Storia | Barche > Novità

01/10/2012 - 14:46

Barche novità

100% gioia di vela
la svedese Life 7.5

Dalla Svezia una concept-boat ambiziosa: prendere tutte le recenti tendenze nel design di yacht a vela di alte prestazioni, semplificarle, e riunirle in una piccola-grande barca tra day-sailer e one-design. Così nasce Life 7.5. Candidata barca dell’anno 2012-2013 - GUARDA 2 VIDEO!

Life 7.5 è il sette-metri-e-mezzo del momento. Linee d’acqua che ricordano un VO70, allestimento e glamour che strizza l’occhio ai grandi Wally, eleganza, originalità, prestazioni. E persino quattro cuccette sotto coperta. E’ il risultato di un progetto concepito da Peter Keerberg e attuato dal designer Dieter Blank, che si rivolge a un ampio range di appassionati: dalle regate di club a chi ama veleggiare con equipaggio ridotto, fino agli appassionati di monotipi.

VIDEO: PRESENTAZIONE DEL LIFE 7.5




Una attenzione primaria del progetto è stata la semplificazione e la pulizia, non solo estetica, delle varie manovre. Meglio godersi più tempo per la vela che intrappolarsi  nel caos di scotte e strozzatori, no? La robustezza e la qualità costruttiva sono stati gli altri obiettivi per offrire una barca dalla lunga vita, infatti il Life 7.5 esce dal cantiere completo e con uno standard elevato.

Pozzetto: il più ampio della sua categoria, progettato per vivere alla grande le emozioni della navigazione e della regata. La coperta nel suo insieme è pensata per la gestione delle manovre da parte di un equipaggio di 4 persone, ma con un semplice settaggio si trasforma per essere portata in coppia o solitario, oppure per una club-races boat.

Andare in giro sul ponte del Life 7.5 da l’impressione di grande pulizia. Persino le rotaie del fiocco sono state eliminate, sostituite da un sistema di caricabasso che si controlla da sopravento. Tra i fornitori Harken, Spinlock e Facnor. La chiglia è profonda 2 metri (rialzabile con sistema idraulico) e i timoni sono due. La barca nasce per essere stabile in tutte le condizioni e facile da timonare.

L’albero (Selden) può essere in carbonio o alluminio ed è passante. L’assenza dello strallo conferma la tendenza alla semplificazione estrema, ma senza rinunciare alla velocità. Le vele prevedono una randa square-top. La barca nasce con una filosofia di stazza per contenere i costi, e considera solo 4 vele: 1 randa, 1 fiocco, 1 code zero, 1 gennaker in testa d’albero.

Interni essenziali ma completi. Il team progettuale è partito da questa domanda: quando tempo passate veramente sotto coperta in una barca come questa? Ma passare un weekend in crociera sul Life 7.5 si può.

La barca è anche facilmente gestibile per il trasporto e l’alaggio-varo, data la sua larghezza di 2,50 metri e il peso di 1 tonnellata. E’ stata pensata anche per entrare in un container da 40’, una soluzione per portarla davvero in qualunque parte del mondo.

VIDEO IN NAVIGAZIONE INTORNO A OSLO!




Per saperne di più il sito ufficiale Life Yachts

Commenti

luca (non verificato)

Buongiorno, vorrei sapere il costo del life 7.5 e i diversi allestimenti che prevede. Dove è possibile vederlo e chi lo rivende (io abito vicino a FERRARA (ITALIA)) Stavo cercando proprio una barca da poter carrellare, per fare qualche week end in giro e per fare regate...
clicca sul link al sito Life Yachts dove trovi tutti i contatti per la tua richiesta! (sotto al video, vai sulla scritta "Per saperne di più...")