Coppa America

04/07/2018 - 20:42
La sfida del New York Yacht Club ha annunciato i primi nomi del team velico, agli ordini dello skipper Terry Hutchinson e del timoniere Dean Barker. Tra gli altri ci sono Paul Goodison, Bora Gulari e l'"italiano" Maciel Cicchetti

Storia | Regata > Coppa America
25/06/2018 - 19:36
Grant Dalton alla TV neozelandese parla del numero di sfide alla prossima edizione dell'America's Cup 2021 a Auckland. "Solo tre sfide importanti sono confermate per il momento (Luna Rossa, Ineos Team UK, e New York) e c'è posto nell'area del porto per altre tre basi. Le sfide last-minute saranno team più piccoli e meno ricchi, ma storicamente questo non ha impedito di essere competitivi" - INTANTO ECCO I PRIMI TEST DEI NUOVI FOIL SU PICCOLI MONOSCAFI - VIDEO

19/06/2018 - 12:51
La sfida inglese all'America's Cup si chiama come il potentissimo e ricchissimo sponsor che la foraggia: Ineos Team UK. I mezzi praticamente illimitati fanno paura a tutti. E Sir Ben Ainslie intanto ha scelto una preparazione "volante" per l'equipaggio, che partecipa al GC32 Racing Tour dei catamarani foiling

Storia | Regata > Coppa America
05/06/2018 - 12:39
Grant Dalton e Laurent Esquier confermano la firma del primo accordo per i diritti tv della prossima America's Cup. Sarà tutto gratis, dalle World Series all'ultima regata della finale. Per adesso la bella notizia vale solo in Nuova Zelanda grazie all'esclusiva assegnata alla storica emittente TVNZ. Nel resto del mondo (e in Italia)?

22/05/2018 - 20:22
Esordio in regata per il TP52 tutto nero con la celebre striscia rossa Prada: Luna Rossa è tornata e ricomincia dalle 52 Super Series in Croazia. Le parole alla vigilia di due grandi velisti italiani oggi compagni di squadra nel team, Francesco Bruni e Vasco Vascotto. Attesa per rivedere all'opera sulla barca italiana James Spithill. E Patrizio Bertelli, intervistato dal più famoso commentatore velico, l'inglese Bob Fisher, racconta i retroscena del suo ingaggio: "Sarebbe venuto anche gratis" - FOTO E VIDEO IN ARRIVO

Storia | Regata > Coppa America
14/05/2018 - 14:39
Max Sirena è lo skipper d'Italia: comanda la barca e la nazionale della vela italiane, e vuole rivedere tutti coinvolti con la sfida. Per farlo, sta lavorando per riprodurre il clima e lo spirito della prima Luna. In questa intervista fa il punto su tutto: barche nuove, vele, foil, equipaggio, tecnologia, budget. E dice: "Adesso conta solo vincere!"

Storia | Regata > Coppa America
14/05/2018 - 14:25
Intervista a Patrizio Bertelli. Vincere e perdere è questione di niente. Ma vogliamo riportare passione e partecipazione intorno alla Coppa America. Tante cose sono cambiate, ma non le cose interessanti. L'Italia è cresciuta con la Coppa, adesso rilanciamo il movimento

Galleria | Regata > Coppa America
14/05/2018 - 14:15

14/05/2018 - 14:12
Una bella giornata di vela italiana a Trieste per il varo di Luna Rossa TP52. C'è tutto: Piazza dell'Unità d'Italia, il sole, la bottiglia che si rompe al primo colpo (brava Luisa!), il patron Patrizio Bertelli, lo skipper Max Sirena, Francesco Bruni, i giovani della New Generation a cominciare da Jacopo Plazzi e Andrea Tesei, il drone di Carlo Borlenghi, il pianoforte di Remo Anzovino, e quello spirito già rivolto a Barcolana 50... CRONACA DELLA GIORNATA - FOTO GALLERY - SPECIALE SU SAILY TV

Storia | Regata > Coppa America
11/05/2018 - 10:57
Il defender Emirates Team New Zealand e il primo sfidante Luna Rossa Challenge, in base al Protocollo, hanno annunciato la nomina dei tre componenti dell'Arbitration Panel, che sarà chiamato a dirimere le (eventuali) controversie tra le sfide. Sono David Tillett (AUS), Presidente,
 Henry Peter (SUI)
, e Graham McKenzie (NZL)


Pagine