News | Regata > Altura

10/08/2015 - 14:26

REGATA INTERNAZIONALE ITALIA-TUNISIA 2015

Carthago Dilecta
edizione straordinaria

Una grande ed emozionante edizione della regata, tra mille difficoltà e la voglia di superarle. L'arrivo a Capo Bon. Protagonisti Matteo Miceli e il Class 40 Patricia II, che adesso si preparano anche alla Palermo-Montecarlo



Matteo Miceli al comando del Class 40 Patricia II, insieme con il suo equipaggio, composto da Paolo De Girolamo e Marzio Dotti, dopo oltre 55 ore di navigazione, intorno alle 18, ore locali, del 2 agosto è arrivato in Tunisia e ha doppiato il Cap Bon.

La mancanza di vento ha caratterizzato tutta la regata e questo non ha permesso a Matteo di battere il Record Fiumicino/Roma Hammamet, comunque l’obiettivo principale è stato raggiunto : “Liberi di navigare”  è arrivata in Tunisia.

La Carthago Dilecta Est 2015 , grazie a Matteo Miceli, a Paolo De Girolamo e a Marzio Dotti ha contribuito a dare una concreta risposta ai gravi attacchi terroristici che hanno colpito la Tunisia è  ha confermato il suo valore simbolico di pace, di solidarietà e di amicizia fra l’Italia e la Tunisia e fra tutti i popoli del Mediterraneo.

Partita alle 10.48 del 31 luglio, al traverso del Faro di Fiumicino,  assistita dalla motovedetta 284 della Capitaneria di porto di Fiumicino, “Patricia II”, con al timone Matteo Miceli, ha iniziato la sua lunga navigazione verso Hammamet.

Fin dall’inizio della navigazione è apparso difficile battere il record,ma Matteo Miceli e il suo equipaggio hanno continuato tenacemente: dopo 24 ore sono state percorse solo 100 miglia.
Dalla barca, hanno comunicato il loro punto nave e la velocità al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Sandro Ricetto, veterano della Carthago e dei giudici della FIV.

In Tunisia intanto , a partire dall’Ambasciatore Raimondo de Cardona per proseguire con i rappresentanti della Federazione Vela Tunisina, con Imed Mzoughi , Comandante del Porto di Yasmine Hammamet, i tanti amici tunisini , si è costituito un vero e proprio Comitato di Accoglienza che ha atteso la barca nel porto.

Domenica 2 agosto, verso le 18,Matteo Miceli ha comunicato che aveva doppiato Capo Bon, 70 miglia da Hammamet, e che il vento era irrimediabilmente calato a meno di 2 nodi. A questo punto, visto che le previsioni di vento e di mare non avrebbero permesso a Matteo di arrivare prima della notte del giorno 3, il Comitato ha deciso di dare uno stop in mare  al traverso di Capo Bon e sospendere la Regata.

Raggiunta la Tunisia, Matteo ha raggiunto un altro obiettivo, il suo 4° Capo in 8 mesi dopo quelli di Capo di Buona Speranza ,Capo Leeuwin  e Capo Horn – doppiati durante i suo giro del Mondo in solitario.
Il Giorno 3 agosto, l’Ambasciatore di Italia In Tunisia , S.E. Raimondo De Cardona ha ricevuto il  Comitato di Regata e complimentandosi degli obiettivi raggiunti dalla regata ha confermato la sua disponibilità a sostenere le prossime edizioni della Carthago Dilecta Est. 

Commenti