News | Regata > Coppa America
15/02/2017 - 12:22
America's Cup 2017
Oracle, svelato 17:
"Per vincere ancora"
In una cerimonia presso la base del team, il detentore della Coppa America Oracle Team USA ha "svelato" il catamarano classe AC50 che si chiamerà "17", come tutte le barche del team di Larry Ellison. "Questa è la barca con la quale vinceremo ancora l'America's Cup", ha detto Jimmy Spithill - GALLERY FOTO
Unveiling californiano per l'ultimo "17" di Oracle Team: il catamarano AC50, la barca che difenderà la Coppa America nella trentacinquesima edizione, nel match finale contro il migliore sfidante, nella serie che comprenderà giorni di regate sabato 17 giugno, domenica 18, sabato 24, domenica 25, e (se necessario) lunedi 26 e martedi 27 giugno, a Bermuda.
"Questa è la barca con la quale regateremo per vincere l'America's Cup" ha detto lo skipper Jimmy Spithill, salutando la platea di familiari, amici, partner e dirigenti del sindacato defender. Questa settimana 17 andrà in acqua e inizierà i test e lo sviluppo della messa a punto, che non si fermerà fino al giorno delle finali di Coppa.
"Molte delle scelte principali sul design sono state prese, e fanno parte di ciò che vedete stasera", ha detto Scott Ferguson, design coordinator di Oracle, "ma il processo di rifinitura e ottimizzazione non si fermerà mai. Sappiamo tutti che ci sarà qualche decimo di nodo di velocità in più da trovare ogni giorno, da qui al 26 maggio quando inizieranno le Qualifiche Louis Vuitton Cup (alle quali parteciperà anche il defender, insieme agli sfidanti, altro elemento che ha fatto storcere il naso a molti "puristi" della Coppa, ndr)."
Oltre 15 designer e 50 addetti alla costruzione hanno contribuito alla progettazione e alla realizzazione di "17", con più di 85.000 ore di lavoro accumulate. Partner come Airbus, BMW, Parker e Yanmar hanno fornito consulenza tecnica e supporto. Grant Simmer, direttore operativo di Oracle, ha commentato: "E' un momento chiave della nostra campagna per vincere la Coppa America per la terza volta. Queste barche sono altamente ingegnerizzate, con sistemi complessi, e costruite per raggiungere velocità elevatissime in condizioni estreme. E' un risulraro straordinartio per i nostri progettisti, ingegneri e cantieristi, essere oggi davanti a questa barca che viene consegnata ai velisti."
Sul podio l'intero equipaggio (14 persone) alle spalle di Spithill, con al fianco il trofeo dell'America's Cup che il team detiene, e un enorme bandierona a stelle e strisce. Il pubblico ha potuto vedere la barca da vicino, e sulla parete dell'hangar c'era anche una wingsail, la randa rigida che sarà probabilmente usata su questa barca.
Francesco Spinozzi (non verificato)
Francesco Spinozzi (non verificato)
fcolivicchi