LE 16

Sono state condizioni spettacolari e un foltissimo pubblico a salutare i sette team partecipanti alla Volvo Oean Race 2017-18, in partenza ora da Alicante per la Leg 1, la prima tappa, che li porterà a Lisbona dopo circa 1.450 miglia di navigazione, attraverso lo Stretto di Gibilterra, oltre l'isola di Porto Santo (a nord di Madeira) e sulla linea del traguardo di Lisbona.

La mattinata si è aperta con decine di migliaia di spettatori venuti ad affollare il Race Village, ad asssitere alla parata degli equipaggi e alla cerimonia di uscita dal porto. Una bella brezza da est intorno ai 15/20 nodi di intensità, che si è poi andata intensificando, e centinaia di barche hanno invece goduto dello spettacolo alla partenza in mare, con diversi colpi di scena e di cambi al vertice.

In particolare sono stati momenti intensi quelli che hanno coinvolto le tre barche che guidavano la flotta al passaggio dell'ultima boa di percorso: gli spagnoli di MAPFRE, gli olandesi di team Brunel -con i nostri Alberto Bolzan e Maciel Cicchetti- e i franco/cinesi di Dongfeng Race Team coinvolti in un ingaggio "caldo" con una strambata obbligata e una chiamata di penalità da parte degli umpire in mare per gli olandesi e gli iberici, che avevano condotto la flotta fino a quel momento, che sono quindi rimasti in coda al gruppo.

Di conseguenza, la prima barca a lasciare la baia, al termine di un percorso costiero di circa otto miglia di lunghezza è stata Dongfeng Race Team guidata dallo skipper francese Charles Caudrelier, che ospitava a bordo Franck Cammas, vincitore della regata nel 2011-12. “Sarà una lotta all'ultimo metro, una regata serratissima." Aveva detto lo skipper Charles Caudrelier prima della partenza.

“Lo so che dovremo combattere fino alla linea del traguardo." E così è stato, fin dalle prime battute di questa prima tappa. Seconda barca a lasciare la baia di Alicante, Turn the Tide on Plastic della skipper Dee Caffari, su cui corre anche la triestina Francesca Clapcich, che ha approfitttato della penalità inflitta agli avversari ma ha anche preso sagge decisioni tattiche per recuperare terreno. Insieme a Sun Hung Kai/Scallywag, Vestas 11th Hour Racing la barca della britannica è stata anche protagonsita di alcuni passaggi mozzafiato, a pochi metri dalle barche spettatori.

Prima della partenza, solo pochi istanti prima che le barche lasciassero il porto, AkzoNobel ha fornito e confermato la lista equipaggio finale, con l'olandese Simeon Tinepont tornato nel ruolo di skipper. Il team ha passato giornate piuttosto intense da quando lo skipper Simeon Tienpont ha abbandonato la guida della squadra per essere rimpiazzato dal watch captain Brad Jackson lo scorso weekend. Venerdì sera, Tienpont ha vinto una causa che gli ha permesso di tornare, a poche ore dalla partenza e con un equipaggio rimaneggiato. In una dichiarazione rilasciata dal team, Tienpont ha commentato: "Personalmente, sono sollevato di essere di nuovo a bordo con il mio gruppo e di iniziare questa Volvo Ocean Race.” Ringraziando Jackson e il team Sun Hung Kai Scallywag per avergli concesso di avere a bordo Antonio Fontes per la prima tappa.

Ormai in "modalità regata" i team entreranno presto nella routine della vita in mare ma le prime ore di questa Volvo Ocean Race 2017-18 hanno già dato un assaggio di quanto sarà combattuto il giro del mondo a vela. Per seguire quanto avviene in mare si possono utilizzare gli strumenti della cartografia e delle posizioni, aggiornate ogni sei ore, sul sito ufficiale della regata www.volvooceanrace.com dove si trovano anche contributi video e fotografici provenienti direttamente da bordo.

Le posizioni, le classifiche, i blog e le immagini foto e video, sono disponibili sul sito web www.volvooceanrace.com e sui nostri canali social @volvooceanrace Per analisi tecniche dettagliate è disponibile un account Twitter @RaceExperts La Volvo Ocean Race si può seguire anche sulle app per iOS e Android. Infine, gli appassionati potranno sfidarsi con la regata virtuale: www.volvooceanrace.com/game

QUI IL SEGNALE DELLA DIRETTA STREAMING DELLA GRANDE PARTENZA - DALLE 13:30 CIRCA

Commenti

Il "vecchio" Re Juan Carlos, grande appassionato di vela, ha dato la partenza; tanta gente a seguire da terra e dal mare; un bel vento; partenza, passaggi di boa ravvicinatissimi, tattica come una regata di skiff, cambi di posizioni... E SIAMO OLTRE 1100 DA MEZZORA A SEGUIRE LA DIRETTA SU SAILY!!! ALTRO CHE IL CALCIO.. E' LA DOMENICA DELLA VELA
Dopo tutto il casino fatto (rottura, lite, avvocati, sbarco, cambio di skipper e nomina del vice) su AkzoNobel contro-ribaltone a pochi minuti dalla partenza: torna Simeon Tienpont, l'uomo della discordia! C'è lui a bordo e al timone (e non sta andando un granchè, per adesso), ma a quando pare sono sbarcati alcuni del team. Bel modo di iniziare un'avventura di 8 mesi e 45mila miglia...