News | Regata > Vela Giovanile

11/09/2015 - 00:56

Gli ultimi Campionati Giovanili FIV

Singolisti Under 19
Persi nella Breva

A Dervio 400 velisti Under 19 ai Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo organizzati dai circoli Multilario. La prima giornata ha i suoi leader: Lorenzo Bassu e Gaia Falco (Optimist), Davide Antognoli e Matilde Fassio (T293 U13), Giorgio Stancampiano e Aurora De Felici (T293 U15), Michele Ricci e Giorgia Speciale (T293 U17), Federica Cattarozzi e Guido Gallinaro (Laser 4.7). Il settembre baby della vela si avvia a chiudere con un flop di comunicazione


Gli ultimi giorni "liberi" dalla scuola a settembre sono agli sgoccioli, e con essi il tourbillon di eventi federali dedicati alla vela giovanile, tradizione ormai più che ventennale, vissuta perlopiù nel progressivo grande affermarsi della Coppa Primavela. Adesso da qualche stagione la vela giovanile ha una pluralità di suoi eventi, magari meno giganteggianti come la Primavela, ma forse più tecnici e più basati su affinità.

Il settembre azzurro della FIV insomma sta finendo, anche se avrà una coda non più solo giovanile con il CICO, Campionati Italiani Classi Olimpiche a Napoli. Giovanili doppi e singoli, e Primavela, sono stati un successo organizzativo e numerico, ma - fa male constatarlo - un flop  sotto l'aspetto della comunicazione all'esterno. Sottolineiamo all'esterno, cioè al di fuori del mondo velico. Raduni del genere, anche per l'età dei partecipanti, infatti si comunicano da soli nel settore, tra i club, le famiglie, le scuole vela, le Zone. Il compito difficile, ma fondamentale, sta invece nel farli "uscire" fuori da questa cerchia.

Storie di ragazzi e ragazze (o a volte bambini e bambine) che si avvicinano alla vela: chi sono, perchè questa scelta, quali sono i loro riferimenti, come hanno iniziato, cosa hanno da raccontare ai loro coetanei. Ci sono molti canali specifici per una comunicazione del genere. E si poteva fare coinvolgendo gli stessi media specializzati di vela. La comunicazione federale, appoggiata alle riviste, ai siti, ai quotidiani sportivi, alle televisioni, per una grande promozione della vela, tra l'altro con una partnership di rilievo da sfruttare come quella di Kinder+Sport Ferrero...

L'apparato ha seguito con molta costanza gli eventi, i risultati, le classifiche, ha avuto come punto di riferimento se stesso, e il sito federale, ma non ha dato via a quel circuito virtuoso. Tra Giovanili Doppi, Singoli e Primavela non è stata girata un'immagine video in mare. In tempi di social network, una mancanza esagerata. E adesso si torna a scuola.


SOFFIA LA BREVA
(Federvela) Il grande festival della vela giovanile prosegue a Dervio con le prime regate dei Campionati Nazionali classi in singolo, il secondo evento, dopo la Coppa Primavela terminata martedì, organizzato a Dervio, nell’alto Lario, dal Comitato di circoli Multilario presieduto da Marco Canepa e con la sponsorizzazione di Kinder+Sport. Oggi gli oltre 400 velisti Under 19 che per quattro giorni, fino a domenica, si affronteranno per conquistare i titoli Nazionali Giovanili, hanno trovato un’altra giornata ideale dal punto di vista meteorologico, con una Breva che ha soffiato sulle acque del lago di Como fin dalla tarda mattinata, arrivando nel pomeriggio a toccare i 16 nodi d’intensità sui campi di regata posizionati più a Nord e consentendo così alle flotte in acqua, divise nelle classi Optimist (130 concorrenti), Laser Radial (84), Laser 4.7 (87) e Techno 293 (20 Under 13, 51 U15 e 32 U17), di concludere tutte le regate in programma, questo grazie anche all’ottimo lavoro svolto dai Comitati di Regata sapientemente gestiti dal Consigliere federale Guido Ricetto, qui nelle vesti di Principal Race Officer dell’evento.


Tre quindi le prove concluse dagli Optimist, dalle tavole a vela Techno 293 Under 15 e 17 (gli U13 ne hanno disputate due) e dalle due flotte dei Laser, i Radial e i 4.7, con risultati di fine giornata che vedono al comando tra gli Optimist Lorenzo Bassu dello Yacht Club Olbia e Gaia Falco del Circolo Nautico Posillipo, tra i Techno 293 Davide Antognoli del Nauticlub Castelfusano e Matilde Fassio del Circolo Nautico Loano (Under 13), Giorgio Stancampiano del Circolo Canottieri Roggero Lauria e Aurora De Felici della Lega Navale Italiana di Civitavecchia (Under 15) e Michele Ricci e Giorgia Speciale, entrambi della SEF Stamura (Under 17), e tra i Laser 4.7 Federica Cattarozzi del Circolo Vela Torbole e Guido Gallinaro della Fraglia Vera Riva. Per quanto riguarda i Laser Radial, al momento le classifiche sono ancora in corso di elaborazione.


Organizzati su delega della Federazione Italiana Vela da Multilario, il Comitato di club che riunisce l’Aval-CDV Gravedona, il Centro Vela Dervio, il Circolo Vela Bellano, la Lega Navale Italiana Milano-Dervio, l’Orza Minore Dervio e lo Yacht Club Mila-CVC, con la collaborazione dello staff della XV Zona FIV, la sponsorizzazione di Kinder+Sport (il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana) e il supporto di Vallespluga e un pool di sponsor, i Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo si concluderanno domenica.

 
www.federvela.it/giovani/content/dervio-campionati-giovanili-singolo-2015
www.velabellano.it
www.avalcdv.com
www.centroveladervio.it
www.leganavale.mi.it,
www.orzaminore.it
www.yachtclubcomo.it

Commenti