Regate con tanti significati
Palermo-Bizerte
a vela in Tunisia
La Tunisia, nonostante tutto, si ripropone come meta velica. E' nata ufficialmente la nuova regata Palermo-Bizerte. La partenza è in programma il prossimo 1 agosto. I dettagli
di Fabio Colivicchi
I Circoli Velici Riuniti di Palermo mettono a segno un bel colpo e lanciano una nuova regata, percorso interessante e programma ambizioso. E' la regata Palermo-Bizerte la cui prima edizione prenderà il via il 1 Agosto prossimo, organizzata in collaborazione con la Marina di Biserta, sotto l’egida del Comune di Palermo e del Consolato della Tunisia.
L'idea di un evento velico nasce dalla voglia di realizzare un ponte immaginario che unisca i due paesi rivieraschi del bacino del Mediterraneo affinché il mare che separa la Sicilia dalla Tunisia sia in realtà occasione di vicinanza, contaminazione, confronto e sviluppo.
Numerose saranno le attività culturali e sociali collaterali messe in campo sia a Palermo che a Biserta, il ché rende attraente la manifestazione sia per i regatanti più competitivi che per gli equipaggi di croceristi che desiderano unire l'attività sportiva con quella vacanziera, magari portando con sé o facendosi raggiungere dalle famiglie.
Tra i partecipanti ci sarà un’imbarcazione dell’ Ersu (Ente Regionale per il diritto allo studio universitario) che gareggerà con un equipaggio di giovani universitari e Azimut – Città di Palermo, il Jeanneau Sun Fizz 40 confiscato e affidato alla Lega Navale Italiana che da mezzo usato per la tratta di esseri umani riprenderà il mare in direzione opposta con un equipaggio della Sezione Palermo Centro come simbolo di legalità e portatore di un messaggio di solidarietà, di integrazione e di pace, sotto il guidone del Comune di Palermo.
Per fugare ogni perplessità in merito agli spiacevoli fatti di cronaca recentemente occorsi, le Autorità Tunisine hanno garantito la massima sicurezza interessando la Guardia Costiera Tunisina che accompagnerà la flotta sia in entrata che in uscita dalle acque territoriali tunisine. Il Marina garantisce un sistema di sorveglianza 24h/24 il cui accesso è impedito ai non accreditati alla manifestazione.
Quanto alle formalità d’ingresso, per i regatanti iscritti nelle liste equipaggio sarà sufficiente esibire la carta di identità e non il passaporto.
Tutte le informazioni saranno diffuse attraverso il sito www.velapalermo.it - menu “Palermo-Bizerte” dove sarà possibile scaricare il Bando di Regata ed iscriversi on-line.
Commenti