News | Regata > Altura

11/05/2015 - 19:29

Vela offshore

Formia x 2,
Vince Hi-Fidelity

Grande successo per la quinta edizione della Formia x 2. Hi Fidelity vince il Trofeo Città di Formia

 

 

Formia, 11 maggio 2015. Grande successo per la “Formia x 2”, regata tra le isole ponziane riservata alle imbarcazioni d’altura condotte da equipaggi ridotti di 2 persone. Dopo essere stata protagonista in tutte le prove su cui la tre-giorni pontina era articolata, ieri pomeriggio l’imbarcazione “Hi Fidelity” di Michele Camerota, battente bandiera sudafricana ma portacolori dello YC Gaeta E.V.S., ha tagliato per prima il traguardo della “Formia x 2”. Lo scafo italo-sudafricano, già noto agli appassionati per l’importante vittoria conseguita alla Middle Sea Race 2013, ha vinto in categoria IRC, precedendo la debuttante “Fra Diavolo” di Vincenzo Addessi (YC Gaeta E.V.S.) e “Allegra” di Renato Ciamarra (CN Caposele). Nel raggruppamento ORC International, la Formia x 2 è stata vinta da “Joshua” di Giuseppe Gubbini (Terracina YC) con “Fra Diavolo” e “Petrilla” di Edoardo Barni (RCC Tevere Remo) rispettivamente in seconda e terza posizione.

 

Organizzata dal Circolo Nautico Caposele in collaborazione con L'Isola di Ventotene Yacht Club e il patrocinio del Comune di Formia, questa edizione fa parte della “Combinata Altura”, un circuito di regate lunghe voluto da diversi circoli velici laziali per promuovere la vela d’altura e le bellezze del territorio, di cui fanno parte anche la “100 miglia del Tirreno (11-12 aprile), la regata del “41° parallelo” (24-26 aprile), il Trofeo “Punta Stendardo” (1-3 maggio).

 

Giunta alla V edizione (la prima si svolse nel 2011), la regata ha impegnato gli iscritti su un percorso di circa 60 miglia totali, articolato in 3 prove. Venerdì scorso è partita dal CN Caposele la prima manche, da Formia alla splendida Ventotene, dove i concorrenti hanno ormeggiato le barche alle banchine del porto vecchio e vi hanno pernottato. Sabato è stata la volta della regata costiera Ventotene-Santo Stefano-Ventotene, durante la quale i partecipanti hanno incrociato gli scafi che gareggiavano per la “Ottovelante”, altra manifestazione velica che parte da Ischia, gira l’isola pontina e fa ritorno a Ischia. Finita la seconda prova, i concorrenti hanno partecipato alla visita guidata dell’antico carcere borbonico di Santo Stefano (voluto da Ferdinando IV nel 1795) a conferma di un legame sempre più stretto tra vela e turismo. Ieri la Formia x 2 si è chiusa con la terza e ultima manche, che ha riportato i concorrenti a Formia.

 

Ideali per la vela e per gustare da bordo gli scorci dell’arcipelago ponziano le condizioni meteo-marine: brezza leggera da Est il primo giorno, Maestrale tra i 6 e i 12 nodi il secondo e una piacevole termica fino a 10 nodi per la giornata conclusiva.

Commenti