Tutti

11/11/2018 - 00:59
RIVEDI QUI LA DIRETTA DELL'ARRIVO - Un finale clamoroso, incredibile, storico: alle 04:21 nel cuore della notte caraibica, dopo un lungo duello tra buoni e scarsi, Francis Joyon (62 anni) e IDEC Sport (12 anni) hanno vinto la Route du Rhum del quarantennale, approfittando anche delle avarie che hanno rallentato Francois Gabart e Macif, staccati di soli 7 minuti, alle 04:28 LE IMMAGINI DEL SORPASSO STORICO DA RIVEDERE - Il grande vecchio ha ragione dell'immenso nuovo - LEZIONE RHUM - Riparte Andrea Fantini

News | Regata > Altura
10/11/2018 - 18:47
A Lanzarote, con un giorno di anticipo Stig (armatore-timoniere Alessandro Rombelli, tattico Francesco Bruni), si conferma al vertice del circuito Melges 40 Grand Prix

Newsletter | >
09/11/2018 - 19:42
ROUTE DU RHUM E GOLDEN GLOBE RACE: LO STESSO DESTINO - Oltre metà flotta ritirata o in porto. Avarie e rotture, naufragi eccellenti. Scelte coraggiose (sia continuare che fermarsi). L'oceano parla la stessa lingua, e c'è solo da imparare. Storie parallele di marinai.

Storia | Crociera > Porti
09/11/2018 - 19:31
Caos canoni demaniali, c'è la prima vittima: il Marina Blu di Rimini vede bloccata la sua attività. UCINA si attiva con il Governo. La normativa rischia di coinvolgere molte strutture turistiche portuali. La presidente UCINA: "Fermare questo atteggiamento, evitare il contagio"

Video | >
09/11/2018 - 18:16

09/11/2018 - 18:07
Metà flotta è ancora nei porti bretoni aspettando condizioni migliori. Andrea Fantini (Enel Green Power) e gli altri Class 40 verso una ripartenza collettiva. Andrea Mura si ritira, rottura dell'antenna satellitare - VIDEO

Storia | Barche > Industria
09/11/2018 - 17:47
Beneteau apre una base marina permanente vicino a Barcellona, a Port Ginesta. Qui si testeranno i nuovi modelli e si organizzano le prove per la stampa. La soluzione spagnola ha battuto la concorrenza di Palma e di due località francesi: Cannes e Nizza. La Spagna si conferma concorrenziale per la vela

09/11/2018 - 15:53
Jean-Luc Van den Heede, scuffiato a 150 gradi, sartie basse andate, albero da rivedere, pensava a una sosta in Cile a Valparaiso. Ma ci ha ripensato. Ha chiamato prima la moglie (penalità di 18 ore come da regolamento, poco male, ha 10 giorni di vantaggio...) e poi la direzione della regata: "Vado avanti, non mi fermo, riparo tutto a bordo". Uno stop lo avrebbe messo fuori classifica, nella categoria Chichester. Invece, prua su Capo Horn - VIDEO ONBOARD MARK SLATS: LA TEMPESTA VISTA DA UN 10 METRI

Video | >
09/11/2018 - 14:43

Pagine