News | Regata > FIV

23/11/2016 - 15:58

Nuovi presidenti in 12 Zone su 15.

FIV periferica 2.0
Ecco le nuove Zone

Come previsto la tornata elettorale dei Comitati regionali, le Zone FIV, ha portato a un profondo rinnovamento, che si unisce alla rivoluzione già avvenuta a livello nazionale con l'assemblea di Genova. Tra sorprese e commenti, guida ai nuovi governi zonali. E in arrivo il primo Consiglio Federale, a Roma giovedi 24 e venerdi 25 


Rivoluzione doveva essere ed è stata: la FIV 2017-2020 adesso è davvero una macchina completamente nuova, e necessiterà di inevitabile rodaggio. Nuovo il presidente Francesco Ettorre, nuovissimo al 99,99% il Consiglio Federale (unica eccezione Dodi Villani, che fu già consigliere per circa un anno e mezzo), che si riunisce questa settimana al CONI di Roma per la prima volta e procede agli incarichi e alla nomina del vicepresidente. E nuovi all'85% anche i Comitati di Zona, ovvero le "regioni" dell''organizazione periferica della Federazione vela.
 
Nel sabato di elezioni zonali, molte previsioni confermate, ma anche parecchie sorprese. Il modo in cui sono state condotte le campagne elettorali in alcune Zone, e i risultati ottenuti, lasciano aperte riflessioni e ridisegnano i rapporti di forza che sembravano usciti dall'assemblea di Genova.
 
Dodici Zone hanno cambiato presidente. Gli unici confermati sono: Francesco lo Schiavo (V Zona, Campania), Fabio Mazzoni (XV Zona, Lombardia Piemonte e Valle d'Aosta), e Alberto La Tegola (VIII Zona, Puglia).

I nuovi Presidenti di Zona e i componenti dei Consigli Zonali, saranno in carica per l’intero quadriennio 2017-2020, nel numero di 4 Consiglieri per le Zone che comprendono sino a 20 società affiliate e 6 per le Zone con oltre 20 affiliati. Da segnalare la grande partecipazione alle votazioni: in molte Zone si è raggiunta la quasi totalità degli aventi diritto al voto presenti in assemblea.
 
NUOVA FIV: IL PRIMO CONSIGLIO FEDERALE AL CONI DI ROMA
Tutte le nomine verranno ratificate nel corso del prossimo Consiglio Federale, in programma giovedì 24 e venerdì 25 novembre a Roma, presso la sede del CONI, al Foro Italico. E nel farlo non mancherà qualchemal di pancia, per quei consiglieri che si sono spesi molto in campagne zonali non andate a buon fine, e che per questo può avere qualche ripercussione dalle assemblee zonali.

Un Consiglio Federale che deve anche nominare il vicepresidente (resta in pole l'annunciatissimo Alessandro Mei), e distribuire incarichi secondo competenze ed esperienze. In aggiunta, comunque, sembra confermato il ritorno alla care vecchie "Commissioni", che allargheranno lo spettro di chi potrà dare il contributo alla vita federale.

Quello dell'allargamento e dell'inclusività è del resto una sorta di tormentone per il neo presidente Francesco Ettorre. Politicamente, è un concetto col quale non si sbaglia mai. Operativamente, l'allargamento va gestito, per evitare che si chiacchieri troppo e che comunque alla fine decidano sempre in pochi. Le competenze vengono prima di ogni altra considerazione. La nuova FIV che sta voltando pagina, verrà giudicata soprattutto sui risultati concreti, non sugli slogan.

 
I ZONA (LIGURIA): GIANNI ANDREA BELGRANO NUOVO PRESIDENTE
Eloquente il profilo del nuovo presidente della vela ligure, che prende il posto di una super-presente sul campo come Luisa Franza (salita di grado a Genova): Belgrano è finnista, ex segretario della classe Finn, presidente del CV Vernazzolesi, ufficiale di regata apprezzato, coordinatore dei quattro circoli del Golfo di Genova Sturla, per scuola vela, Velascuola e regate. Con lui anche una bella squadra di nomi. Buon lavoro
> Presidente: Gianni Andrea Belgrano. Consiglieri: Massimo Accinelli, Enrico Calvini, Marcella Ercoli, Gianfranco Lacqua, Maurizio Paolo Manzoli e Filippo Pastorini Varini.
 
II ZONA (TOSCANA): ANDREA LEONARDI NUOVO PRESIDENTE
Era il direttore sportivo nel precedente Comitato presieduto da Giuseppe Lallai. Quest'ultimo, perso il treno elettorale per entrare nel Consiglio federale, ha mancato anche la campagna per far eleggere un suo candidato in Toscana. Leonardi è uno da campo, vediamo come se la cava anche dietro una scrivania. Tra i consiglieri interessante la figura di Marco Borioni (Compagnia della Vela Grosseto) e in generale da notare che sono quasi tutti di circoli in provincia di Grosseto...
> Presidente: Andrea Leonardi. Consiglieri: Marco Borioni, Dario Caroti, Marcello Montis, Massimo Segnini, Riccardo Spanu e Alessandro Testa.
 
III ZONA (SARDEGNA): MASSIMO CORTESE NUOVO PRESIDENTE
Una bella assemblea ad Arzachena, unico candidato alla presidenza votato all'unanimità, Cortese raccoglie il testimone del bosano Pietro Sanna, in carica per due mandati consecutivi. Nel suo programma, l'attenzione alle scuola vela, il sostegno ai circoli, l'organizzazione di più regate.
> Presidente: Massimo Cortese. Consiglieri: Antonio Chessa, Corrado Fara, Marco Frulio, Margherita Frau, Guido Todesco e Salvatore Turco.
 
IV ZONA (LAZIO): GIUSEPPE D'AMICO NUOVO PRESIDENTE
Nel Lazio la tornata è stata elettrica e tesa. A provocarlo la scelta del presidente uscente Alessandro Mei, lanciatissimo verso la vicepresidenza federale nel ticket con Francesco Ettorre, di mandare in campo il "neofita" De Toro, contro il suo stesso ex vice, D'Amico. Motivi tutti da scoprire, campagna all'ultimo voto e con big schierati, ma risultato che ha premiato D'Amico, evidentemente la semina e le relazioni di base hanno pesato più delle indicazioni catapultate dall'alto. Dal Lazio un messaggio che arriva dritto fino a Genova.
> Presidente: Giuseppe D’Amico. Consiglieri: Stefano Amadei, Caterina Marianna Banti, Carlo Cacioppo, Angela Cattaneo Tarricone, Marco Corti e Costanzo Villa.
 
V ZONA (CAMPANIA): FRANCESCO LO SCHIAVO CONFERMATO
Lo Schiavo confermato diventa il presidente di Zona anziano, e quindi papabile per guidare la Consulta Territoriale. Dopo i cataclismi in Campania, il consigliere federale Mottola fatto fuori alle primarie, la mancata elezione di un candidato in Consiglio, la V Zona prova a ridarsi una mezza normalità. Per riuscirci, bisogna prima riuscire a smorzare i toni...
> Presidente: Francesco Lo Schiavo. Consiglieri: Antonietta De Falco, Enrico Deuringer, Mario Di Monte, Maurizio Iovino, Giancarlo Mereghini e Carlo Varelli.
 
VI ZONA (CALABRIA E BASILICATA): VALENTINA COLELLA NUOVO PRESIDENTE
Prima donna presidente di Zona in VI Zona, prima successione in famiglia, dal fratello Fabio divenuto consigliere federale, alla sorella Valentina, già responsabile del settore giovanile e quindi molto attiva tra i circoli. Un'altra figura pratica "prestata" a un ruolo politico. Assemblea fortemente partecipata e in atmosfera festosa, che ha ratificato i successi di una Zona in crescita, che conta moltissimo sui media, sul rapporto con le istituzioni e con la FIV nazionale.
> Presidente: Valentina Colella. Consiglieri: Paola Chilà, Riccardo Ferrari, Adele Giuffrè, Domenico Pugliatti, Alfonso Valenti e Luca Valentini.
 
VII ZONA (SICILIA): FRANCESCO ZAPPULLA NUOVO PRESIDENTE
In Sicilia non è mancata la battaglia, ormai divenuta consueta, tra i fedelissimi dell'ex presidente di Zona Ignazio Florio Pipitone, salito in consiglio a Genova a fare il piantagrane, e forse votato proprio per questa sua trasparenza nel dire e nel fare, e le cordate alternative. Dopo aver fatto fuori alle primarie la candidatura eccellente di Francesco Bruni, stessa sorte è toccata al candidato appoggiato invece da Gabriele Bruni, fratello dell'ex velista di Luna Rossa. Zappulla era già il vice di Pipitone nell'ultimo quadriennio, la continuità e l'esperienza sono garantite.
> Presidente: Francesco Zappulla. Consiglieri: Enrico Alberino, Alessandro Candela, Carmelo Genovese, Sergio Petrina, Sebastiano Maurizio Timineri e Giuseppe Tisci.
 
VIII ZONA (PUGLIA): ALBERTO LA TEGOLA CONFERMATO
Dopo una lieve tentazione di partecipare alla (difficile) corsa per il Consiglio nazionale, La Tegola ha saggiamente optato per un secondo giro al timone della  Zona. E tutti ne sono stati felici.
> Presidente: Alberto La Tegola. Consiglieri: Francesco Caffarella, Alessandro Cortese, Mario Cucciolla, Walter Melissano, Fabio Pignatelli e Paolo Salatino.
 
IX ZONA (ABRUZZO E MOLISE): DOMENICO GUIDOTTI NUOVO PRESIDENTE
A volte ritornano, e chi si rivede alla guida della IX Zona spunta l'ex consigliere federale Domenico Guidotti, Ufficiale di regata di lungo corso, dirigente di vaste esperienze e frequentazioni, e in grande sintonia con il neo presidente federale Ettorre. L'Abruzzo velico dorme sonni tranquilli.
> Presidente: Domenico Guidotti. Consiglieri: Alessandra Berghella, Guido De Santis, Giancarlo Casuscelli e Giovanni Mariotti.
 
X ZONA (MARCHE): VINCENZO GRACIOTTI NUOVO PRESIDENTE
Un piccolo ribaltone, con l'arrivo di un velista e imprenditore come Vincenzo Graciotti. Classe 1956, regatante esperto, originario di Numana, alle spalle una scia di successi (un titolo iridato master nel Laser SB20, un quarto posto al campionato europeo Star, 3 titoli nazionali, è istruttore federale dal 1976 e ufficiale di regata dal 2007, vuole rendere la vela alla portata di tutti. Ha battuto due altri candidati, segno di una certa effervescenza della Zona.
> Presidente: Vincenzo Graciotti. Consiglieri: Piergiorgio Bonazzelli, Saimon Conti, Francesco Gialluca Palma, Alessandro Principi, Daria Rinaldelli e Paolo Smerchinich.
 
XI ZONA (EMILIA ROMAGNA): PAOLO COLLINA NUOVO PRESIDENTE
Un altro ritorno quello di Paolo Collina, già presidente di Zona e ex consigliere federale, stimato Ufficiale di Regata. Assemblea tranquilla e unanime, Comitato confermato per cinque sesti, e Collina condiviso da tutti al posto del "federalizzato" Mellina. Insomma, cambia solo una consonante...
> Presidente: Paolo Collina. Consiglieri: Luigi Cantarelli, Manlio De Boni, Giuseppe Dimilta, Elena Giunti, Marco Valcamonici e Antonio Rubis Viviani.
 
XII ZONA (VENETO): FRANCO PAPPAGALLO NUOVO PRESIDENTE
Sale di un gradino Franco Pappagallo, da vice di Dodi Villani a numero uno della vela veneta. Un segnale di continuità anche se nel comitato siedono parecchi volti nuovi.
> Presidente: Franco Pappagallo. Consiglieri: Luigi Della Valle, Veronica Luppi, Stefano Maurizio, Davide Ravagnan, Sandro Starnoni e Guido Turra.
 
XIII ZONA (FRIULI VENEZIA GIULIA): ADRIANO FILIPPI NUOVO PRESIDENTE
Seconda bruciante sconfitta in poche settimane per la presidente uscente Marina Simoni, prima ha mancato l'elezione in Consiglio federale, e poi ha perso la riconferma alla guida della Zona. Qualcosa non deve aver funzionato bene. Presidente è il suo ex vice Adriano Filippi, con una squadra dinamica e attiva. Al centro del programma, la crescita giovanile.
> Presidente: Adriano Filippi. Consiglieri: Patrizia Bagat, Daniela Caselli, Davide Favretto, Dario Motz, Marco Penso e Gianfranco Zotta.
 
XIV ZONA (LAGO DI GARDA): RODOLFO BERGAMASCHI NUOVO PRESIDENTE
Duello tra big per il Garda: per sostituire Domenico Foschini, salito in Consiglio a Genova, si sono sfidati due ex consiglieri federali, Rodolfo Bergamaschi e Anna Bacchiega. Alla fine vittoria numericamente netta per il primo, e qualche volto nuovo in Comitato, come il velista Oscar Tonoli.
> Presidente: Rodolfo Bergamaschi. Consiglieri: Mario Folgheraiter, Carmelo Paroli, Enrico Perbellini, Ruggero Pozzani, Gianfilippo Traversa e Oscar Tonoli.
 
XV ZONA (LOMBARDIA, PIEMONTE E VALLE D'AOSTA): FABIO MAZZONI CONFERMATO
Non ci ha pensato un attimo, Fabio Mazzoni, dopo la bocciatura elettorale all'assemblea di Genova, a ricandidarsi per guidare la XV Zona, dove infatti è stato riaccolto a braccia apertissime. Il Consiglio federale può attendere...
> Presidente: Fabio Mazzoni. Consiglieri: Giuseppe Ambrogio, Elena Ferro, Alberto Fiammenghi, Nadia Meroni, Eugenio Valsecchi e Virgilio Viganò.

Commenti

Domenico de Toro (non verificato)

Caro Fabio, vorrei fare alcuni commenti al tuo articolo ed in particolare sulla parte IV zona. Intanto concordo con te sull'aggettivo "neofita" in quanto, pur praticando ininterrottamente tutti i tipi di vela da 47 anni ad oggi ed avendo maturato molte esperienze gestionali ed organizzative anche in ambito Circoli, Classi e relativi rapporti con la FIV, non ho mai fatto una specifica esperienza di Comitato. Però, a parte questo, sembra che la sostanza della mia candidatura fosse legata ad una sponsorizzazione dall'alto, mentre è nata dalla richiesta di molti Circoli ed amici che hanno considerato la mia passione e la mia esperienza adeguate a definire un programma, incisivo ed operativo, di sviluppo dell'attività velica nel Lazio e a portarlo avanti nel ruolo di Presidente di comitato di zona. Questo aspetto, insieme alle capacità della squadra che avevo coinvolto, sono le uniche componenti che ho chiesto ai Presidenti di valutare nel loro voto, quando ho inviato loro il programma e ho avuto la possibilità di incontrarli. Il resto sono solo errate interpretazioni costruite e messe in giro ad arte per spostare l'attenzione dalla sostanza dei fatti e perseguire a tutti costi il risultato che alla fine è arrivato. Poichè la stesura del programma è stato un lavoro fatto con passione ed attenzione verso i vari problemi che abbiamo individuato sul territorio, sia sulla base della nostra esperienza e sia dei confronti avuti, mi fa piacere metterlo a tua disposizione e di chiunque lo voglia leggere (link in allegato). Per il resto, da vero sportivo, auguro un sincero buon vento a tutto il nuovo comitato al cui interno sono stati eletti due consiglieri che si erano presentati con me e che sono sicuro sapranno onorare al meglio gli impegni presi con chi li ha votati e farsi fautori con passione del lavoro di squadra che avevamo messo alla base della realizzazione del nostro programma. Buon lavoro https://drive.google.com/file/d/0B0rfi81VvSSZQXcwZ0NDekYzZWZxZlVjQVcyYmo... https://drive.google.com/file/d/0B0rfi81VvSSZRWxXWDhzdHdDNEdXbFdIYzc5azh...

Domenico de Toro (non verificato)

Link completi https://drive.google.com/file/d/0B0rfi81VvSSZQXcwZ0NDekYzZWZxZlVjQVcyYmotMlFOd240/view?usp=sharing https://drive.google.com/file/d/0B0rfi81VvSSZRWxXWDhzdHdDNEdXbFdIYzc5azhVZTdxUmVV/view?usp=sharing
Caro Domenico, hai fatto molto bene a precisare e a sottolineare la tua visione e il tuo modo di interpretare la candidatura: ero sicuro conoscendoti che lo spirito fosse quello. Quanto all'interpretazione che è sintetizzata giocoforza nell'articolo, a questo punto sembrerebbe addirittura che - sebbene non "sponsorizzata dall'alto" - alla tua candidatura e ai circoli che l'hanno richiesta, non abbia giovato (anzi) l'endorsement (e la campagna) ricevuto da personaggi e correnti importanti. Il che lascia inalterato il "messaggio" per Genova. Un abbraccio e un riconoscimento alla tua sportività!

AmaccenomeAmose (non verificato)

free casino games play slots online <a href="http://onlinecasinouse.com/# ">online casinos </a> real money casino http://onlinecasinouse.com/#

ixelusti (non verificato)

[url=http://mewkid.net/when-is-xuxlya2/]Amoxicillin 500 Mg[/url] <a href="http://mewkid.net/when-is-xuxlya2/">Amoxil Dose For 55 Pounds</a> oss.xqdn.saily.it.fcp.bn http://mewkid.net/when-is-xuxlya2/

tadalafil 60 mg... (non verificato)

erectafil-5 [url=https://tadalisxs.com/#]tadalafil max dose[/url] define troche

arakacuvujabu (non verificato)

[url=http://slkjfdf.net/]Oyovelug[/url] <a href="http://slkjfdf.net/">Atogex</a> uwy.jgli.saily.it.ser.bz http://slkjfdf.net/

emasaaki (non verificato)

[url=http://slkjfdf.net/]Loetexid[/url] <a href="http://slkjfdf.net/">Ovamie</a> xsu.ideg.saily.it.sst.uu http://slkjfdf.net/