News | Regata > Vela Olimpica

29/02/2012 - 20:57

A Cadice vincono Sensini e Clapcich. Ma il 3° di Zandonà e Zucchetti vale di più

Azzurri, dolce inverno andaluso

!--paging_filter--strongDisertato (per scelta tecnica) l'Europeo RSX di Lanzarote, alcuni velisti della squadra olimpica azzurra hanno scelto la Settimana Andalusa di Cadice per una regata-test di inizio stagione. Con risultati positivi. Soprattutto per Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti/strong!--break--br / nbsp;br / nbsp;br / Una parte della squadra azzurra della vela olimpica ha scelto - come parecchi altri team di varie nazioni - una regata di utile sgambatura e allenamento per riprendere confidenza con le regate dopo la preparazione invernale. A Cadice la VII edizione della Settimana Velica Andalusa, un evento in lenta e faticosa crescita, è stata la scelta ideale. E i risultati arrivati hanno confortato i tecnici: vittoria nel windsurf RSX femminile per la capitana Alessandra Sensini, vittorianbsp; anche per Francesca Clapcich nel Laser Radial, podio anche per Federico Esposito, 2° nel windsurf RSX maschile, e per Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti, terzi nel 470M.br / nbsp;br / a href="http://www.fav.es/images/content/RSX%20M-6.pdf"CLASSIFICA RSX MASCHILE QUI/abr / a href="http://www.fav.es/images/content/RSX%20W-5.pdf"CLASSIFICA RSX FEMMINILE QUI/abr / a href="http://www.fav.es/images/content/Radial%20W-4.pdf"CLASSIFICA LASER RADIAL F QUI/abr / a href="http://www.fav.es/images/content/470%20M-3.pdf"CLASSIFICA 470 M QUI/abr / nbsp;br / Ai link diretti qui sopra potete consultare le classifiche finali, per capire alcune cose. Che la Sensini ha battuto rivali significative, tra cui la medaglia di bronzo di Qingdao 2008 Bryony Shaw (GBR), nonostante le assenze per la concomitanza dell'Europeo. Che Flavia Tartaglini si conferma positiva e che Laura Linares, nelle uniche due prove fatte dopo la febbre, ha colto due secondi dietro alla Sensini...br / nbsp;br / Le classifiche dicono anche del livello e della composizione delle flotte. Così così quella dei Radial e delle tavole maschili, ottima invece quella dei 470, con 5 equipaggi femminili tutti fortissimi che hanno regatato in mezzo alla flotta dei maschietti. C'erano gran parte degli equipaggi che hanno fatto la Medal Race a Perth. Il terzo posto di Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti è dunque la vera notizia coi fiocchi di questa trasferta Andalusa.br / nbsp;br / Anche perché ZZ erano all'esordio in gara dopo un breve e sofferto inverno di decisioni dopo la delusione di Perth. Le scelte fatte, relativamente a come affrontare questi ultimi 6 mesi (decisivi) di preparazione alle Olimpiadi di Londra (Weymouth) 2012, sono state condivise dal DT Luca De Pedrini, che a Cadice ha seguito da vicino proprio il 470 azzurro. E la cosa potrebbe non essere né casuale, né provvisoria... Una svolta insomma nel travagliato cammino di Gabrio e Pietro. Iniziata con un podio strappato a concorrenti fortissimi, finalmente rivisti da vicino, e spesso da davanti... Anche sugli sviluppi tecnici ZZ potrebbero fare qualche sorpresa: a Cadice in allenamento gli azzurri hanno spesso usato un 470 del Cantiere Faccenda, che pare abbia stupito tutti (equipaggi stranieri compresi) soprattutto con vento forte. Cioè le condizioni attese a Weymouth...br / nbsp;br / Pubblichiamo di seguito il comunicato FIV sulla regata.br / nbsp;br / emA Cadice, vento molto leggero anche nell'ultimo giorno di regata con intensità tra 6 e 9 nodi da est.br / Nella classe RS:X femminile Alessandra Sensini (CC Aniene) si aggiudica la vittoria con ben ben sei primi, un secondo e un terzo piazzamento, scartato (parziali 1-1-2-1-1-1-1-(3) e 8 punti).nbsp;br / nbsp;"Abbiamo avuto quasi sempre vento leggero di solito 6-9 nodi solo ieri abbiamo raggiunto gli 11. E' stato un ottimo allenamento - ha commentato Alessandra Sensini al termine della manifestazione - e ho chiuso al primo posto con un buon margine sulla Delle e la Shaw. Gli allenamenti fatti a Cagliari hanno dato riscontri positivi. Ci fermeremo qui ancora qualche giorno e poi a marzo abbiamo in programma un'altra sessione di allenamenti. Il Campionato Mondiale a fine marzo è una tappa di avvicinamento alle Olimpiadi e allora faremo nuovamente il punto della situazione"br / Seconda la tedesca Moana Delle a 16 punti e la britannica Bryony Shaw è al terzo posto con 30 punti.br / Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) chiude al 6° posto con i parziali 8-6-12-7-5-10-9-(DNC/26) e 57 punti. Laura Linares (CV Marina Militare) che a causa di problemi di salute ha potuto regatare solo gli ultimi due giorni, conclude al 15° posto ( (DNC)-DNC-DNC-DNC-2-2-2-4).br / nbsp;br / Ottimo risultato per l'Italia anche nella classe Laser Radial. L'azzurra Francesca Clapcich (SV Aeronautica Militare) chiude sul gradino più alto del podio con i parziali 1-1-(5)-4-5-1 a 12 punti. Annullata la prima prova per un improvviso salto di vento. Seconda l'israeliana Edelman a 22 punti e terza la spagnola Cebrian a 25.br / Così Francesca Clapcich: "Sono veramente soddisfatta di questo risultato. Dopo Perth ho lavorato molto su due aspetti: quello fisico, incrementando la massa muscolare e resistenza, e quello mentale. Mentre non ho potuto mettere alla prova la preparazione fisica vista la meteo con vento molto leggero sono convinta di essere sulla strada giusta da un punto di vista tattico. Ho focalizzato le mie energie sul chiudere sul gruppo e fare regate più conservative: insomma ho un atteggiamento più aggressivo e attivo in regata."br / nbsp;br / Nell'RS:X maschile ottima prova di Federico Esposito (GS Polizia di Stato) che nonostante una partenza in sordina chiude al secondo posto overall con i parziali (8)-7-7-1-2-2-2-2 a 23 punti). Primo lo spagnolo Moreno Vega a 7 punti e terzo Cardona (ESP) a 35 punti.br / "Sono molto contento del risultato ottenuto. Sono stati quattro giorni di regata con vento molto leggero, il massimo dello sforzo fisico! La manifestazione ha rappresentato un ottimo allenamento per il Campionato Mondiale che si svolgerà sempre a Cadice a fine marzo; anche le condizioni meteo dovrebbero essere simili. Nelle ultime sessioni di allenamento mi sono concentrato in particolare sulle partenze e sulla lettura del campo nella prima fase della regata. Sono felice che il lavoro stia dando i suoi frutti." ha commentato Esposito tornato a terra.br / Marco Baglione (Albaria) è 11° a 72 punti (parziali 13-11-11-13-(14)-6-12-6).br / nbsp;br / Nel 470 maschile dopo otto prove con uno scarto ottimo recupero per Gabrio Zandonà (CV Marina Militare) - Pietro Zucchetti (SV Guardia Finanza) che chiudono al 3° posto assoluto con i parziali 8-3-9-(BFD/16)-3-4-4-6 e 37 punti. Primi i croati Fantela-Marenic a 15 punti, secondi gli israeliani Kliger-Sela (23 pt).br / nbsp;br / Presenti a Cadiz i tecnici federali Paolo Ghione, Luca de Pedrini, Adriano Stella e Francesco Caricato./embr /

Commenti

lucianoS (non verificato)

bè , il comunicato fiv è la solita solfa...la news di saily contiene novità : possibile che un cambio di allenatore per un equipaggio della squadra olimpica non sia ampiamente comunicato ai media ? immaginate a cosa succede nel calcio a un cambio di allenatore... o anche alla pellegrini... inutile allora lamentarsi che la vela non va sui giornali, caro presidente croce !