News | Regata > Vela Oceanica

17/06/2015 - 15:35

Trimarani e isole

Pedote al triplo
vince ancora

Il trimarano Multi 50 Fenetea-Prysmian vince anche il Grand Prix Las Palmas di Gran Canaria e fa poker: 4 vittorie su 4 regate disputate per Giancarlo Pedote e Erwan Le Roux




Si è concluso il Grand Prix Las Palmas de Gran Canaria interamente dedicato ai Multi50, il primo che si disputa fuori dalla Francia. L’equipaggio di FenêtréA-Prysmian, condotto da Erwan Le Roux e Giancarlo Pedote, si aggiudica il primo posto vincendo 5 prove su 6.
 
È durato tre giorni, da venerdì 12 a domenica 14 luglio, il Grand Prix Las Palmas de Gran Canaria, il primo evento organizzato per la classe Multi50 dal Real Club Nautico de Gran Canaria, il club che ha vinto più medaglie d’oro olimpiche (7).
Questo inedito Grand Prix ha impegnato i team partecipanti in 5 percorsi brevi ed un percorso di 40 miglia verso il sud dell’isola, che ha sostituito il giro di Gran Canaria inizialmente previsto, impossibile da effettuare a causa dei venti troppo leggeri.
Erwan Le Roux, Giancarlo Pedote, con l’equipaggio composto da Armel Tripon, Pierre Brasseur e Simon Vasseur, hanno vinto cinque prove su sei, incluso il percorso lungo.
«Regatare qui alle Canarie è stata un’esperienza bellissima – dichiara Giancarlo Pedote alla chiusura del Grand Prix - soprattutto perché abbiamo potuto vivere una tipologia di regate che abitualmente facciamo in Bretagna, alle Canarie, in un clima ideale e davanti ad un pubblico molto appassionato e desideroso di conoscere i segreti dei nostri trimarani. Ogni giorno, infatti, l’organizzazione ci assegnava degli ospiti da portare a bordo durante le prove, ospiti che si lasciavano sedurre dalle velocità dei trimarani».
 
Venerdì 12 giugno
È a mezzogiorno di venerdì che i cinque equipaggi hanno aperto le danze del Grand Prix, in condizioni di venti leggeri (6 a 10 nodi) e sotto un gran sole, il tipico clima delle Canarie di questo periodo.
FenêtréA-Prymian e gli altri quattro Multi50 in gara hanno disputato due percorsi tra le boe, che si sono svolti vicino alle coste dell’isola per il piacere degli spettatori. Il team franco-italiano ha vinto entrambe le prove.
Alla prima regata, il trimarano di Erwan Le Roux e Giancarlo Pedote è stato richiamato per una partenza anticipata ed ha dovuto lottare per recuperare le posizioni perse. Terzi alla prima boa, sono riusciti a raggiungere uno ad uno i team che erano davanti a loro sfruttando ogni occasione che gli avversari gli hanno lasciato.
Alla seconda regata hanno preso subito il comando ed hanno fatto due virate in meno rispetto ai diretti concorrenti. Un vantaggio importante, in condizioni di vento leggero.
 
Sabato 13 giugno
Sabato è stato il turno del percorso lungo. Il giro di Gran Canaria inizialmente previsto è stato sostituito da un percorso di 40 miglia verso il sud dell’isola a causa di un’intensità di venti troppo lieve.
Erwan Le Roux e Giancarlo Pedote si sono aggiudicati la prova lottando contro l'equipaggio di Lalou Roucayrol (Arkema).
Dopo aver preso una buona partenza, FenêtréA-Prysmian è stato superato da Arkema in quanto non è riuscito a seguire con immediatezza una rotazione del vento. Ripreso il comando dopo poco, il trimarano franco-italiano ha gestito il vantaggio di chi naviga davanti, aumentando il distacco per finire con un anticipo di oltre due miglia.
 
Domenica 14 giugno
Il terzo ed ultimo giorno del Grand Prix di Las Palmas Gran Canaria si è disputato in condizioni ideali: 15 a 20 nodi di vento, sotto uno splendido sole.
Il comitato di corsa ha dato il via a tre prove in quattro ore, due delle quali sono state vinte da Erwan Le Roux, Giancarlo Pedote e il loro equipaggio, che hanno vinto cosi il Grand Prix.
Si tratta della quarta vittoria su quattro regate disputate.
«Domenica abbiamo terminato secondi alla prima prova della giornata. Le due vittorie successive non sono state semplici, soprattutto durante i primi bordi» racconta Erwan Le Roux. «Lalou Roucayrol ci è sempre vicino, e Gilles Lamiré ha chiaramente migliorato le sue prestazioni da quando ha montato delle nuove vele ed ha effettuato alcune modifiche sulla sua barca. È stata veramente una bella lotta ed abbiamo dovuto mettercela tutta per vincere».
 
Lo sguardo sul futuro
«L'inizio della stagione è eccellente. Siamo contenti, ma non occorre dimenticare che l'obiettivo dell'anno è la Transat Jacques Vabre che partirà a ottobre», confessa Erwan Le Roux, sostenuto da Giancarlo Pedote: «Per quanto mi riguarda dopo il trasferimento dalla Francia alle Canarie mi sento molto più sereno e la barca mi è sempre più familiare. Mi sento veramente a mio agio in tutti i ruoli e questo è un ottimo segnale in vista della Transat Jacques Vabre. Ma c’è ancora del lavoro da fare prima dell’evento clou, ed è necessario stare molto attenti ed applicarsi senza distrazioni, visto che questo tipo di imbarcazioni non tollera abbassamenti di concentrazione». 
 

www.class-multi50.org

Commenti