Il Garda di mezzo
A Salò la regata
di mezza estate
Il 30° Salà Meeting della Società Canottieri Garda, sul circuito della Coppa dell'Oltranza di Gabriele D'Annunzio. Sole, caldo e vento regolare sono stati gli ingredienti. Ecco i risultati in tutte le classi
LA REGATA DI MEZZA ESTATE La flotta più numerosa era quella del Dolphin (stupendo progetto di 8 metri di lunghezza del progettista Ettore Santarelli) che presentava le sua due versioni con Spinnaker e Gennaker. Qui si è imposto il desenzanese Martin Reintjes alla barra di "Filipper" (che vince anche la Bossoni Cup-Salò Sail Meeting). Secondo si piazza Bruno Fezzardi con il Gennaker di "Fantastica" (Primo con questo armo). Terzo è "30 Nodi" portato da Davide Giunbellini. Albino Fravezzi, ex gloria di Star e Finn, si impone con una prova d'anticipo negli Asso 99 (vincendo il Trofeo Max Traverso). Il suo "SconquAsso" batte "Assterisco" di Pier Omboni e "Idefix" di Marco Cavallini (Vincitore del trofeo Bosetti come timoniere-armatore), quarta è Francesca Ferrari con "MichelAss", prima nella coppa delle dame. Nei Protagonist affermazione per i campioni nazionali in carica di "El Mòro" con il timoniere Enrico Sinibaldi. Secondo è "Tè Bambo" di Fabio Gasparri che aveva a bordo l'olimpica Chicca Salvà. Terzo si è piazzato "Casper" di Davide Bianchini della Fraglia D'Annunzio.Il piccolo Meteor premia Andrea Ravanelli dell'Associazione Velica Trentina.
Sabato una brezza regolare di 7 nodi circa ha consentito al comitato di regata presieduto da Giovanni Montresor, con Giulia Gagliardi, Marco Salvalai, Giorgio Battinelli ed Ezio Pozzengo, di svolgere tre prove in sequenza. Nella prima regata si mette subito in luce El Moro, dell'armatore Luca Pavoni, che vincendo dichiara le proprie ambizioni. La seconda e terza prova vanno invece ad un altra barca salodiana: Tè Bambo, di Fabio Gasparri, che vanta la presenza a bordo di Federica Salvà nel ruolo di tattico.
Domenica il CdR decide di far regatare sul percorso allungato a tre giri. Ne risultano altre due belle e combattute prove che vedono prevalere El Moro nella prima mentre la seconda va a Marco Schirato con Il Peso della Farfalla, di Roberta de Munari. Con il Salò Sailing Meeting, le Sailing Series 2015 entrano nella pausa estiva e riprenderanno a Castelletto di Brenzone, dove a fine settembre si disputerà la Final Race. La classifica provvisoria, vede in testa Il Peso della Farfalla, di Roberta De Munari (97 punti), seguita da El Moro, di Luca Pavoni (108 punti) e Bessi Bis di Giuliano Montegiove (127 p.) Per la classifica Timonieri Armatori, meritato primo posto di Andrea Barzaghi (88 p.) insidiato solo da Giovanni Panzera, secondo a 95 punti. Lotta aperta per il terzo posto tra Rocco Fanello (188), Andrea Taddei (190), Claudio Bazzoli (193) e Antonio Scialpi (209).
|
Commenti