Storia | Regata > Vela Olimpica
02/07/2015 - 20:08
Olimpiadi, atleti e divise
Intanto Flavia
si veste per Rio
Il CONI presenta le divise del team Italia per le Olimpiadi di Rio 2016, e la vela è rappresentata dalla chioma bionda della windsurfista Flavia Tartaglini. FOTO DELLE DIVISE AZZURRE DI ARMANI EA7 PER RIO
Flavia si è già presa un pezzo di sogno, è già con un piede a Rio (il secondo ce lo metterà a luglio quando andrà per la preparazione prima del test event di agosto), e intanto indossa anche la livrea del team Italia CONI fornita da Giorgio Armani col marchio EA7. E' proprio il caso di dire che la vela dimostra ancora una volta una bellezza superiore!
(coni.it) Continua la collaborazione tra Giorgio Armani e il CONI. In qualità di official outfitter, come già avvenuto per le Olimpiadi di Londra 2012 e per le Olimpiadi Invernali di Sochi 2014, lo stilista fornirà infatti l’intero guardaroba formale e per il tempo libero agli atleti della squadra Olimpica e Paralimpica Italiana per i Giochi Olimpici di Rio 2016.
Il kit che sarà consegnato a ciascun atleta include tute, giubbino waterproof con cappuccio e zip centrale, smanicato e a manica lunga; polo a manica corta e a manica lunga blu e nella variante bianca con colletto tricolore e scritta ‘Fratelli d’Italia’ sulla fettuccia esterna; bermuda; pantaloni cargo corti e lunghi, con tasconi alti studiati per migliorarne la funzionalità; due modelli di scarpe da running - bianca e blu e nei colori della bandiera italiana - realizzate con l’innovativa tecnologia C-Cube (Carbon Cushion Control) che garantisce massimo comfort e risposta reattiva in ogni situazione.
I capi sportivi sono realizzati nell’ormai iconico ed elegante blu notte, sul quale spiccano le nuove galvaniche color oro del logo EA7 e della scritta Italia oltre al nuovo logo CONI. La tuta destinata al podio si distingue grazie ai grandi inserti grafici bianchi a contrasto che ne sottolineano il carattere dinamico e active, mentre sul retro la scritta ITALIA è color oro. All’interno delle giacche e delle felpe è poi riportata, in oro e in corsivo, la prima strofa dell’inno di Mameli mentre sulle polo, sotto il collo, l’inizio dell’inno appare sulla fettuccia blu, visibile solo a colletto alzato.
Giorgio Armani ha inoltre creato uno speciale completo che gli atleti azzurri indosseranno per la cerimonia di apertura. I capi indossati dalla squadra Olimpica e Paralimpica Italiana ai Giochi Olimpici di Rio 2016 saranno in vendita a partire da marzo nei negozi Emporio Armani.
Questi gli atleti che hanno sfilato al Teatro Armani
Silvano Chesani, Federica Del Buono, Anna Eleonora Giorgi, Daniele Greco, Libania Grenot, Valeria Straneo (Atletica)
Romano Battisti, Francesco Fossi (Canottaggio)
Tatiana Gauderzo (Ciclismo)
Alberto Busnari, Erika Fasana, Carlotta Ferlito, Vanessa Ferrari, Matteo Morandi, Marta Pagnini, Andreea Stefanescu, Camilla Patriarca (Ginnastica)
Giulia Quintavalle, Elio Verde (Judo)
Dalma Caneva, Daigoro Timoncini (Lotta)
Marco Orsi (Nuoto)
Matteo Aicardi, Alex Giorgetti (Pallanuoto)
Matteo Piano, Nadia Centoni (Pallavolo)
Mirco Scarantino, Antonino Pizzolato (Pesistica)
Valerio Aspromonte, Alice Volpi (Scherma)
Leonardo Basile, Carlo Molfetta (Taekewondo)
Michele Frangilli, Marco Galiazzo, Mauro Nespoli (Tiro con l’Arco)
Flavia Tartaglini (Vela)
Filippo Carossino (Basket in carrozzina)
Elisabetta Mijno (Tiro con l’arco paralimpico)
Beatrice Vio (Scherma in carrozzina)
Alberto Buccoliero (Paracanoa)
Annalisa Minetti (Ciclismo non vedente)
Sara Morganti (Equitazione Paralympica)
Giulia Ghiretti, Federico Morlacchi (Nuoto Paralimpico)
Eleonora De Paolis (Canottaggio Paralimpico)
INTANTO DAL CONSIGLIO VIA LIBERA PER ROMA 2024
Il Consiglio nazionale del Coni ha deliberato all'unanimità (64 voti su 64) di designare Roma città italiana candidata a ospitare Olimpiadi e Paralimpiadi del 2024, all'inizio della riunione in corso all'Expo.
Commenti