Storia | Regata > Coppa America
19/10/2019 - 10:47
36 America's Cup, l'atmosfera si scalda...
Luna Rossa, in volo! E INEOS...
FOTO LUNA ROSSA IN VOLO - "Prendere gusto alla velocità", è il titolo del post FB di Luna Rossa Prada Pirelli Team che pubblica le prime due foto dell'AC75 italiano in volo sui foil. Primissime impressioni guardando le immagini. Strategia di comunicazione opposta agli altri team, dai quali sono filtrati i video del primo foiling a rimorchio, dei primi voli instabili. Luna Rossa conferma di andare su bordi diversi. INEOS aprirà una base a Cagliari - SECONDO VIDEO SUL DECOLLO DI BRITANNIA
Luna Rossa AC75 dunque vola, il giusto, assetto corretto, vele a segno, equipaggio concentrato, caschi col tricolore (non si capisce bene chi sia al timone, se Jimmy Spithill o Francesco Bruni, ma forse entrambi. C'è uno strano oggetto, come una copertura tessile o rigida, non è chiaro, sulla fiancata, all'altezza del foil arm, come servisse a coprire qualcosa, mentre si vede il foil sopravento col siluro pronunciato e le alette ondulate, quelle viste il giorno del varo. Primissime impressioni da un paio di semplici foto...
Come faccia Luna Rossa a proteggere la privacy del team e a non far filtrare immagini, in questo periodo di social, di telecamere ovunque anche negli orologi, nei telefonini, che qualunque pescatore potrebbe riprendere e mettere online. Abbiamo visto clip "rubate" ai neozelandesi, agli inglesi, e gli americani invece hanno scelto di non nascondersi e addirittura hanno volato prima del varo...
Luna Rossa - che qualche "esperto" ha definito il team più forte nel campo dello spionaggio e controspionaggio - deve avere qualche sua arma segreta per riuscire a tenere a bada occhi e obiettivi indiscreti. Ma ora che abbiamo le prime foto in foiling, non tarderà ad arrivare anche qualche video...
GLI INGLESI ARRIVANO A CAGLIARI! - Britannia vola e lo fa vedere, qui sotto il secondo video, nel quale si vede un decollo completo. Intanto diamo la notizia che INEOS di Ben Ainslie e compagnia ha preso "casa" a Cagliari, si trasferirà presto, già nelle prossime serttimane, nella città sede delle prime regate ad aprile 2020. E a seguire presumibilmente arriveranno gli altri team. Non passerà troppo tempo che potremo avere un assaggio di confronti diretti barca contro barca e provare a intuire chi va di più! Come abbiamo detto, godiamoci questa fase che potrebbe essere la più interessante della XXXVI America's Cup.
Adriatico Jack (non verificato)