News | Regata > Vela Oceanica
21/09/2015 - 14:18
Il golfo di Biscaglia si rianima
Il golfo di Biscaglia si rianima
Mini Transat Day 2
arriva il vento!
arriva il vento!
Alberto Bona 5°, Michele Zambelli 8° tra i Proto. E Federico Cuciuc 28°, Andrea Fornaro 33° e Andrea Pendibene 34° nei Serie. Arriva aria da Nord. Davanti si superano i 15 nodi in planata. Bona e Zambelli tra i più veloci al rilevamento sui 13 nodi. Recupero di Pendibene. Torna indietro Romain Muchel, forse un'avaria. RIVIVI LA PARTENZA CON IL COMMENTO LIVE - SPECIALE MINI TRANSAT SU SAILY TV
AGGIORNAMENTO ORE 19
Rimescolamento delle carte provocato dal vento che come previsto sta entrando da Nord. In testa c'è Davy Boudart con il Flexirub 865 dalla prua rotonda. Alberto Bona è 5° e Michele Zambelli 8°, ma tutti sono molto vicini, e i due italiani al rilevamento delle 18 erano tra i più veloci con 12-13 nodi.
Tra i Serie il miglioramento più netto è di Andrea Pendibene dal 38° al 34° posto, subito dietro a Andrea Fornaro 33°, e si avvicinano al sempre bravo Federico Cucuic, 28°.
AGGIORNAMENO ORE 11
Mini Transat Day 2, il mattino è italiano! Due nostri skipper al comando, primo e secondo tra i Proto! Alberto Bona (Onlinesim 756) è primo, Michele Zambelli (Illumia 788) secondo, grazie alla scelta finora azzeccata di puntare diretti a Sud. Ma non è questa l'unica ragione del primato: a Sud ci sono andati in tanti, e nessuno è primo e secondo come Albi e Miki. La verità è che i nostri sono entrati in gara, sono nelle condizioni mediterranee che prediligono e stanno sfruttando al massimo il momento. Tenendo dietro prototipi modernissimi, mostri con le prue tonde e i foil, avversari professionisti. La sensazione nel vedere i due lassù, è che al di là di quanto potrà accadere nelle prossime ore e giorni, nella prima tappa, il ventone da Nord Est atteso per le prossime ore, e tutto il resto, l'impressione resta comunque che Bona e Zambelli saranno protagonisti a lungo in questa Mini Transat. Le risposte del mare raramente tradiscono. L'inizio dice questo.
Tra i Serie Fede Cuciuc è l'unico dei tre italiani a scegliere l'opzione Sud ed è molto ben messo, 12° della flotta e migliore dei nostri. Fornaro, che nelle primissime miglia e nella serata del Day 1 era arrivato fino al 6° posto della flotta Serie, avendo scelto l'Ovest è sceso al 34°. Discorso analogo per Andy Pendibene e il suo Pegaso della Marina Militare, 38° e ancora più a Ovest.
L'impressione tra i Serie è che i due Andrea abbiano fatto questa scelta radicale e adesso aspettano di incassarne i dividendi (tutto da verificare), e questo atteggiamento comunque significa che i nostri sono anche in questo caso entrati in sintonia, nel flusso della gara. Lunga, bella, intrepida, imprevedibile. Mini Transat, prima tappa. Ai prossimi aggiornamenti.
SAILY TV, UN GRANDE SPECIALE MINI TRANSAT
> LA PARTENZA CON COMMENTO LIVE CON ANDREA FALCON E CHRISTOPHE JULLIAND OSPITI DI FABIO COLIVICCHI
> ANTEPRIMA SPECIALE MINI
>> IL NOSTRO ARTICOLO ALLA PARTENZA: ALTRI 71 SOGNI DIVENTATI REALTA'
AGGIORNAMENTO ORE 19
Rimescolamento delle carte provocato dal vento che come previsto sta entrando da Nord. In testa c'è Davy Boudart con il Flexirub 865 dalla prua rotonda. Alberto Bona è 5° e Michele Zambelli 8°, ma tutti sono molto vicini, e i due italiani al rilevamento delle 18 erano tra i più veloci con 12-13 nodi.
Tra i Serie il miglioramento più netto è di Andrea Pendibene dal 38° al 34° posto, subito dietro a Andrea Fornaro 33°, e si avvicinano al sempre bravo Federico Cucuic, 28°.
AGGIORNAMENO ORE 11
Mini Transat Day 2, il mattino è italiano! Due nostri skipper al comando, primo e secondo tra i Proto! Alberto Bona (Onlinesim 756) è primo, Michele Zambelli (Illumia 788) secondo, grazie alla scelta finora azzeccata di puntare diretti a Sud. Ma non è questa l'unica ragione del primato: a Sud ci sono andati in tanti, e nessuno è primo e secondo come Albi e Miki. La verità è che i nostri sono entrati in gara, sono nelle condizioni mediterranee che prediligono e stanno sfruttando al massimo il momento. Tenendo dietro prototipi modernissimi, mostri con le prue tonde e i foil, avversari professionisti. La sensazione nel vedere i due lassù, è che al di là di quanto potrà accadere nelle prossime ore e giorni, nella prima tappa, il ventone da Nord Est atteso per le prossime ore, e tutto il resto, l'impressione resta comunque che Bona e Zambelli saranno protagonisti a lungo in questa Mini Transat. Le risposte del mare raramente tradiscono. L'inizio dice questo.
Tra i Serie Fede Cuciuc è l'unico dei tre italiani a scegliere l'opzione Sud ed è molto ben messo, 12° della flotta e migliore dei nostri. Fornaro, che nelle primissime miglia e nella serata del Day 1 era arrivato fino al 6° posto della flotta Serie, avendo scelto l'Ovest è sceso al 34°. Discorso analogo per Andy Pendibene e il suo Pegaso della Marina Militare, 38° e ancora più a Ovest.
L'impressione tra i Serie è che i due Andrea abbiano fatto questa scelta radicale e adesso aspettano di incassarne i dividendi (tutto da verificare), e questo atteggiamento comunque significa che i nostri sono anche in questo caso entrati in sintonia, nel flusso della gara. Lunga, bella, intrepida, imprevedibile. Mini Transat, prima tappa. Ai prossimi aggiornamenti.
SAILY TV, UN GRANDE SPECIALE MINI TRANSAT
> LA PARTENZA CON COMMENTO LIVE CON ANDREA FALCON E CHRISTOPHE JULLIAND OSPITI DI FABIO COLIVICCHI
> ANTEPRIMA SPECIALE MINI
>> IL NOSTRO ARTICOLO ALLA PARTENZA: ALTRI 71 SOGNI DIVENTATI REALTA'
Commenti