Storia | Regata > Vela Oceanica
20/04/2015 - 17:54
Tornerà in regata?
Vestas, ci siamo
il punto sui lavori
Cox ha dichiarato di sperare di poter tener fede alla scadenza, ma ha detto che si tratta comunque ancora di una sfida difficile, malgrado il lavoro di squadra e gli sforzi messi in campo dalle varie aziende, fra cui i due cantieri Persico e Green Marine. “Come in tutti i progetti di costruzione che hanno una tabella di marcia così intensa, cominciano a vedersi i primi segni di fatica delle persone coinvolte, ma devo dire che nessuno si è tirato indietro dicendo non si può fare.” Ha dichiarato ieri l'esperto tecnico e velista australiano. “La verità è che ci aspettano delle settimane molto dure per riuscire a rispettare il programma. Però siamo un gruppo molto determinato.” L'obiettivo più immediato è di avere la barca pronta per il trasporto via terra da Bergamo a Lisbona e Cox ha spiegato quale sia stato attuale dei lavori. “E' stata montata la coperta e la barca è stata estratta dallo stampo. Tutte le strutture primarie sono state installate e una grande parte delle strutture secondarie e dei dettagli sono in fase di montaggio. Lo scafo è stato estratto senza problemi dallo stampo e il gruppo di verniciatura sta iniziando il lavoro di preparazione della superficie, eliminando le eventuali imperfezioni prima dell'applicazione del fondo. Una volta finita questa fase daremo agli esperti di Diverse, Navtec, Livewire, e Cariboni ossia le aziende che lavorano sui componenti interni come l'elettrica e l'idraulica, il maggior tempo possibile e ininterrotto per completare la loro parte. Stiamo anche ricevendo quotidianamente il resto dell'attrezzatura e possiamo contare sull'aiuto sia di Green Marine che dei servizi condivisi della Volvo Ocean Race, che stanno provvedendo al trasferimento dei componenti e delle informazioni.” Va ricordato che anche altri partner e sponsor del giro del mondo come Maersk Line, GAC & GAC Pindar sono stati fondamentali per il trasporto della barca stessa e dei materiali. Intanto a Itajaì procedono senza intoppi i lavori sulle barche reduci dalla dura quinta tappa. Inclusi quelli su Dongfeng Race Team il cui albero, che si era rotto prima del passaggio di Capo Horn e che aveva costretto l'equipaggio franco/cinese al ritiro, è stato sostituito. Lo skipper Charles Caudrelier e il suo team rimetteranno la barca in acqua oggi, giovedì, in vista della partecipazione alla Team Vestas Wind Itajaí In-Port Race del prossimo sabato. Gli altri team Abu Dhabi Ocean Racing, MAPFRE, Team Alvimedica, Team Brunel e Team SCA avevano una lista lavori decisamente meno importante e sono tutti già in acqua e in perfetta forma per affrontare il fine settimana di regata, con la in-port e la partenza della sesta tappa, in programma per domenica alle ore 14 locali, ossia le 19 in Italia. VIDEO: COME PROCEDONO I LAVORI |
Commenti