Il campionato nazionale Platu 25 continua a essere interessante e bello, per il campo di gara, per il meteo, per le regate tecniche e una serie di confronti accesi tra squadre, club, armatori e grandi nomi della vela italiana. Si profila un trionfo per Euz II Deladamar di Francesco Lanera: nella seconda giornata di regate l'imbarcazione timonata dal campione del mondo in carica Sandro Montefusco ha vintoaltre tre prove: un en-plein che si somma a quello di ieri.
SPECIALE PLATU 25 A GALLIPOLI: SERVIZI, INTERVISTE, HIGHLIGHTS E LA TELECRONACA DI UNA REGATA: TUTTO SU SAILY TELEVISION
Ma il campionato è come detto interessante e ha i suoi momenti tecnici: i primi della classe si sono distinti anche per un sorpasso nei confronti di Five For Fighting 3, nel corso della seconda prova: “Alla prima boa, Five For Fighting si trovava avanti di quattro lunghezze – ha commentato Sandro Montefusco -. Loro poi ci hanno fatto un regalo, sbagliando una manovra, e noi siamo stati lesti ad approfittarne”.
Segue in classifica Jerry Speed, di Livia Federici con Valerio Galati al timone, a quota 12 punti dopo il quarto, il secondo e il terzo posto di oggi. È battaglia per il terzo posto, con Five For Fighting 3, del vicecampione Tommaso De Bellis, con Andrea Airò al timone, appaiato a Brera Hotels di Alberto Wolleb con Paolo Cian alla tattica, con 15 punti.
La classifica prosegue con Di Nuovo Simpatia, quinto a 26 punti, quattro in più di Astragalo. Giornata positiva per Mistress che può contare sul timoniere locale Giuseppe Miglietta. che, dopo i due OCS di ieri, colleziona un settimo e due quinti posti: “Ieri abbiamo preso due OCS che hanno compromesso seriamente la classifica ma il nostro valore lo stiamo dimostrando nelle singole prove, dove siamo stati a ridosso dei primi quattro, che sono molto più forti. Il Platu è molto bello e acrobatico. È difficile da portare: se si conosce la barca si può regatare molto bene ma per arrivare al top devono funzionare a perfezioni alcuni meccanismi. Oltre alle bravura dei singoli, che ti permettono di fare il salto di qualità, conta moltissimo fare bene le manovre, avere un equipaggio affiatato e il peso giusto: pesare, quindi, il più possibile al limite del consentito. L'affiatamento però è fondamentale”. Scende Cumadè Slotter di Marco Belcastro, che si posiziona dietro a Bonaventura del presidente della classe Edoardo Barni, e Five For Fighting 2 del palermitano Angelo Esposito.
Chiudono la classifica i russi di Nanis Vela (49 punti), i giovani pescaresi di Nannarella (49 punti) di Alessio Sanfrancesco, e Birbante, fermo a 50 punti, barca del siciliano Giuseppe Cascino, che ha a bordo anche Francesco Siculiana, noto armatore d'altura e presidente del'UVAI. Questo equipaggio è rallentato anche dal fatto di essere al centro di parecchie proteste.
Domani ultima giornata di regate con partenza in acqua anticipata alle ore 10. Cittadini e turisti potranno ammirare lo spettacolo dal lungomare del porto. Alle ore 18 prevista poi la Cerimonia di Premiazione in piazzale Marinai d’Italia con la consegna dei premi realizzati dagli studenti del Liceo Artistico “Pellegrino”.
Il Campionato Nazionale Platu 25 è a cura degli studenti dell’IISS “Amerigo Vespucci” con i tre relativi percorsi di studi ad indirizzo commerciale, turistico e nautico; degli allievi dell’IPSEO “Aldo Moro” per gli eventi gastronomici al termine delle regate e di gala; degli alunni del Liceo “Ciardo Pellegrino” per la creazione artistica e la realizzazione dei premi e degli scolari dell’Istituto De Pace per la realizzazione di immagini e divulgazione.
Danno il loro contributo: l’ANMI (Associazione Nazionale Marinai d'Italia), l’Assonautica, Caroli Hotels, Bleu Salento, Castello di Gallipoli, Circolo Della Vela Gallipoli, Club Velico Le Sirenè, Lega Navale Italiana Gallipoli, Marina Yachting Portolano, Pro Loco Gallipoli, Scuola di Mare Gallipoli. La manifestazione si svolge con il Patrocinio di: Associazione Classe Platu 25, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Gallipoli; con il sostegno dei Partner Tecnici: Il Lanternino, Meteo Reaction, Professione Mare, Puglia e Mare, Salento in Barca, Veleria Montefusco one design e con la Sponsorizzazione di Camer Petroleum Main Sponsor, Caroli Hotels, AP Compositi, Banca Popolare Pugliese, Bar Savino, Birrificio B94, Cafè de Napoli, Cantine Coppola, Corrado L'ottico, Ecosalento, Elettronica Navale, F.lli Chianella Gallipoli, Facula, Famila, Garden Center Mediterraneo, In mare, Manta Srl, Martinucci, Masseria Fulcignano, Novaleas, Parioli Pasticceria, Porto Gaio, Ristoppia Hotel, Sap Service, Sisa Caiffa Supermercati, Sound Sistem, TR Inox, Valentino Caffè, Vecchio Ingrosso. Media Partner: Saily.it. SPECIALE PLATU 25 A GALLIPOLI: SERVIZI, INTERVISTE, HIGHLIGHTS E LA TELECRONACA DI UNA REGATA: TUTTO SU SAILY TELEVISION
www.facebook.com/pages/Platu-25-Campionato-Nazionale-Gallipoli-2015 |
Commenti