News | Regata > Vela Olimpica

28/07/2015 - 19:48

Vela olimpica in versione giovanile

L'onda azzurra dei
Mondiali Junior 470

Le iridate con 48 ore di anticipo Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini vincono amche la Medal Race del mondiale junior 470 in Grecia. Bronzo tra i maschi per Giacomo Ferrari e Giulio Calabro. Roberta Caputo e Alice Sinno, al 5°. VIDEO MEDAL RACE E PREMIAZIONE



IL GRAN FINALE
Tanto per avvalorare la superiorità dimostrata vincendo il titolo con due giorni di anticipo, Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini hanno vinto anche la Medal Race. Davvero notvoli. Da non dimenticare,il terzo posto nella Medal per Roberta Caputo e Alice Sinno, che chiudono il Mondiale al quinto posto.

E non basta, l'Italia conquista anche il podio maschile: grazie a un secondo posto ottenuto nella Medal Race, infatti, Giacomo Ferrari e Giulio Calabro sono riusciti a chiudere al terzo posto la classifica maschile, ottenendo quindi una medaglia di bronzo che, considerato il livello tecnico del doppio olimpico, vale tantissimo. In Grecia con gli atleti azzurriu c'era il Tecnico federale Nicola Pitanti.

Come giudicare questo Mondiale Junior con l'Italia così protagonista, in una classe che a livello olimpico da un paio di anni preoccupa per i ritardi dei nostri equipaggi? Cresciamo validi giovani, ma lo erano anche Simon Kosuta e Jas Farneti, vittoriosi solo un paio di anni fa a livello Junior, e poi un po' persi tra i maggiori. La "fabbrica" dei talenti deve andare avanti, è comunque sempre meglio vincere a livello giovanile e avere ricambi in vista. Prima o poi i risultati arriveranno. Intanto, però, resta il rischio concreto che il 470, sia maschile che femminile, non sia rappresentato da equipaggi azzurri a Rio 2016...

VIDEO DAY 6 MEDAL RACE E PREMIAZIONE


ULTIM'ORA: CAMPIONESSE DEL MONDO!
Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini strepitose, vincono il titolo mondiale Junior della classe olimpoica 470 con un giorno di anticipo, stracciando tutte le rivali. Tra poco approfondimenti, foto e video.

IL VIDEO DEL DAY 5, QUELLO DELLA VITTORIA MATEMATICA


(federvela.it) Benedetta Di Salle (YC Italiano) e Alessandra Dubbini (CV Toscolano Maderno) hanno vinto a Thessaloniki, in Grecia, il titolo Mondiale 470 Youth femminile: le due giovani azzurre, al secondo anno di attività nel doppio olimpico, hanno dominato la manifestazione iridata, sbaragliando la concorrenza e ottenendo la vittoria matematica con un giorno di anticipo.

Davvero esaltante la cavalcata delle due veliste, capaci di chiudere la serie di dieci regate con i parziali 23-7-2-3-2-2-1-2-6-4 e di staccare le seconde, le greche Bozi-Klonaridou, di ben 27 punti, un vantaggio incolmabile quando manca solo una prova - la Medal Race in programma domani - alla conclusione dei Mondiali. Regata a cui parteciperanno anche Roberta Caputo e Açice Sinno, quinte, mentre Paternoster-Ammirati chiudono 33me, Zorzi-Caruso 34me e Bettoni-Gianni 41me.

Buone notizie anche dai maschi, grazie al quarto posto (a quattro punti dai terzi) di Giacomo Ferrari e Giulio Calabro, oggi ottavi nell’unica regata disputata sia dagli uomini che dalle donne, risultato che consente ai due azzurri di scendere in acqua anche domani per la Medal (al comando sempre i francesi Pirouelle-Sipan). Gli altri italiani: Stocchero-Virgenti sono 21mi, Capurro-Puppo 25mi, Pincherle-Basharzad 36mi e Perillo-Massa 38mi. Ricordiamo che i nostri equipaggi per questi Mondiali possono contare sulla presenza in loco del Tecnico federale Nicola Pitanti, che ha coordinato l’attività sia a terra che in acqua.

VIDEO DAY 4

GIORNI PRECEDENTI
A Tessaloniki in Grecia la brezza si chiama "Boukadura", soffia costante e ispira in chi ci crede sognidi gloria. Perchè allora non crederci? Dopo due giornate e 5 prove, femminili e 6 maschili (già una finale in carniere) ecco come vanno gli azzurri, in gran parte in lotta per il podio.

DAY 3
Si rafforza la posizone di leader di Benedetta Di Salle e Ale Dubbini, dopo 7 prove in crescendo (2-2-1 nelle ulrime tre!), e risalgono prepotentemente anche Roberta Caputo e Alice Sinno, che tornano al 4° posto con tanta viglia di podio (il terzo posto è a soli 2 punti).

Tra i maschi scendono di qualche posizione Giacomo Ferrari e Giulio calabrom adesso ottavi. 

VIDEO DAY 3


DAY 2
In testa alla classifica femminile Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini dopo 5 prove regolarissime hanno superato le inglesi, e staccato le altre bravissime azzurre Roberta Caputo e Alice Sinno, terze fino alla quarta prova, che hanno poi perso qualche posizione dopo il 17° della quinta prova. Al 26° posto invece Ilaria Paternoster e Giulia Ammirati, appesantite da una squalifca iniziale per bandiera nera in partenza. Cecilia Zorzi e Bianca Caruso, semi-esordienti, sono al 38° posto provvisorio; Anna Bettoni e Carlotta Gianni al 42°.

Tra i maschi, corrono Giacomo Ferrari e Giulio Calabro, quarti e lanciatissimi nella flotta Gold, a una manciata di punti dal podio. Solo 27° posto, sempre in Gold, per Matteo Capurro e Matteo Puppo, pure considerati tra i più competitivi, anch'essi rallentati da un BFD nella prima manche del campionato. Al 30° Leonardo Stocchero e Gianluca Virgenti. In flotta Silver, col 37° Marco Perillo e Cesare Massa, 44° Matteo Pincherle e Ludovico Basharzad, 


DAY 1

DAY 2

Commenti