Storia | Regata > Vela Oceanica
11/02/2016 - 13:39
Vendée Globe/2 - Ipotesi italiana
Provaci ancora,
Alessandro!
Alessandro Di Benedetto, navigatore e marinaio atipico dl circo oceanico, protagonista di imprese da ricordare, e di un rapporto speciale con tanti tifosi, prevalentemente francesi. Eppure potrebbe essere per la seconda volta al via del Vendée, unico italiano. A che punto sono la preparazione e le speranze... GUARDA 2 VIDEO DELL'ARRIVO NEL 2013 (2-Continua)
di Christophe Julliand
Dove vanno i marinai del Vendée Globe? Fare il giro del mondo in solitario. Questo però dal 6 novembre in poi. Cosa fanno i marinai ora? Quelli che non hanno chiuso il loro budget (idealmente per un progetto che punta alla vittoria si parla di circa 10 milioni su 4 anni di cui 3 per la costruzione della barca), un altro giro, forse più stancante, forse più difficile, tra banche e uffici marketing delle aziende suscettibili di salire a bordo e di partecipare alla regata. Sono una decina tra iscritti e pre-iscritti in questa situazione. A cominciare da Alessandro Di Benedetto che abbiamo sentito ieri sera al telefono.
A che punto sta la programmazione della seconda partecipazione di Di Benedetto al Vendée Globe? ''Abbiamo una parte del budget ma ancora tanto da fare. Ci crediamo e andremo avanti fino alla fine.'' Quanto serve di preciso? ''Un po' meno di un milione di euro''. Quindi, il tuo sponsor Team Plastique ti ha mollato? ''No, continua a seguirmi ma non può permettersi di investire così tanto quest'anno. Sono quindi alla ricerca di un partner che dia il nome alla barca'', un title sponsor nel gergo marketing.
''Ci crediamo e andremo avanti fino alla fine. Abbiamo un'opzione sull'ex Areva di Dee Caffari (un progetto Owen&Clarke del 2007, Ndr) ma scade tra poco.'' Ci chiede di non comunicare la data esatta.''Poi c'è un piano B'', aggiunge Alessandro, ''con una barca più vecchia, meno performante, che costerebbe di meno.'' Anche qui massima riservatezza, i 60' sono merce richiesta in questo periodo. Come si fa concretamente? ''Abbiamo mandato centinaia, forse migliaia di dossier in Francia, anche in Italia, salto da un appuntamento all'altro, da una telefonata all'altra. Per ora niente, però non si molla. Mi piacerebbe portare con me aziende italiane come durante lo scorso Vendée, anche se erano principalmente fornitori tecnici.''
La storia di Alessandro Di Benedetto, 44 anni, geologo di formazione, è sicuramente più conosciuta in Francia che in Italia. E' quella di un ragazzo, che nel lontano 1992 parte da Palermo per una ''tranquilla crociera'' con il padre. Palermo, Canarie, Guadalupa, a bordo di un Hobie Cat. Ci prende gusto e riparte, questa volta da solo dii nuovo l'Atlantico nel 2002. Poi il Pacifico nel 2006 sempre da solo con il suo catamarano. Poi nel 2009-2010, l'impresa: il giro del mondo a bordo di un Mini 650 trasformato, senza motore, senza scalo e senza assistenza. Parte da Les Sables d'Olonne e torna a Les Sables D'Olonne dopo 268 giorni di mare un disalberamento.
La scelta del porto di partenza e di arrivo non è un caso. Qualcosa ha in mente. In Vandea viene accolto da eroe, diventa cittadino onorario del comune dove vive tutt'ora. Di fatto il miracolo che ha poco di miracoloso avviene. L'incontro casuale in un ristorante del porto vandeano con Didier Elin, presidente di Team Plastique, piccola società di 88 persone basata vicino a Nantes. Elin ci crede, investe su di lui.
Il seguito della storia è un secondo giro del mondo e un primo Vendée Globe per Ale con alti e bassi raccontato con semplicità. Gli incontri con gli albatros, i delfini, l'emozione di doppiare Capo Horn per la seconda volta, di stappare la bottiglia di champagne - un modo per ricambiare quella che Elin gli aveva regalato nel 2010 in quel ristorante. Con la possibilità questa volta di poter condividere questo momento con il pubblico. Poi il traguardo di nuovo a Les Sables. L'abbraccio della folla. Il delirio. Ultimo classificato forse, lui preferisce dire 11mo sui 20 concorrenti che erano partiti per la scorsa edizione.
(2-Continua)
VIDEO: L'ARRIVO DI ALESSANDRO AL VENDEE GLOBE 4 ANNI FA
http://www.alessandrodb.com/it/
AnonGiuseppe Accardi (non verificato)