Barche da mare
A quella Lunatika
piace offshore
Il Sun Fast 3600 Lunatika vince la Giraglia Rolex Cup per due (versione in doppio) e punta al Campionato italiano offshore. Parla l'armatore
Successo significativo per Lunatika, il Sun Fast 3600 di Stefano Chiarotti. L'imbarcazione si è, infatti, aggiudicata il primo posto in ORC della Giraglia Rolex Cup per due. "Dopo la vittoria alla 151 miglia, c'era bisogno di una conferma importante, che è arrivata con una regata di così alto livello tecnico come la Giraglia Rolex Cup. Ora so che la barca è competitiva ai massimi livelli e può puntare in alto". Questo il commento di Stefano Chiarotti, skipper di Lunatika.
"Fa un pò impressione - sottolinea Chiarotti - vedere Lunatika vincere su equipaggi molto competitivi e barche preparate al dettaglio. Bonacce e venti leggeri ci hanno costretto a non mollare mai un minuto e, alla fine, il nostro sforzo è stato ripagato. Ora l'obiettivo è fare bene alla Palermo-Montecarlo per capitalizzare altri punti utili alla classifica del Campionato italiano offshore. Per adesso voglio ringraziare il Circolo nautico Riva di Traiano che mi sostiene in quest'impresa".
L'equipaggio di Lunatika, composto dallo skipper Stefano Chiarotti e dal co-skipper Natale Marcalli, ha impiegato circa cinquantadue ore per compiere il percorso della Giraglia Rolex Cup 2015. Un'edizione da record: duecento settanta barche iscritte, equipaggi da tutto il mondo, professionisti della vela di altissimo livello. Per il Sun Fast 3600, che partecipa al Campionato italiano offshore organizzato dalla Federazione italiana vela, si tratta del quarto successo della stagione, dopo aver vinto la Roma x 2, la Lunga Bolina e la 151 Miglia. Risultati che posizionano Lunatika al primo posto nella classifica per due del Campionato italiano offshore. Prossimo appuntamento: le spiagge di Mondello, per la partenza della prestigiosa Palermo-Montecarlo.
Commenti