Storia | Regata > Coppa America

21/09/2020 - 17:15

Vela e servizio pubblico

L'America's Cup su Rai 2 da dicembre

COPPA AMERICA SULLA RAI, ECCO RETI E ORARI - Si comincia con le World Series del 17-19 dicembre, poi la Prada Cup 15 gennaio-24 febbraio 2021 e infine la sfida finale per la Coppa, con inizio il 6 marzo. Tutto da Auckland (ovviamente gratis). Il saluto di Grant Dalton

 

La grande vela di Coppa America con mamma Rai. Confermato che vedremo le regate dalla Nuova Zelanda sul servizio pubblico. Una nota dell'ufficio stampa Rai chiarisce anche le reti: sarà Rai 2 il canale della Coppa, come probabilmente per le Olimpiadi. La novità rispetto al passato è rappresentata dalla piattaforma Rai Play, che di fatto consente una visione sia in diretta che on-demand su ogni device: computer, tablet, smartphone. Insomma è la Coppa che ti viene incontro e non viceversa, difficile mancarla stavolta. Anche perchè in base all'accordo sui diritti tutte le trasmissioni saranno visibili gratuitamente. Buon lavoro a Giulio Guazzini, che da anni è il riferimento della vela in tv.

IL TESTO DELL'UFFICIO STAMPA RAI - Il più antico trofeo della storia dello sport “sbarca” sulla Rai. Con l’acquisizione dei diritti esclusivi free multipiattaforma dell’America’s Cup, della Prada Cup e di tutti gli eventi correlati, gli appassionati di vela potranno ammirare le spettacolari evoluzioni degli AC75 – questo il nome “tecnico” delle barche – in maniera assolutamente innovativa, e gratuita. Rai, infatti, trasmetterà tutti gli eventi in diretta, su Rai 2 e in contemporanea su RaiPlay, a partire dalle America’s Cup World Series di Auckland (Nuova Zelanda), in programma il 17, 18 e 19 dicembre 2020, alle quali seguirà la Christmas Race del 20 dicembre: saranno quattro giorni di regate con tutti i team protagonisti.

Poi, dal 15 gennaio al 24 febbraio 2021, la Prada Cup, ovvero le regate di selezione dei challenger che determineranno il team che sfiderà il defender Emirates Team New Zealand, per cercare di strappargli la storica Coppa e, naturalmente, il grande spettacolo delle regate finali che assegneranno l’America’s Cup, in calendario dal 6 marzo 2021 nella baia di Auckland.

Grant Dalton, CEO di Emirates Team New Zealand, ha dichiarato: “L’Italia è un paese di appassionati, tra i più entusiasti dell’America’s Cup, e ci fa quindi molto piacere che la Rai trasmetta in diretta la 36^ edizione della Coppa su tutto il territorio nazionale. Sarà un evento televisivo eccezionale, da metà dicembre a metà marzo, quando uno dei team solleverà al cielo l’America’s Cup.”

Max Sirena, skipper e Team Director di Luna Rossa Prada Pirelli, ha aggiunto: “Sin dalla sua prima sfida all’America’s Cup, nel 2000, la Rai ha sostenuto il team Luna Rossa e ha contribuito a promuovere la vela e l’America’s Cup verso un pubblico sempre più vasto. Siamo quindi felici che la Rai abbia rinnovato il suo legame con l’America’s Cup in questa edizione, trasmettendo tutte le regate in diretta e consentendo così a tutti i nostri tifosi e amici di seguirci durante tutto il calendario agonistico, nel corso del quale ci impegneremo al massimo, per essere presenti fino alla regata finale”.

Sezione ANSA: 
Saily - America's Cup

Commenti

Daniele (non verificato)

Per una volta evviva la Rai !!!!! Ho avuto la fortuna di seguire Luna Rossa ad Auckland con il Luna Rossa fan club nel 2002/2003 uno spettacolo immenso grazie ora alla Rai seguirò ogni soffio di vento che soffierà sulle vele degli AC75, ma già ora forza Luna Rossa !!!!!

Agostino Agostinelli (non verificato)

Questa volta, rispetto al 99/2000 , sarò io a guardarvi da casa ..... Mi spiace non poter più essere a Aukland Giulio Guazzino, a presto !