Roma per 2, per 1 e per Tutti, lungo epilogo
B2 Line Honours
e dietro è show
VAI AI VIDEO SULLA TV DI SAILY
Alle 18:58:52, “B2”, il TP 52 di Michele Galli, timonato da Francesco de Angelis, ha tagliato, primo in tempo reale, il traguardo della Roma per Tutti a Riva di Traiano, conquistando la Line Honours assoluta della regata. Il suo tempo, 77:43:52, pur lontano dal record della regata, resta pur sempre un risultato eccezionale dato il meteo leggero di questa XXII edizione. B2 è una barca che, come ci spiegano da bordo durante l’ormeggio, “parte con un filo d’aria. Non è nata per queste regate ma va che è una meraviglia ed è divertentissima”.
Arriva Francesco De Angelis, e a lui chiediamo un commento sulla performance di B2. “Regata lunga, bella e difficile come ci si aspettava. Ci sono stati un paio di passaggi molto complicati, come quello del passaggio di Salina e Lipari durante la notte, che è stato molto difficile. Un altro punto critico è stata una bolla di alta pressione a Ventotene di notte, e anche da quella non è stato facile uscirne fuori. Comunque bella regata, bel tempo. Siamo contenti e ci siamo divertiti”.
Dietro il vincitore, in queste ultime ore si sono messe in luce Ars Una e Milu, due Mylius che al momento hanno prenotato i due gradini più bassi de podio.
Entusiasmante nella categoria dei solitari, la Roma per 1, il lungo duello che si sta sviluppando tra Gaetano Mura e Mario Girelli. Fare un pronostico è difficilissimo. Per tutto il pomeriggio i due si sono alternati alla testa della corsa, e il distacco tra di loro non ha mai superato le due miglia. Sarà un lungo match race fino a Riva: domani il loro arrivo sarà comunque trionfale.
Mario Girelli:”E’ durissima questa risalita di bolina. Ora Gaetano mi sta passando, ma poco fa lo avevo passato io. Non si può mollare un attimo ma mi sto divertendo moltissimo. Speriamo che stanotte non cali completamente l’aria come ieri”.
Gaetano Mura:”Stiamo facendo questo match race appassionante. Se guardate la classifica abbiamo messo dietro molte barche della per 2 e della per Tutti. Questo è il segnale che stiamo facendo una gran regata e non molliamo mai, nemmeno un secondo”.
Nella Roma per 2 Neo Scheggia continua a guidare la flotta con una quarantina di miglia di vantaggio sugli inseguitori più vicini che al momento sono i due Figaro francesi. Made in Midi è a 40 miglia e Maracuja a 50. Dietro di loro Argo e poi il sorprendente Wisky Echo di Paolo Brinati e Marzio Dotti, che hanno recuperato posizioni per tutta la giornata ed ora sono al quinto posto.
15 APRILE, ORE 17:30
Roma per Tutti, Roma per 2 e Roma per 1, nell'ordine si profila una lunga teoria di arrivi e di emozioni conclusive. La flotta scorre lungo le coste tirreniche, alla ricerca di termiche e per evitare il rischio bonaccia. Ma quasi nessuno è rimasto fermo, sempre qualche nodo di velocità in avanzamento. B2 ha fatto regata a se ed è in arrivo, atteso nel tardo pomeriggio, prima serata a Riva di Traiano (seguiranno comunicazioni), ha fatto il vuoto dietro di sè: i primi inseguitori della Roma per Tutti sono Durlindana 3, Ars Una e Milu, al momento di scrivere questo articolo al largo di Sabaudia dopo il Circeo, in serrrata lotta. Subito a ridosso del gruppo dei grandi spunta Bluone, il "piccolo" 36.7 che si conferma specialista e complici le arie leggere si propone decisamente per un posto in alta classifica, particolarmente in tempo compensato.
Nella Roma per 2 Neo Scheggia prosegue la fuga, è già tra Ventotene e Ponza e punta al rusch finale con arrivo nella notte o all'alba. All'inseguimento, staccati, i due Figaro francesi Made in Midi e Maracuja, e subito dopo Prospettica di Giacomo Gonzi, sempre efficace.
Ma è nella Roma per 1 che c'è un vero spettacolo nella regata, con il testa a testa tra i due Class40 di Gaetano Mura e Mario Girelli. A meno di 150 miglia all’arrivo di Riva di Traino, la distanza tra le due imbarcazioni è meno di 2 miglia. Una situazione che dura da ieri notte quando è mancato il vento, poi durante la giornata è ripresa la corsa con i due velisti sempre appaiati. Insomma il navigatore sardo e il lombardo stanno rendendo avvincente la seconda edizione della Roma X 1.
VAI AI VIDEO SULLA TV DI SAILY
Commenti