News | Regata > International
04/12/2014 - 17:18
Il via tra una settimana. Diretta su Saily.it
Il via tra una settimana. Diretta su Saily.it
Extreme Series
finale a Sydney
finale a Sydney
Per gli Extreme 40 ultimi quattro giorni di regate del 2014 dall’11 al 14 dicembre prossimi per incoronare il campione delle Extreme Sailing Series. Lotta per il titolo tra Oman e Alinghi, ma 5 team ancora matematicamente in corsa per il podio. In gara anche due sfidanti alla prossima Coppa America, Ben Ainslie e Team New Zealand. La partnership di Land Rover - UN VIDEO INTERESSANTE
VIDEO: VELA DA FANTASCIENZA CON L'ANALISI DEI DATI SULLE REGATE EXTREME
David Carr ci porta in un viaggio attraverso le statistiche della stagione utilizzando I dati di SAP Sailing Analytics per un’analisi dettagliata. Con immagini fantastiche delle regate
“Abbiamo disputato una stagione sensazionale con Alinghi e rilassarci ora renderebbe tutto inutile”. Ad una settimana dal via dell’ultimo Act della stagione, Morgan Larson e il team di Alinghi hanno solo una cosa in mente, alzare il trofeo delle Extreme Sailing Series 2014 a Sydney, in Australia. Gli svizzeri di Alinghi si presenteranno a Sydney con 8 punti di vantaggio in classifica, ma gli Omaniti di The Wave, Muscat guidati da Leigh McMillan, faranno di tutto per difendere I titoli del 2012 e del 2013, ed entrare cosi nella storia del circuito vincendo per tre stagioni consecutive. “Quando tutto si decide nell’ultimo evento, devi fare la miglior regata dell’anno. I giochi non sono ancora chiusi.” Con il doppio punteggio a disposizione (20 punti per il primo posto), quattro giorni di regate e un totale di oltre di 30 prove da disputare, verrà deciso chi sarà il campione 2014 delle Extreme Sailing Series.
DIRETTE O DIFFERITE SU SAILY
I più mattinieri potranno seguire le regate in diretta dalle ore 4,30 GMT anche su Saily.it, che conserverà il video oer rivederlo in differita.
Se la battaglia per il gradino più alto è praticamente già annunciata, anche quella per le rimanenti posizioni del podio sarà combattuta fino alla fine. Gli svizzeri di Realteam, appena 4 punti alle spalle di Emirates Team New Zealand, sono pronti allo sprint per strappare ai Kiwi la terza posizione. “Sappiamo bene di dover lottare per saire sul podio.” ha dichiarato lo skipper di Realteam Jérôme Clerc “Può succedere di tutto a Sydney. Cercheremo di navigare in maniera semplice e di restare calmi, nonostante la posta in palio sia molto alta. Sarebbe una grande risultato per il team e per le persone che ci supportano.”
Il pubblico anglosassone è pronto a supportare J.P. Morgan BAR, che ha matematicamente la possibilità di chiudere il circuito sul podio. I britannici sono migliorati evento dopo evento quest’anno e Ben Ainslie è di certo un atleta abituato ad essere in pole position: “In ogni Act siamo andati in acqua cercando di fare del nostro meglio. Come team siamo soddisfatti della nostra posizione finora, abbiamo fatto degli ottimi progressi e speriamo di chiudere la stagione nella parte alta della classifica.” Ainslie, che ha ottenuto una delle sue quattro medaglie olimpiche proprio a Sydney nel 2000, ha continuato: “Personalmente Sydney è la mia località preferita per la vela ed è un ottimo posto per chiudere la stagione. Ci aspettiamo delle buone condizioni e delle belle regate in questo scenario unico.”
Anche gli australiani di GAC Pindar puntano a chiudere la stagione tra I primi e lo skipper campione olimpico Nathan Wilmot, riassume così l’avvicinarsi di questo Act “Sarà bello regatare nella mia città. Per la mia famiglia e gli amici che saranno in grado di vedere la regata e per la gente di Sydney che vivrà la vela molto da vicino per quattro giorni. La regata sarà dura, serrata ed emozionante, in uno degli stadi migliori del mondo."
Per la tappa finale sono previsti alcuni cambiamenti nelle rose degli equipaggi; il talento australiano Tom Slingsby prenderà il timone su Oman Air al posto di Rob Greenhalgh, impegnato nella Volvo Ocean Race, Ed Smyth rimpiazzerà l’infortunato Kinley Fowler su The Wave, Muscat, mentre Matt Mitchell sostituirà Smyth su GAC Pindar.
In questo video David Carr utilizza I dati di SAP Sailing Analytics per spiegarci nel dettaglio cosa succede in acqua durante le regate, parlando di parametri come velocità, maovre, forza G, angoli e vento. Durante tutta la stagione SAP ha fornito strumenti di analisi per il pre e il post regata, offrendo a velisti, media e pubblico dati sempre più dettagliati.
Extreme Sailing Series™ Act 8, Sydney presentato da Land Rover lista equipaggi.
Alinghi (SUI)
Skipper /Timoniere: Morgan Larson (USA)
Tattico: Stuart Pollard (AUS)
Randista: Pierre-Yves Jorand (SUI)
Tailer: Nils Frei (SUI)
Prodiere: Yves Detrey (SUI)
Emirates Team New Zealand (NZL)
Skipper/ Timoniere: Dean Barker (NZL)
Floater: Edwin Delaat (NZL)
Randista: Glenn Ashby (AUS)
Tailer: James Dagg (NZL)
Prodiere: Jeremy Lomas (NZL)
GAC Pindar (AUS)
Skipper/ Timoniere: Nathan Wilmot (AUS)
Tattico: James Wierzbowski (AUS)
Randista: Seve Jarvin (AUS)
Tailer: Matt Mitchell (NZL)
Prodiere: Tyson Lamond (AUS)
Gazprom Team Russia (RUS)
Skipper/ Tattico: Igor Lisovenko (RUS)
Timoniere: Phil Robertson (NZL)
Randista: Matt Adams (GBR)
Tailer: Pete Cumming (GBR)
Prodiere: Aleksey Kulakov (RUS)
Groupama sailing team (FRA)
Skipper/ Timoniere: Franck Cammas (FRA)
Tattico: Tanguy Cariou (FRA)
Randista: Romain Motteau (FRA)
Tailer: Thierry Fouchier (FRA)
Prodiere: Hervé Cunningham (FRA)
J.P. Morgan BAR (GBR)
Skipper/ Timoniere: Ben Ainslie (GBR)
Floater: Bleddyn Mon (GBR)
Randista: Paul Campbell-James (GBR)
Tailer: Nick Hutton (GBR)
Prodiere: Matt Cornwell (GBR)
Oman Air (OMA)
Skipper/ Timoniere: Tom Slingsby (AUS)
Randista: Kyle Langford (AUS)
Tailer: Ted Hackney (AUS)
Prodiere: Ali Al Balashi (OMA) /Joey Newton (AUS)
Realteam (SUI)
Skipper/ Randista: Jérôme Clerc (SUI)
Timoniere: Arnaud Psarofaghis (SUI)
Tattico: Bruno Barbarin (FRA)
Tailer: Bryan Mettraux (SUI)
Prodiere: Thierry Wasem (SUI)
Red Bull Sailing Team (AUT)
Skipper/ Timoniere: Roman Hagara (AUT)
Tattico: Hans-Peter Steinacher (AUT)
Floater: Stewart Dodson (NZL)
Tailer: Mark Bulkeley (GBR)
Prodiere: Shaun Mason (GBR)
SAP Extreme Sailing Team (DEN)
Co-Skipper/ Timoniere: Jes Gram-Hansen (DEN)
Co-Skipper/ Tattico: Rasmus Køstner (DEN)
Randista: Thierry Douillard (FRA)
Tailer: Christian Kamp (DEN)
Prodiere: Brad Farrand (NZL)
The Wave, Muscat (OMA)
Skipper/ Timoniere: Leigh McMillan (GBR)
Tattico: Sarah Ayton (GBR)
Randista: Pete Greenhalgh (GBR)
Tailer: Ed Smyth (AUS/NZL)
Prodiere: Nasser Al Mashari (OMA)
VIDEO: VELA DA FANTASCIENZA CON L'ANALISI DEI DATI SULLE REGATE EXTREME
David Carr ci porta in un viaggio attraverso le statistiche della stagione utilizzando I dati di SAP Sailing Analytics per un’analisi dettagliata. Con immagini fantastiche delle regate
“Abbiamo disputato una stagione sensazionale con Alinghi e rilassarci ora renderebbe tutto inutile”. Ad una settimana dal via dell’ultimo Act della stagione, Morgan Larson e il team di Alinghi hanno solo una cosa in mente, alzare il trofeo delle Extreme Sailing Series 2014 a Sydney, in Australia. Gli svizzeri di Alinghi si presenteranno a Sydney con 8 punti di vantaggio in classifica, ma gli Omaniti di The Wave, Muscat guidati da Leigh McMillan, faranno di tutto per difendere I titoli del 2012 e del 2013, ed entrare cosi nella storia del circuito vincendo per tre stagioni consecutive. “Quando tutto si decide nell’ultimo evento, devi fare la miglior regata dell’anno. I giochi non sono ancora chiusi.” Con il doppio punteggio a disposizione (20 punti per il primo posto), quattro giorni di regate e un totale di oltre di 30 prove da disputare, verrà deciso chi sarà il campione 2014 delle Extreme Sailing Series.
DIRETTE O DIFFERITE SU SAILY
I più mattinieri potranno seguire le regate in diretta dalle ore 4,30 GMT anche su Saily.it, che conserverà il video oer rivederlo in differita.
Se la battaglia per il gradino più alto è praticamente già annunciata, anche quella per le rimanenti posizioni del podio sarà combattuta fino alla fine. Gli svizzeri di Realteam, appena 4 punti alle spalle di Emirates Team New Zealand, sono pronti allo sprint per strappare ai Kiwi la terza posizione. “Sappiamo bene di dover lottare per saire sul podio.” ha dichiarato lo skipper di Realteam Jérôme Clerc “Può succedere di tutto a Sydney. Cercheremo di navigare in maniera semplice e di restare calmi, nonostante la posta in palio sia molto alta. Sarebbe una grande risultato per il team e per le persone che ci supportano.”
Il pubblico anglosassone è pronto a supportare J.P. Morgan BAR, che ha matematicamente la possibilità di chiudere il circuito sul podio. I britannici sono migliorati evento dopo evento quest’anno e Ben Ainslie è di certo un atleta abituato ad essere in pole position: “In ogni Act siamo andati in acqua cercando di fare del nostro meglio. Come team siamo soddisfatti della nostra posizione finora, abbiamo fatto degli ottimi progressi e speriamo di chiudere la stagione nella parte alta della classifica.” Ainslie, che ha ottenuto una delle sue quattro medaglie olimpiche proprio a Sydney nel 2000, ha continuato: “Personalmente Sydney è la mia località preferita per la vela ed è un ottimo posto per chiudere la stagione. Ci aspettiamo delle buone condizioni e delle belle regate in questo scenario unico.”
Anche gli australiani di GAC Pindar puntano a chiudere la stagione tra I primi e lo skipper campione olimpico Nathan Wilmot, riassume così l’avvicinarsi di questo Act “Sarà bello regatare nella mia città. Per la mia famiglia e gli amici che saranno in grado di vedere la regata e per la gente di Sydney che vivrà la vela molto da vicino per quattro giorni. La regata sarà dura, serrata ed emozionante, in uno degli stadi migliori del mondo."
Per la tappa finale sono previsti alcuni cambiamenti nelle rose degli equipaggi; il talento australiano Tom Slingsby prenderà il timone su Oman Air al posto di Rob Greenhalgh, impegnato nella Volvo Ocean Race, Ed Smyth rimpiazzerà l’infortunato Kinley Fowler su The Wave, Muscat, mentre Matt Mitchell sostituirà Smyth su GAC Pindar.
In questo video David Carr utilizza I dati di SAP Sailing Analytics per spiegarci nel dettaglio cosa succede in acqua durante le regate, parlando di parametri come velocità, maovre, forza G, angoli e vento. Durante tutta la stagione SAP ha fornito strumenti di analisi per il pre e il post regata, offrendo a velisti, media e pubblico dati sempre più dettagliati.
Extreme Sailing Series™ Act 8, Sydney presentato da Land Rover lista equipaggi.
Alinghi (SUI)
Skipper /Timoniere: Morgan Larson (USA)
Tattico: Stuart Pollard (AUS)
Randista: Pierre-Yves Jorand (SUI)
Tailer: Nils Frei (SUI)
Prodiere: Yves Detrey (SUI)
Emirates Team New Zealand (NZL)
Skipper/ Timoniere: Dean Barker (NZL)
Floater: Edwin Delaat (NZL)
Randista: Glenn Ashby (AUS)
Tailer: James Dagg (NZL)
Prodiere: Jeremy Lomas (NZL)
GAC Pindar (AUS)
Skipper/ Timoniere: Nathan Wilmot (AUS)
Tattico: James Wierzbowski (AUS)
Randista: Seve Jarvin (AUS)
Tailer: Matt Mitchell (NZL)
Prodiere: Tyson Lamond (AUS)
Gazprom Team Russia (RUS)
Skipper/ Tattico: Igor Lisovenko (RUS)
Timoniere: Phil Robertson (NZL)
Randista: Matt Adams (GBR)
Tailer: Pete Cumming (GBR)
Prodiere: Aleksey Kulakov (RUS)
Groupama sailing team (FRA)
Skipper/ Timoniere: Franck Cammas (FRA)
Tattico: Tanguy Cariou (FRA)
Randista: Romain Motteau (FRA)
Tailer: Thierry Fouchier (FRA)
Prodiere: Hervé Cunningham (FRA)
J.P. Morgan BAR (GBR)
Skipper/ Timoniere: Ben Ainslie (GBR)
Floater: Bleddyn Mon (GBR)
Randista: Paul Campbell-James (GBR)
Tailer: Nick Hutton (GBR)
Prodiere: Matt Cornwell (GBR)
Oman Air (OMA)
Skipper/ Timoniere: Tom Slingsby (AUS)
Randista: Kyle Langford (AUS)
Tailer: Ted Hackney (AUS)
Prodiere: Ali Al Balashi (OMA) /Joey Newton (AUS)
Realteam (SUI)
Skipper/ Randista: Jérôme Clerc (SUI)
Timoniere: Arnaud Psarofaghis (SUI)
Tattico: Bruno Barbarin (FRA)
Tailer: Bryan Mettraux (SUI)
Prodiere: Thierry Wasem (SUI)
Red Bull Sailing Team (AUT)
Skipper/ Timoniere: Roman Hagara (AUT)
Tattico: Hans-Peter Steinacher (AUT)
Floater: Stewart Dodson (NZL)
Tailer: Mark Bulkeley (GBR)
Prodiere: Shaun Mason (GBR)
SAP Extreme Sailing Team (DEN)
Co-Skipper/ Timoniere: Jes Gram-Hansen (DEN)
Co-Skipper/ Tattico: Rasmus Køstner (DEN)
Randista: Thierry Douillard (FRA)
Tailer: Christian Kamp (DEN)
Prodiere: Brad Farrand (NZL)
The Wave, Muscat (OMA)
Skipper/ Timoniere: Leigh McMillan (GBR)
Tattico: Sarah Ayton (GBR)
Randista: Pete Greenhalgh (GBR)
Tailer: Ed Smyth (AUS/NZL)
Prodiere: Nasser Al Mashari (OMA)
Commenti