News | Regata > Altura

14/03/2015 - 20:44

Un classico intramontabile ad Alassio

CNAM 90 anni
l'Apertura è qui

Importante anniversario per il Circolo Nautico Al Mare di Alassio: 90 anni di vita! Uno dei club più antichi, attivi e frequentati d'Italia. E a gesteggiarlo in questi giorni si cono oltre 40 imbarcazioni per la tradizionale Settimana della Vela d'Altura, che resta la classica apertura di stagione



Il sodalizio alassino, presieduto da Ennio Pogliano, quest'anno festeggia il novantesimo anno della sua fondazione, e come da tradizione, inizia la sua stagione di vela d'altura con la tradizionale Settimana Velica Internazionale.

DAY 1
Un bel vento che ha oscillato dagli 8 ai 12 nodi, proveniente dai quadranti meridionali ha permesso lo svolgimento di due prove tecniche a bastone sul campo di regata posizionato davanti al lungomare di Alassio.

La classifica generale ORC dopo due prove vede al comando del raggruppamento 0/2 Il Beneteau First 45 Obsession di Rossello Mario (1-2 i parziali) mentre il raggruppamento 3/5 è comandato da Low Noise, l'Italia Yacht  9,98 di Giuseppe Giuffrè (1-1 i parziali).

Il campionato proseguirà domani con partenza fissata dal Comitato, presieduto da Ettore Armaleo, alle ore 11:00.

DAY 2
Anche il secondo giorno della Settimana della Vela d'Altura di Alassio va in archivio con due belle prove.
Un vento sostenuto dai 12 ai 15 nodi proveniente da levante, ha permesso di dare il via alla prima prova di giornata alle ore 11,00 su un percorso a bastone di circa 6 miglia.

Un leggero calo del vento, a causa di una perturbazione in arrivo, ha permesso comunque lo svolgimento della seconda prova, partita alle ore 13,00 sul medesimo percorso.

La classifica generale ORC vede al comando, nel raggruppamento 0/2 il First 45 Obsession e nel Raggruppamento 3/5 l'Italia Yachts 9.98 Low Noise.

La Classifica IRC vede la leadership ancora di Obsession nel gruppo 0/2 mentre il raggruppamento 3/5 è guidato da Spirit of Nerina.

Domenica la partenza dell'ultima prova in programma è prevista alle ore 11,00.

DAY 3
Nell'ultima giornata della Settimana Velica d'Altura di Alassio ha vinto il meteo. Gli oltre 30 nodi di vento, la pioggia battente e gli avvisi di burrasca della Capitaneria di Porto hanno costretto il Comitato di Regata, presieduto da Ettore Armaleo ad issare N su A e decretare la fine della manifestazione.

Ottimo il lavoro comunque del CNAM di Alassio che ha permesso di portare a termine 4 delle 5 prove previste dal bando. Le premiazioni, a cui hanno presieduto le Autorità locali e il Comandante della Capitaneria di Porto Roberto Lufrano, si sono svolte nella sede del Circolo alassino presieduto da Ennio Pogliano con trofei e gadgets offerti da Tomasoni Fitting con Gill e Optiparts. Nuova e significativa, nel panorama velico la collaborazione con il FAI. Un particolare ringraziamento infine va alla Marina di Alassio che da anni collabora con il Circolo per la riuscita delle sue Manifestazioni.

La classifica generale definitiva ORC vede quindi la vittoria, nel raggruppamento 0/2 del First 45 Obsession seguito dall'IMX 40 Energy e dal Millenium 40 Flying Cloud e nel Raggruppamento 3/5 dell'Italia Yachts 9.98 Low Noise seguito dall'X35 Spirit of Nerina e dall'UFO 22 Miamilù.

La Classifica IRC vede ancora la vittoria di Obsession nel gruppo 0/2 seguito da Flying Cloud e dal Farr 40 Farr Marmo mentre il raggruppamento 3/5 è stato vinto da Spirit of Nerina seguito dall'XP 33 Controcorrente e dal A35 Just a Joke.

Nella Classe Monotipi J80 la vittoria è andata a Michele Raineri, mentre la piazza d'onore è di Michele Colasante seguito da Roberto Bellardini.

www.cnamalassio.it

Commenti