Una barca, tre possibilità: Daysailer, weekender o cruiser. Da vedere a Genova
Una barca, tre possibilità: Daysailer, weekender o cruiser. Da vedere a Genova
Oceanis 38,
il loft sull'acqua
il loft sull'acqua
Il nuovo Oceanis 38 da vedete a Genova, in anteprima. Daysailer, weekender o cruiser: il futuro si scrive al singolare e al plurale
SAINT HILAIRE DE RIEZ - Immagina un cruiser, il tuo cruiser... Beneteau innova e svela l’Oceanis 38, una nuova barca a vela dal concetto rivoluzionario. Daysailer, weekender o cruiser: l’Oceanis 38 si declina in tre universi ed evolve insieme ai desideri e ai bisogni dell’appassionato.
La crociera al ritmo di ciascuno. Vela in solitario, in coppia, in famiglia o tra amici: Oceanis 38 offre una risposta a tutti i desideri di navigazione. Ridisegna l’utilizzo stesso della barca lasciando all’armatore la scelta della sua configurazione iniziale. Concepito per evolversi, sa adattarsi alle varie tappe della vita aggiungendo o togliendo degli elementi. A bordo, la navigazione è agevole e serena.
UN LOFT SULL’ACQUA
Nella versione di allestimento iniziale, l’Oceanis 38 è concepito come un loft sull’acqua. All’interno, la discesa è confortevole e si apre verso un’unica stanza dove non esistono più paratie ottenendo un’intensa sensazione di spazio. Lo sguardo verso prua è completamente libero, lasciando alla vista solo gli ampi divani e una cucina volutamente minimalista.
Gli equipaggiamenti sono ridotti all’essenziale, la parte verso poppa della barca è dedicata allo stoccaggio, e il pozzetto è stato eliminato.
DIMMI COME NAVIGHI E TI DIRO’ QUALE OCEANIS 38 SEI
La versione Daysailer si rivolge a coloro che prediligono navigazioni di breve durata. L’Oceanis 38 Weekender è la barca che esprime per eccellenza l’evoluzione del progetto. Offre una scelta tra 2 allestimenti (2 o 3 cabine da allestire) che il cliente può configurare come desidera: cabine aperte o chiuse, doccia separata, cucina equipaggiata, tavolo interno/ esterno, sedute timoniere etc. per creare la barca che più gli assomiglia.
Tra le offerte Oceanis, il Cruiser è il più adatto a una navigazione di qualche settimana, con 2 o 3 cabine allestite, una grande cucina posta di fronte al quadrato in grado di accogliere fino a 6 persone e un bagno con doccia separata.
Per quanto classico, l’allestimento standard segue pienamente la linea evolutiva, infatti alla cabina di prua possono essere tolte le paratie per proporre l’atmosfera del loft.
L’esterno è completo e dispone del rollbar, delle sedute timoniere e della piattaforma bagno. Un concetto costruito a partire dal DNA degli Oceanis. La carena moderna è firmata dagli architetti Finot-Conq. In navigazione, offre confort e performance grazie al suo piano velico equilibrato: albero al centro della barca, fiocco a sovrapposizione ridotta, scotta di randa su rollbar. La carena a spigolo lungo tutto lo scafo permette di mantenere un angolo di sbandata ridotto.
Lo studio Nauta Design ha arricchito gli allestimenti interni con la sua creatività e professionalità e firma per la prima volta in Beneteau il piano di coperta della barca. A bordo, l’atmosfera è decisamente moderna: rivestimenti di tessuto taupe, legno chiaro e pagliolato in quercia scuro per un’armonia calda e luminosa grazie ai 4 oblò di murata.
Da vedere al salone di Genova. E prossimamemte su Saily.it
SAINT HILAIRE DE RIEZ - Immagina un cruiser, il tuo cruiser... Beneteau innova e svela l’Oceanis 38, una nuova barca a vela dal concetto rivoluzionario. Daysailer, weekender o cruiser: l’Oceanis 38 si declina in tre universi ed evolve insieme ai desideri e ai bisogni dell’appassionato.
La crociera al ritmo di ciascuno. Vela in solitario, in coppia, in famiglia o tra amici: Oceanis 38 offre una risposta a tutti i desideri di navigazione. Ridisegna l’utilizzo stesso della barca lasciando all’armatore la scelta della sua configurazione iniziale. Concepito per evolversi, sa adattarsi alle varie tappe della vita aggiungendo o togliendo degli elementi. A bordo, la navigazione è agevole e serena.
UN LOFT SULL’ACQUA
Nella versione di allestimento iniziale, l’Oceanis 38 è concepito come un loft sull’acqua. All’interno, la discesa è confortevole e si apre verso un’unica stanza dove non esistono più paratie ottenendo un’intensa sensazione di spazio. Lo sguardo verso prua è completamente libero, lasciando alla vista solo gli ampi divani e una cucina volutamente minimalista.
Gli equipaggiamenti sono ridotti all’essenziale, la parte verso poppa della barca è dedicata allo stoccaggio, e il pozzetto è stato eliminato.
DIMMI COME NAVIGHI E TI DIRO’ QUALE OCEANIS 38 SEI
La versione Daysailer si rivolge a coloro che prediligono navigazioni di breve durata. L’Oceanis 38 Weekender è la barca che esprime per eccellenza l’evoluzione del progetto. Offre una scelta tra 2 allestimenti (2 o 3 cabine da allestire) che il cliente può configurare come desidera: cabine aperte o chiuse, doccia separata, cucina equipaggiata, tavolo interno/ esterno, sedute timoniere etc. per creare la barca che più gli assomiglia.
Tra le offerte Oceanis, il Cruiser è il più adatto a una navigazione di qualche settimana, con 2 o 3 cabine allestite, una grande cucina posta di fronte al quadrato in grado di accogliere fino a 6 persone e un bagno con doccia separata.
Per quanto classico, l’allestimento standard segue pienamente la linea evolutiva, infatti alla cabina di prua possono essere tolte le paratie per proporre l’atmosfera del loft.
L’esterno è completo e dispone del rollbar, delle sedute timoniere e della piattaforma bagno. Un concetto costruito a partire dal DNA degli Oceanis. La carena moderna è firmata dagli architetti Finot-Conq. In navigazione, offre confort e performance grazie al suo piano velico equilibrato: albero al centro della barca, fiocco a sovrapposizione ridotta, scotta di randa su rollbar. La carena a spigolo lungo tutto lo scafo permette di mantenere un angolo di sbandata ridotto.
Lo studio Nauta Design ha arricchito gli allestimenti interni con la sua creatività e professionalità e firma per la prima volta in Beneteau il piano di coperta della barca. A bordo, l’atmosfera è decisamente moderna: rivestimenti di tessuto taupe, legno chiaro e pagliolato in quercia scuro per un’armonia calda e luminosa grazie ai 4 oblò di murata.
Da vedere al salone di Genova. E prossimamemte su Saily.it
Alessandro (non verificato)
Anonimo (non verificato)