News | Regata > Vela Oceanica
18/01/2017 - 09:59
Vendée Globe, l'arrivo della regata che ha fatto sognare
Armel record: 74g, 3h, 35', 46"
LA DIRETTA STREAMING DELL'ARRIVO VISTA QUI DA OLTRE 6400 SPETTATORI (SAILY RECORD: IL PIU' VISTO IN ITALIA) - Armel Le Cleac'h stacca Alex Thomson nella notte. Arrivo del primo alle 16,30, il secondo alle 8 del mattino successivo. Entrambi battono il record 2013 di Gabart. Les Sables d'Olonne piena di gente per abbracciare i velisti giramondo. Il racconto dell'inviato di Saily. - VIDEO: SORVOLO DELLE DUE BARCHE - SAILY TV: VITTORIO MALINGRI SPIEGA IL VENDÉE - FOTO
REPLAY DELL'ARRIVO DI ARMEL LE CLEAC'H
REPLAY DELL'ARRIVO DI ALEX THOMSON
ULTIM'ORA: ARMEL HA TAGLIATO LA LINEA, E' RECORD, E' EMOZIONE - Banque Populaire VIII in perfetto stato taglia la linea del traguardo 74 giorni, 3 ore, 35 minuti e 46 secondi dopo la partenza del novembre scorso. Un tempo record e un'edizione ricca di emozioni, velocità folli, la novità dei foil, i velisti-marziani. Italia attaccata ai video (solo su Saily oltre 6000 contatti in poche ore per la diretta streaming!) e contemporaneamente preoccupata per le notizie dal centro Italia (neve e terremoto), e per il dramma del mare sfiorato a Fiumicino, dove un giovane laserista era disperso da ieri sera, ma è stato trovato e salvato da un elicottero della Guardia Costiera. Un concentrato di emozioni forti, la vela sa essere meravigliosa.
ULTIM'ORA (9:30 DI GIOVEDI 19): ALEX HA MOLLATO, ARMEL LO STACCA, NEL POMERIGGIO DI OGGI IL TRIONFO
Lo "sciacallo" Armel Le Cleac'h ha visto giusto, ha virato al momento opportuno, Alex Thomson non ha avuto opzioni, si è accodato e ha mollato. Stanchissimo, l'inglese che ha problemi al pilota automatico e non dormiva da giorni, per tutta la notte è andato a 2 nodi in meno del francese. Ora Le Cleac'h costeggia la Bretagna e va a 12 nodi. A Les Sables mancano un centinaio di miglia. ETA previsto: per il primo tra le 16 e le 20 di oggi (c'è un calo di vento sotto costa) e 4 ore più tardi il secondo. Tutto pronto per il trionfo del francese dopo due secondi posti Armel accarezza la vittoria nella "sua" regata. E diventa la bestia nera di Thomson, terzo quattro anni fa proprio alle spalle di Le Cleac'h. Ma comunque vada, resta lo spettacolo straordinario della grande vela oceanica. Per una volta bisogna dire "merci" ai francesi!
ULTIM'ORA (19:30 DI MERCOLEDI): ARMEL LE CLEAC'H E' IL PRIMO A VIRARE
Armel ha fatto la sua mossa. Dopo il sorvolo del Falcon della Marina francese, dopo il recupero di 24 miglia da parte di Thomson in 24 ore, dopo le ultime dichiarazioni radio, Banque populaire VIII ha virato e fa prua sulla punta nord della Bretagna. In termini di regate tra le boe, si direbbe che Armel va all'incrocio con Alex Thomson, che con Hugo Boss per ora continua a navigare mure a dritta. Cosa farà l'inglese? Passerà dietro Armel e si accoderà su quella che sembra una lay line? O tenterà l'ultima carta possibile, non avendo ormai nulla da perdere, virando prima e andando a vedere cosa accade? Tutto molto bello, no? Restate su Saily per gli sviluppi. E più sotto in questa pagina avete già il segnale della diretta streaming dell'arrivo di domani.
Eccoci qui, a raccontare uno dei momenti di sport velico più ricchi ed emozionanti. Benvenuti alle ultime 24 ore di quello che è probabilmente il massimo evento della vela oggi al mondo. Con tutto il contorno di storie, uomini, emozioni, natura sconfinata quanto un intero pianeta, tecnologia, preparazione, casualità, forza. Velisti come superuomini, capaci di portare barche di 18 metri alla media dell'aliscafo per Capri su tutti gli oceani del mondo.
Il finale sarebbe stato splendido comunque, pieno di sostanza, ma la volata millimetrica quasi surreale tra Armel e Alex lo rende unico. Siete pronti? Ecco come seguire e vivere l'arrivo del Vendée Globe 2016-2017, comunque vada domani, giovedi 19 gennaio 2017, sarà un giorno storico, per il nuovo record della regata, per quello degli ascolti e del pubblico lungo le rive a Les Sables, una festa del mare e della vela che si può leggere, partecipare e interpretare in mille modi, tutti giusti.
I giovani delle scuole che hanno seguito i navigatori nel reticolato di latitudine e longitudine, i velisti della domenica ipnotizzati dalle gesta dei marziani degli oceani, le famiglie, i team, l'esercito di sponsor con relativi contorni di pr, i media, i lettori di libri di avventure sul mare, gli ingegneri e i tecnici, i cantieri e i produttori di materiali e ttrezzature, le famiglie, c'è un popolo della Grande Vela che accorre a vivere un momento storico, ad abbracciare i propri eroi. Speriamo tanto di vedere finalmente qualche italiano alla prossima edizione di questa corsa magica.
L'EMOZIONANTE VIDEO DELLE DUE BARCHE RIPRESE DA UN FALCON DELLA MARINA MILITARE FRANCESE
L'INVIATO DI SAILY A LES SABLES D'OLONNE, MARCO CAMBI, CI RACCONTERA' IL CLIMA DELL'ARRIVO, TRA LA FOLLA, LA STAMPA, I TEAM. TUTTI PAZZI PER IL VENDÉE. LE CURIOSITA' E I PERSONAGGI
E SAILY TV TORNERA' CON LA WEBSERIE "SOLO", PUNTATA SPECIALE SULL'ARRIVO, I VINCITORI, LE PRIME REAZIONI, LE FESTE
COSA PUO' SUCCEDERE?
Per tutta la giornata di martedi e anche tutta la notte, Le Cleac'h e Thomson hanno proseguito verso Nord Est, superando di molto la latitudine di Les Sables, sono arrivati praticamente all'imboccatura del canale della Manica. Tutto per evitare una bolla senza vento un anticiclone proprio davanti alla costa della città di arrivo. Quasi una beffa, dopo 23mila miglia a 18 nodi di media.
La nuova geometria posiziona le due barche molto in alto, e prima o poi nela giornata di mercoledi dovranno virare e fare prua verso il traguardo, a Sud. Quelle virate saranno decisive. Se l'arrivo lo considerassimo una boa di bolina, Armel avrebbe il vantaggio di arrivare primo sulla lay line e quindi con il vantaggio conseguente, mentre Alex potrebbe solo accodarsi. Ma sarà davvero così? Il vento resterà debole e di prua? O ci saranno, come probabile, dei flussi imprevedibili a vantaggio di uno o dell'altro navigatore?
Il tracking dice che BP8 ha 40 miglia di vantaggio su HB: ma quando le barche vireranno, questa distanza cambierà, l'inglese potrà sferrare l'ultimo disperato attacco di un Vendée da corsaro. Il francese respirerà forte e si affiderà all'ultima difesa di fioretto di una corsa condotta in testa per quasi 50 giorni. Possiamo dire adesso che hanno vinto entrambi, Solo adesso, perchè domani uno solo sarà il trionfatore.
QUI IL SEGNALE PER SEGUIRE LA DIRETTA STREAMING WEB DELL'ARRIVO (DALLE 10 DI GIOVEDI 19, ORARIO SOTTOPOSTO A CAMBIAMENTI; PROBABILMENTE DA MEZZORA PRIMA DEL TAGLIO DELLA LINEA DEL TRAGUARDO
Tornate su questa pagina per seguire gli sviluppi, il tracking (http://tracking2016.vendeeglobe.org/gv5ip0/) e le informazioni sulla diretta streaming web.
Maurizio LAMORGESE (non verificato)
fcolivicchi
Romano Less (non verificato)
fcolivicchi
Paco (non verificato)
Mario (non verificato)
Dino (non verificato)
fcolivicchi
lorenzo (non verificato)
fcolivicchi