Storia | Regata > Vela Giovanile
19/10/2015 - 17:32
Dal 15 al 22 luglio del prossimo anno
EurOptimist Crotone
varo all'Expo 2015
A Milano Expo si è parlato di vela, con la presentazione dei Campionati Europei Optimist in programma a Crotone - VIDEO
Un anno fa in Argentina la candidatura e l’assegnazione ufficiale dei Campionati Europei Optimist all’Italia e al Club Velico Crotone; all’Expo, simbolo dell’Italia efficiente proiettata oltre i confini nazionali, la presentazione dell’evento insieme alla Federazione Italiana Vela, all’Associazione Italiana Classe Optimist e a Kinder + Sport, progetto dedicato ai giovani per una vita all’insegna di “Joy of moving”, la cui area espositiva multi-sport di 3.600 mq, ha ospitato la stampa. La presentazione è stata moderata dal collega Giulio Guazzini della RAI.
Mancano ormai meno di nove mesi ai Campionati Europei della classe Optimist (la primissima barca per i bambini fino ai 15 anni, che si apprestano ad imparare ad andare in barca a vela) organizzati in Calabria il prossimo mese di luglio con entusiasmo, tanto lavoro e un pizzico di orgoglio, dato che è la prima volta che un Campionato Continentale Optimist viene organizzato nel Sud Italia.
Numerosa e qualificata la partecipazione con almeno 300 timonieri provenienti da tutto il mondo, grazie alla formula “open” dei Campionati: sicura ad esempio la partecipazione anche di Stati Uniti, Brasile, Canada, Singapore; decine di squadre che invaderanno festosamente la città di Crotone e si daranno battaglia sulle acque del Mar Ionio, già teatro di grandi navigazioni fin dai tempi della Magna Grecia. Il giovane club velico, nato appena tre anni fa, in breve tempo ha saputo guadagnarsi la fiducia delle massime autorità veliche dimostrando capacità organizzativa impeccabile affiancata da un’ospitalità a dir poco caloroso. Il campo di regata è molto tecnico e a volte caratterizzato da forte vento di tramontana con onda formata, condizioni apprezzate dai velisti che hanno paragonato Crotone come la “Auckland” o “La Rochelle” italiana: da qui lo slogan “Città della Vela” adottato dal Comune di Crotone.
Dichiarazioni
Il Vicepresidente FIV Francesco Ettorre
Lo sviluppo crescente delle attività veliche nel nostro sud è una realtà inconfutabile. La straordinaria vocazione verso il mare e la cultura marinara intrinseca nei suoi abitanti e le splendide condizioni ambientali fanno di questa parte di Italia il luogo ideale per la pratica della Vela: tantissimi i Circoli, prestigiosi, a rappresentare questa realtà. Tra questi, il Club Velico Crotone ha bruciato le tappe: la riorganizzazione interna, l’impegno al perfezionamento della struttura, l’acquisizione di mezzi nautici, la professionalità del suo management e l’entusiasmo di tutti i soci sono alcuni degli elementi distintivi che hanno richiamato l’attenzione federale motivandola ad un coinvolgimento di questo Circolo, noto da pochi anni, in un’attività velica via via più corposa e di crescente eccellenza qualitativa.
Il Club Velico Crotone si appresta, così, dopo esperienze realizzate nell’ospitalità di raduni degli equipaggi nazionali, ad organizzare un evento internazionale davvero importante: il Campionato Europeo Optimist. Ben sapete che l’Optimist è una barca straordinariamente adatta ai giovani e la sua “facilità” ne fa il primo approccio agonistico nella vela, in tutto il mondo, per questo la manifestazione, prevista nella seconda metà di luglio 2016, richiamerà, in grande numero, atleti da tutta Europa (ne sono attesi più di trecento con le loro imbarcazioni) ma anche, trattandosi di un evento “open”, da paesi extraeuropei.
L’odierna presentazione dell’evento europeo nell’importante scenario dell’EXPO 2015, ospiti nell’area Kinder+Sport, progetto di responsabilità sociale del Gruppo Ferrero, rappresenta l’occasione per far conoscere al grande pubblico, anche dei non velisti, questo nostro evento internazionale giovanile: le sinergie esistenti tra una grande Azienda e la Vela, contribuendo anche a far conoscere un territorio, la Calabria, a buon diritto tra i protagonisti di questa stessa rassegna internazionale ambientale che è, per l’appunto, l’EXPO 2015 a Milano.
Il Presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri
“Vogliamo fare bella figura. Di più: vogliamo che sia un evento memorabile - commenta il presidente del Club Velico Crotone Francesco Verri - per mostrare che il Sud, se vuole, se smette di piangere, se si rimbocca le maniche, se riunisce le persone positive attorno a obiettivi importanti, può fare grandi cose. Non servono le prediche. Servono gli esempi, serve fare. Solo così siamo d'esempio ai ragazzi che imparano, sul campo, che il Mezzogiorno ha grandi risorse (ambientali, culturali, professionali), purché finalmente se ne accorga. Ringrazio la Federazione e la Classe Optimist nazionale e internazionale per la fiducia: Crotone ne sarà all'altezza”
Il Segretario dell’Associazione Italiana Classe Optimist Norberto Foletti
“La tradizione della Classe Optimistin Italia è forte e ci fa piacere che uno dei massimi appuntamenti giovanili torni in Italia e a Crotone in particolare. Sarà sicuramente una bella festa di sport e di vela giovanile ai massimi livelli.
Anonimo (non verificato)