News | Regata > Vela Olimpica
27/10/2015 - 19:00
Ad Abu Dhabi in cerca di identità
Ad Abu Dhabi in cerca di identità
ISAF World Cup,
La finale a metà
La finale a metà
La Coppa del Mondo della vela olimpica, con qualche fatica, verso il "gran finale" ad Abu Dhabi: da giovedì a domenica, quattro giorni di vela-spettacolo per determinare i vincitori dell’ISAF Sailing World Cup 2015 e assegnare il montepremi totale di 220.000 Dollari. Ma mancheranno molti nomi eccellenti e 2 intere: classi FX e Nacra 17. In gara anche 12 azzurri (9 velisti e 3 kiter)
La Coppa del Mondo della vela olimpica cerca una identità anche nella sua seconda finalissima ad Abu Dhabi, la prima vera e propria, dopo il test del 2014. 220mila dollari di montepremi e un format tutto pensato per i media, tuttavia, non sembrano riuscire a scalfire del tutto il cuore del movimento. Federvele di nazioni importanti e persino due intere classe (Nacra 17 e FX) hanno dato forfait, e Abu Dhabi 2015 rischia di essere una "finalina", gettando ombre cupe sul futuro stesso dell'ISAF World Cup.
Basta leggere la lista dei partecipanti per capire che siamo ben lontani dal "sogno" del grande confronto finale della stagione tre i migliori velisti e i grandi campioni di tutte le classi: ci sono 11 470 maschili e 9 femminili; 10 49er; solo 6 Finn; 20 Laser Standard e 20 Radial; 16 windsurf RSX maschili e 15 femminili; 19 Formula Kite. Del resto i criteri di selezione sono fissati dalle regole della World Cup, ed è giusto anche che chi ha creduto sin dall'inizio in questa manifestazione vada fino in fondo e si tolga delle soddisfazioni. Speriamo anche che questo possa accadere per qualche atleta azzurro.
SELEZIONI E PROGRAMMA
(federvela) La vela olimpica sbarca ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, per il gran finale della Coppa del Mondo ISAF, il circuito che dopo aver fatto tappa a Melbourne (AUS), Miami (USA), Hyeres (FRA), Weymouth& Portland (GBR) e Qingdao (CHN), si ritrova negli Emirati Arabi per affrontare l’ultimo, atteso atto della stagione.
Un evento concepito dall’ISAF, la federazione mondiale della vela, con l’intento di valorizzare al massimo lo spettacolo della vela olimpica (e che fino al 2017, compreso, si svolgerà nelle acque di Abu Dhabi), a cui quest’anno sono attesi circa 130 equipaggi, divisi nelle classi 470 (M/F), 49er, Laser Standard, Laser Radial, RS:X (M/F) e Finn, più la Formula Kite, che per quattro giorni, da giovedì 29 ottobre a domenica 1 novembre, si affronteranno per determinare i vincitori finali dell’ISAF Sailing World Cup 2015 e per contendersi il ricco montepremi - un totale di 220.000 Dollari - diviso tra le classi in regata e riservato ai primi tre di ogni singola disciplina, una delle grandi novità introdotte dall’ISAF.
Domani, mercoledì 28, alle ore 18:30, è in programma la cerimonia di apertura presso l’Abu Dhabi Theatre, mentre a partire da giovedì, gli atleti selezionati dall’ISAF secondo un criterio misto scenderanno in acqua nell’area di regata compresa tra Lulu Island e il Marina Mal Breakwater (dove per l’occasione saranno allestiti quattro campi di regata), per disputare una serie di prove di qualificazione, prima delle Medal Races in programma domenica e riservate ai migliori dieci di ogni singola flotta.
Regate a cui saranno presenti anche una serie di atleti della Squadra Nazionale Italiana di vela, capitanata per l’occasione da Egon Vigna, Responsabile del settore singoli e Tecnico della disciplina Laser Radial, in sostituzione del Direttore Tecnico Michele Marchesini, impegnato nei prossimi giorni a Rio de Janeiro nella trasferta organizzata dalla Preparazione Olimpica del CONI assieme a tutti i DT dei diversi sport olimpici.
FORZA AZZURRI
Questo l’elenco completo degli italiani in regata ad Abu Dhabi: Stefano Cherin-Andrea Tesei (49er), Filippo Baldassari (Finn), Daniele Benedetti, Mattia Camboni (RS:X M), Silvia Zennaro (Laser Radial), Flavia Tartaglini, Veronica Fanciulli, Marta Maggetti (RS:X F). A questi vanno aggiunti Mario Calbucci, Pierluigi Capozzi e Pietro Fazioli, in regata nella Formula Kite.
A questo link la lista completa dei partecipanti: http://www.sailing.org/worldcup/entrylist.php
Qui i criteri della qualificazione: www.sailing.org/tools/documents/2015QualificationSystemSWC-%5B17739%5D.pdf?utm_source=ISAF+Press&utm_medium=email&utm_campaign=2015+SWC+Abu+Dhabi+-+Preview+PR+%232
http://www.sailing.org/worldcup/home.php
La Coppa del Mondo della vela olimpica cerca una identità anche nella sua seconda finalissima ad Abu Dhabi, la prima vera e propria, dopo il test del 2014. 220mila dollari di montepremi e un format tutto pensato per i media, tuttavia, non sembrano riuscire a scalfire del tutto il cuore del movimento. Federvele di nazioni importanti e persino due intere classe (Nacra 17 e FX) hanno dato forfait, e Abu Dhabi 2015 rischia di essere una "finalina", gettando ombre cupe sul futuro stesso dell'ISAF World Cup.
Basta leggere la lista dei partecipanti per capire che siamo ben lontani dal "sogno" del grande confronto finale della stagione tre i migliori velisti e i grandi campioni di tutte le classi: ci sono 11 470 maschili e 9 femminili; 10 49er; solo 6 Finn; 20 Laser Standard e 20 Radial; 16 windsurf RSX maschili e 15 femminili; 19 Formula Kite. Del resto i criteri di selezione sono fissati dalle regole della World Cup, ed è giusto anche che chi ha creduto sin dall'inizio in questa manifestazione vada fino in fondo e si tolga delle soddisfazioni. Speriamo anche che questo possa accadere per qualche atleta azzurro.
SELEZIONI E PROGRAMMA
(federvela) La vela olimpica sbarca ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, per il gran finale della Coppa del Mondo ISAF, il circuito che dopo aver fatto tappa a Melbourne (AUS), Miami (USA), Hyeres (FRA), Weymouth& Portland (GBR) e Qingdao (CHN), si ritrova negli Emirati Arabi per affrontare l’ultimo, atteso atto della stagione.
Un evento concepito dall’ISAF, la federazione mondiale della vela, con l’intento di valorizzare al massimo lo spettacolo della vela olimpica (e che fino al 2017, compreso, si svolgerà nelle acque di Abu Dhabi), a cui quest’anno sono attesi circa 130 equipaggi, divisi nelle classi 470 (M/F), 49er, Laser Standard, Laser Radial, RS:X (M/F) e Finn, più la Formula Kite, che per quattro giorni, da giovedì 29 ottobre a domenica 1 novembre, si affronteranno per determinare i vincitori finali dell’ISAF Sailing World Cup 2015 e per contendersi il ricco montepremi - un totale di 220.000 Dollari - diviso tra le classi in regata e riservato ai primi tre di ogni singola disciplina, una delle grandi novità introdotte dall’ISAF.
Domani, mercoledì 28, alle ore 18:30, è in programma la cerimonia di apertura presso l’Abu Dhabi Theatre, mentre a partire da giovedì, gli atleti selezionati dall’ISAF secondo un criterio misto scenderanno in acqua nell’area di regata compresa tra Lulu Island e il Marina Mal Breakwater (dove per l’occasione saranno allestiti quattro campi di regata), per disputare una serie di prove di qualificazione, prima delle Medal Races in programma domenica e riservate ai migliori dieci di ogni singola flotta.
Regate a cui saranno presenti anche una serie di atleti della Squadra Nazionale Italiana di vela, capitanata per l’occasione da Egon Vigna, Responsabile del settore singoli e Tecnico della disciplina Laser Radial, in sostituzione del Direttore Tecnico Michele Marchesini, impegnato nei prossimi giorni a Rio de Janeiro nella trasferta organizzata dalla Preparazione Olimpica del CONI assieme a tutti i DT dei diversi sport olimpici.
FORZA AZZURRI
Questo l’elenco completo degli italiani in regata ad Abu Dhabi: Stefano Cherin-Andrea Tesei (49er), Filippo Baldassari (Finn), Daniele Benedetti, Mattia Camboni (RS:X M), Silvia Zennaro (Laser Radial), Flavia Tartaglini, Veronica Fanciulli, Marta Maggetti (RS:X F). A questi vanno aggiunti Mario Calbucci, Pierluigi Capozzi e Pietro Fazioli, in regata nella Formula Kite.
A questo link la lista completa dei partecipanti: http://www.sailing.org/worldcup/entrylist.php
Qui i criteri della qualificazione: www.sailing.org/tools/documents/2015QualificationSystemSWC-%5B17739%5D.pdf?utm_source=ISAF+Press&utm_medium=email&utm_campaign=2015+SWC+Abu+Dhabi+-+Preview+PR+%232
http://www.sailing.org/worldcup/home.php
Commenti