News | Regata > Vela Giovanile

31/07/2011 - 12:50

Quattro podi italiani al'Europeo 420, e una premiazione in ricordo del grande amico scomparso

Un europeo per Lillo

All'Europeo 420 di Tavira (Portogallo) trionfo delle romagnole Cristina Celli e Silvia Morini. Secondo e terzo posto juniores con Alessandra Moretto e Marcella Mamusa, e Ilaria Paternoster e Benedetta Di Salle. E ottimo terzo posto maschile per Jacopo Cunial e Michele Inchiostri
Cristina Celli e Silvia Morini sul podio ricordando Luca Paolillo, "Lillo", il giovane velista del 420 scomparso pochi mesi fa e ancora nel cuore di tutti i velisti di questa classe.
 
La vela giovanile azzurra continua a mietere successi, l'ultima buona notizia arriva dalla classe 420, storicamente prolifica di risultati per i nostri ragazzi, anche grazie alla grande diffusione e alla notevole attività che continua a svilupparsi in Italia.
 
A Tavira in Portogallo si è concluso nel segno dei giovani velisti italiani il Campionato Europeo Open 420: un campionato ricco e intenso, con 280 velisti provenienti da 16 nazioni. La squadra azzurra si è fatta notare davvero: titolo europeo femminile per Cristina Celli-Silvia Morini, terzo posto per Jacopo Cunial-Michele Inchiostri nella categoria Open. E grande soddisfazione anche nella categoria Juniores femminile: Alessandra Moretto e Marcella Mamusa conquistano il secondo gradino del podio e Ilaria Paternoster con Benedetta Di Salle il terzo.
 
European 420 Ladies
Dopo dieci prove con uno scarto le azzurre Cristina Celli e Silvia Morini (CV Ravennate) si aggiudicano il titolo di Campionesse Europee nel 420 Femminile con i parziali 2-6-15-1-11-2-4-1-1-(DSQ) e 33 punti. Seconde le francesi Poret-Chevet (36 pt) e terze le svizzere Fahrni-Siegenthaler (46 pt).
 
Ottima prestazione anche di Alessandra Moretto (Compagnia della Vela) e Marcella Mamusa (YC Cagliari) che vincono la medaglia d'argento Juniores e chiudono al 5° posto overall con i parziali 11-6-3-14-11-6-(21)-7-6-6 a 70 punti e di Ilaria Paternoster-Benedetta Di Salle (YCI) bronzo juniores e 6° overall con i parziali 3-13-7-2-22-8-(29)-5-10-3 a 73 punti.
 
Così le altre azzurre: 18. Lidia Mazzanti-Giulia Palestrini, 19. Giulia Lantier-Martha Faraguna, 23. Veronica Maccari-Marta Lenotti e in flotta silver Alice Busetti-Maria Letizia Losso in flotta silver sono settime.
 
European 420 Open
Anche in campo maschile grande soddisfazione per l'Italia. Dopo dieci prove e uno scarto Jacopo Cunial-Michele Inchiostri (SV Barcola) chiudono al 3° posto e vincono la medaglia di bronzo con i parziali (20)-9-11-6-3-6-6-2-7-7 a 57 punti. Oro per i greci Alexander Kavas - George Kavas (48 pt) e argento per i francesi Clovis Leroux - Aymeric Paruit (55 pt).
 
Buona prestazione anche di Matia Ugrin-Mirko Juretic, junior, e 7° posto overall.
 
Così gli altri azzurri in regata: 13. Francesco Rebaudi-Pietro Canepa, 25. Guido D'Errico-Gabriele Minelli, 28. Francesco Bendandi-Federico Pasini. In flotta silver 2° Carlo Cucinotta-Luca Arcovito e 12° Simone Spina-Guy Filabozzi.

Prossima fermata Ravenna
Prossimo appuntamento per i 420 con i Campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno nelle acque di Ravenna, di casa per le neo campionesse. La rassegna nazionale è in programma a Marina di Ravenna dal 20 al 26 agosto prossimi. Per Cristina Celli, Silvia Morini, Francesco Bendandi e Federico Pasini, sarà una bella occasione per raggiungere l’ennesimo risultato di prestigio prima del passaggio alla classe regina delle derive, la 470, e l’inizio di un programma di avvicinamento per tentare la qualifica alle Olimpiadi di Rio 2016.

STEFANO MARCHETTI
“E’ stato un Campionato strano. Tutti ci aspettavamo più vento e così non è stato. Poca aria e instabile che ha messo sotto pressione gli equipaggi da punto di vista nervoso, era difficile fare previsioni e bisognava essere pronti a cambiar tattica anche nella singola regata. Cristina e Silvia, tutte e due nell’anno della maturità, non erano troppo allenate. Per loro l’importante era non fare danni nei primi due giorni. Sapevo che passo a passo avrebbero preso familiarità con le condizioni meteo e così è andata. Per Francesco e Federico il vento di Tavira era davvero troppo leggero. Il 18° posto prima dell’ultima prova non era male, ma poi un calo nervoso e un po’ di sfortuna li ha fatti precipitare alla 28° posizione".

CRISTINA CELLI
“Eravamo molto agitate fin dall'inizio, c'era poco vento e avevamo capito che era un'occasione da non sprecare, potevamo essere competitive. I primi giorni, nonostante a noi sembrava di fare buone prove, l’equipaggio francese era davvero forte e l’oro sembrava davvero irraggiungibile. Poi un errore da parte loro ci ha permesso di rientrare in gioco nell’ultimo giorno e finire al comando. Ci siamo allenate poco, tutte e due dovevamo affrontare la maturità. In barca siamo state affiatate come mai prima, forse anche perché sapevamo che sarebbe stato l’ultimo campionato importante che avremmo disputato assieme prima del mio passaggio in 470 con una nuova prodiera. Il nostro allenatore ci è stato vicino sempre e così come lo staff della Nazionale italiana che ci ha ben supportato".


 

Commenti

stefano marchetti (non verificato)

solo per chiarezza, senza alcuna polemica, mi permetto di segnalare che si trattava di campionato europeo assoluto, non è stata stilata alcuna classifica juniores, ne tantomeno sono state consegnate medaglie "juniores". Infatti per la categoria juniores l'appuntamento è in belgio, a niewport dal 6 al 15 di agosto. L'italia del 420 è forte (anzi fortissima) anche senza che gli vengano attribuite inesistenti medaglie "virtuali" stefano marchetti (uno dei coach presenti a tavira)
Grazie della precisazione caro Stefano. Anzi, precisazione per precisazione, e sempre senza polemica ma per la giusta informazione di tutti: per questa news ci siamo basati esclusivamente sul comunicato stampa della FIV (ben 36 dall'inizio dell'anno...) del 30 giugno. ciao e buon lavoro