La novità che non ti aspetti
Ecco Melges 15, firma Reichel/Pugh
VIDEO E PRIME FOTO: LA DERIVA CHE MANCAVA? - Doppio, moderno, stabile, facile e prestativo: due progettisti da Coppa America hanno pensato la deriva del terzo millennio. Dal Wisconsin Melges presenta l'ultima nata di una grande famiglia di barche a vela di tutte le dimensioni. Prime analisi
Una nuova deriva, una barca allround, che vuole piacere e intrigare tutti: esperti e debuttanti. Come? Con linee moderne, grande stabilità grazie alle linee d'acqua, marinità che perdona errori e prime volte, eppure attrezzatura e prestazioni in grado di soddisfare i palati più raffinati. Ogni "barca per tutti" porta con sè il rischio di essere anche "di nessuno", ma il tempo, e il mercato, si incaricheranno di rispondere alla vera domanda che si sono posti a Zenda, la sede dello storico cantiere di Harry Melges: "Serviva una nuova barca come questa?" Loro hanno risposto così: ecco il Melges 15.
VIDEO
Progettata da un duo di progettisti per il quale parla un palmares di successi con pochi paragoni, come Reichel-Pugh, costruita da Melges che di barche certo se ne intende, la nuova deriva in doppio nasce con l'ambizione di mettere insieme queste priorità: stabilità, comfort, facilità d'uso, prestazioni.
"Il Melges 15 si rivolge a tanti diversi livelli di abilità veliche e di velisti, e serve una grande varietà di utilizzi - ha introdotto Harry Melges, CEO del cantiere omonimo - Il Melges 15 crea un percorso chiaro per i giovani velisti che vogliono iniziare e rimanere entusiasti della vela, pur essendo comoda e per consentire a degli adulti di imparare, regatare o allenarsi."
Melges 15 si porta in doppio, senza trapezio, solo alle cinghie. Con i principali obiettivi di progettazione incentrati sulla stabilità e le prestazioni in tutte le condizioni, la barca presenta uno scafo abbastanza stretto e una sezione trasversale a spigolo piatto per la stabilità, un buon momento raddrizzante e la facilità di entrare planata. Per le prestazioni di bolina e per navigare con mare più formato, i progettisti hanno previsto una giusta quantità di volumi anteriori e posteriori.
Per gli adulti, Melges 15 ha un pozzetto dall'ergonomia studiata e si presta a equipaggi di pesi diversi. Melges ha condotto ricerche approfondite e test sui prodotti per produrre il layout del pozzetto, e il risultato è un ambiente confortevole sia per il timoniere che per il prodiere. La seduta del timoniere più profonda toglie il carico dalle ginocchia aiutandolo a sentirsi a proprio agio e al sicuro mentre il sistema di boma alto più gnav (il vang al contrario) contribuisce a rendere la barca più facile da manovrare.
Lo spinnaker asimmetrico offre un notevole elemento prestazionale, con un sistema di lancio e recupero a trazione singola particolarmente facile e veloce. "Questo sistema non è una novità per le piccole imbarcazioni", ha spiegato Melges. “Immaginiamo che questa barca sia portata anche da giovanissimi, da coppie e famiglie. Questa configurazione a Melges 15, mantiene la barca divertente e facile per chiunque a bordo."
Il Melges 15 ha un piano velico adattabile sia per l'uso da club che per le regate. La configurazione Club prevede solo randa e fiocco. Quella one-design aggiunge lo spinnaker asimmetrico. Il passaggio da una all'altra configurazione è un processo semplice, basta installare o rimuovere la sacca del gennaker e il bompresso.
La nuova barca sta già creando molto rumore nel mondo velico, e Melges sta pianificando una prima serie di regate invernali in Florida per il 2021. La produzione è in corso a Zenda: "Mentre celebriamo i 75 anni di attività, siamo orgogliosi di iniziare a costruire queste barche nel nostro quartier generale del Wisconsin - ha affermato Melges - usando gli stessi processi di costruzione che utilizziamo per molte delle nostre altre barche e con gli stessi standard elevati."
fcolivicchi