Passaggi a metà regata
Roma Giraglia
guida Durlindana
Vento leggero, la media del 60 piedi con Lallo Gianni e Antonio Latini è sui 7 nodi
Poco dopo le 12:00 di venerdì 26 aprile Durlindana 3, condotta in doppio da Giancarlo Gianni e da Antonio Latini, ha passato lo scoglio della Giraglia al nord della Corsica, prima imbarcazione di tutta la flotta, impiegando poco più di 18 ore per compiere le prime 125 miglia (teoriche) del percorso alla media di circa 6.94 nodi. Il dilemma ora è quale rotta percorrere, dopo che all’andata la scelta è stata quella di lasciare il Giglio a dritta e passare tra l’Elba e Pianosa. La meteo, al momento, indica per le prossime ore una maggiore presenza di vento presso la costa toscana e laziale con circa 11 nodi che potrebbero salire fino a 14. Insomma entra un po’ di Maestrale e a sera entrerà anche il Grecale. Durlindana potrebbe approfittarne.
Tutte le news sulla situazione meteo ora per ora e le carte ad alta risoluzione del Tirreno centro-settentrionale sono comunque visibili sul sito www.meteowind.com .
In attesa delle scelte di Giancarlo Gianni, che ha evidentemente trovato il giusto feeling con il suo 60 piedi, non certo facile da portare in due nonostante tutta l’elettronica di bordo, guardiamo alle sue spalle, dove Sir Biss, il Sidney 39 con al timone Marco Marchi, e Malu, First 44.7 condotto da Marco Fulvio, si danno battaglia per la leadership nella X Tutti.
Sir Biss al momento è davanti di sole 4 miglia e viaggia verso la Giraglia a 10.1 nodi con prua a 313°. Segue la coppia di barche impegnata nella x Tutti, la sorprendente Jolie di Marcello Bernabucci e Marco Geminiani, seconda in tempo reale nella x2.
La premiazione avverrà domenica 28 giugno alle ore 19:00 in Piazzetta dei Marinai.
Commenti