News | Regata > Vela Oceanica
22/02/2013 - 13:37
Il navigatore solitario italiano conclude oggi il Vendée Globe
Il navigatore solitario italiano conclude oggi il Vendée Globe
Di Benedetto, segui l'arrivo in diretta!
Il navigatore solitario italiano conclude il Vendée Globe, in migliaia ad accoglierlo
PER LA DIRETTA LIVE DELLE FASI DELL'ARRIVO DI ALE DI BENEDETTO, CLICCA QUI
E’ il gran giorno dell’impresa, dell’arrivo di Alessandro Di Benedetto a Les Sables d’Olonne. Quella stessa città, quello stesso canale, che lo avevano accolto festanti al termine dell’incredibile giro del mondo in solitario senza scalo nè assistenza con un barchino di appena sei metri e mezzo (record mondiale), adesso è pronta a salutare lo skipper che chiude il Vendée Globe, l’Everest della vela oceanica.
Alessandro arriva ultimo, staccato di 25 giorni dal vincitore Francois Gabart, chiude 11° su 20 concorrenti, era quello con la barca più antica (alla quarta partecipazione), era al suo primo Vendée, ha avuto da subito un approccio diverso, alla sua maniera, da marinaio più che da corridore degli oceani. Un approccio che ha pagato e ha contribuito a creare intorno a questo personaggio atipico, italo-francese (la mamma è transalpina) e giramondo del mare, un pubblico di ammiratori, estimatori, seguaci. E si rinnova così anche lo spettacolo, per noi italiani quasi incredibile per le sue dimensioni, delle migliaia di appassionati in banchina ad accogliere l’ultimo arrivato al Vendée: fu così anche per Pasquale De Gregorio, che arrivò quasi due mesi dopo il vincitore, quando ormai della regata non parlava più nessuno.
IL VIDEO DELLE ULTIME 24 ORE
Alessandro Di Benedetto sarà il terzo italiano di sempre a concludere il Vendée Globe (la regata intorno al mondo in solitario e senza scalo nè assistenza esterna, pena squalifica). Prima di lui il compianto Simone Bianchetti e il romano Pasquale De Gregorio.
Per seguire l’arrivo di Team Plastique, il taglio della linea e l’accoglienza in banchina, questo è il collegamento per la diretta: http://www.teamplastique-voile.com/
PER LA DIRETTA LIVE DELLE FASI DELL'ARRIVO DI ALE DI BENEDETTO, CLICCA QUI
E’ il gran giorno dell’impresa, dell’arrivo di Alessandro Di Benedetto a Les Sables d’Olonne. Quella stessa città, quello stesso canale, che lo avevano accolto festanti al termine dell’incredibile giro del mondo in solitario senza scalo nè assistenza con un barchino di appena sei metri e mezzo (record mondiale), adesso è pronta a salutare lo skipper che chiude il Vendée Globe, l’Everest della vela oceanica.
Alessandro arriva ultimo, staccato di 25 giorni dal vincitore Francois Gabart, chiude 11° su 20 concorrenti, era quello con la barca più antica (alla quarta partecipazione), era al suo primo Vendée, ha avuto da subito un approccio diverso, alla sua maniera, da marinaio più che da corridore degli oceani. Un approccio che ha pagato e ha contribuito a creare intorno a questo personaggio atipico, italo-francese (la mamma è transalpina) e giramondo del mare, un pubblico di ammiratori, estimatori, seguaci. E si rinnova così anche lo spettacolo, per noi italiani quasi incredibile per le sue dimensioni, delle migliaia di appassionati in banchina ad accogliere l’ultimo arrivato al Vendée: fu così anche per Pasquale De Gregorio, che arrivò quasi due mesi dopo il vincitore, quando ormai della regata non parlava più nessuno.
IL VIDEO DELLE ULTIME 24 ORE
Alessandro Di Benedetto sarà il terzo italiano di sempre a concludere il Vendée Globe (la regata intorno al mondo in solitario e senza scalo nè assistenza esterna, pena squalifica). Prima di lui il compianto Simone Bianchetti e il romano Pasquale De Gregorio.
Per seguire l’arrivo di Team Plastique, il taglio della linea e l’accoglienza in banchina, questo è il collegamento per la diretta: http://www.teamplastique-voile.com/
Emilia (non verificato)
João Lucca (non verificato)
Btc-f.org (non verificato)
Geraldabisy (non verificato)
Geraldabisy (non verificato)
Jerryeduby (non verificato)