Voglia di Maxi
Voglia di Maxi
100 piedi secondo
Philippe Briand
Philippe Briand
Prima visone del concept P100 dell'architetto francese Philippe Briand: una evoluzione in senso ultra tecnologico del design della classe WallyCento, che promette di vincere sempre in tempo reale, ma restando comodi...
Lavorando su varie evoluzioni della forma dello scafo, il concetto di design risultante ha un bordo libero minore del passato e leggermente più stretto di quanto comunemente visto nella classe. La barca è a dislocamento leggero, peserà 2T meno del limite massimo dettato dalle regole di classe, e dovrebbe essere di 20 secondi al miglio più veloce dello scafo di riferimento attuale, Magic Carpet.
L'efficienza di pesoè inseguita anche nell'interno del P100, che deve essere esteticamente gradevole come si addice di un yacht di lusso, pur facendo ampio uso di materiali leggeri. Mobili in fibra di carbonio modellata sono leggeri e robusti, con una sensazione di morbidezza, l'ispirazione viene dal design automobilistico sportivo.
"Abbiamo preso in considerazione i meriti di ciascun elemento nella progettazione di P100, con progressi tecnologici e analisi per creare un concetto davvero unico. La combinazione di miglioramenti tecnici con le caratteristiche del progetto si traduce in un bel progetto che promette migliori prestazioni competitive", ha dichiarato Philippe Briand sulla sua evoluzione di questo progetto.
Philippe Briand Naval Architecture and Yacht Design è lo studio francese celebre di molte barche di successo. Adesso Briand si cimenta in una evoluzione del design della classe WallyCento, i 100 piedi one design per armatori che vogliono correre, vincere e avere un maxi anche da crociera.
Lavorando su varie evoluzioni della forma dello scafo, il concetto di design risultante ha un bordo libero minore del passato e leggermente più stretto di quanto comunemente visto nella classe. La barca è a dislocamento leggero, peserà 2T meno del limite massimo dettato dalle regole di classe, e dovrebbe essere di 20 secondi al miglio più veloce dello scafo di riferimento attuale, Magic Carpet.
L'efficienza di pesoè inseguita anche nell'interno del P100, che deve essere esteticamente gradevole come si addice di un yacht di lusso, pur facendo ampio uso di materiali leggeri. Mobili in fibra di carbonio modellata sono leggeri e robusti, con una sensazione di morbidezza, l'ispirazione viene dal design automobilistico sportivo.
"Abbiamo preso in considerazione i meriti di ciascun elemento nella progettazione di P100, con progressi tecnologici e analisi per creare un concetto davvero unico. La combinazione di miglioramenti tecnici con le caratteristiche del progetto si traduce in un bel progetto che promette migliori prestazioni competitive", ha dichiarato Philippe Briand sulla sua evoluzione di questo progetto.
Commenti