Vela di stagione & comunicazione
Vela di stagione & comunicazione
Riva di Traiano, c'è
Lineablu in regata!
Lineablu in regata!
Vento, onda, pioggia e "Lineablu" Rai Uno: così riparte domenica l'Invernale di Riva di Traiano, “Roma d'Inverno” Trofeo "Paolo Venanzangeli"
Previsti circa 15 nodi di vento, un po' di pioggia a partire dalle 12:00 e un'onda in attenuazione di circa 150 cm. Una troupe di Rai 1 del programma Lineablu a bordo di un'imbarcazione in regata per capire lo spirito della vela invernale.
Secondo tentativo di partenza domenica 16 novembre per il Campionato Invernale Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli, fermato alla prima uscita da un’insolita e assoluta mancanza di vento sullo specchio d’acqua antistante il porto di Riva di Traiano.
Non sarà così questa domenica, dove le previsioni parlano di una finestra soleggiata nella mattinata con una leggera possibilità di pioggia a partire dalle ore 12:00, un vento di libeccio (SW) di circa 15 nodi e un’onda residua (e anche fastidiosa) di circa 150 cm in attenuazione.
46 le barche in acqua, di cui 32 in “Regata” e 14 in “Crociera”, che si sfideranno su due differenti percorsi decisi dal Comitato di Regata presieduto da Fabio Barrasso.
La vela invernale sarà anche la protagonista di Lineablu, lo storico programma di Rai 1 (in onda da ventuno anni) condotto da Donatella Bianchi e dall'inviato Fabio Gallo. In banchina, prima della partenza, le interviste ai velisti dell’invernale di Riva di Traiano; poi una troupe della Rai con l'inviato Fabio Gallo salirà a bordo di una delle imbarcazioni per seguire l'intera regata e vivere la corsa insieme all'equipaggio.
Briefing alle 9:30 in piazzetta dei Marinai e robusta “pasta e fagioli” post regata allo splendido Sporting Club di Riva di Traiano. Un programma inteso, come è oramai consuetudine del Circolo Nautico Riva di Traiano.
Previsti circa 15 nodi di vento, un po' di pioggia a partire dalle 12:00 e un'onda in attenuazione di circa 150 cm. Una troupe di Rai 1 del programma Lineablu a bordo di un'imbarcazione in regata per capire lo spirito della vela invernale.
Secondo tentativo di partenza domenica 16 novembre per il Campionato Invernale Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli, fermato alla prima uscita da un’insolita e assoluta mancanza di vento sullo specchio d’acqua antistante il porto di Riva di Traiano.
Non sarà così questa domenica, dove le previsioni parlano di una finestra soleggiata nella mattinata con una leggera possibilità di pioggia a partire dalle ore 12:00, un vento di libeccio (SW) di circa 15 nodi e un’onda residua (e anche fastidiosa) di circa 150 cm in attenuazione.
46 le barche in acqua, di cui 32 in “Regata” e 14 in “Crociera”, che si sfideranno su due differenti percorsi decisi dal Comitato di Regata presieduto da Fabio Barrasso.
La vela invernale sarà anche la protagonista di Lineablu, lo storico programma di Rai 1 (in onda da ventuno anni) condotto da Donatella Bianchi e dall'inviato Fabio Gallo. In banchina, prima della partenza, le interviste ai velisti dell’invernale di Riva di Traiano; poi una troupe della Rai con l'inviato Fabio Gallo salirà a bordo di una delle imbarcazioni per seguire l'intera regata e vivere la corsa insieme all'equipaggio.
Briefing alle 9:30 in piazzetta dei Marinai e robusta “pasta e fagioli” post regata allo splendido Sporting Club di Riva di Traiano. Un programma inteso, come è oramai consuetudine del Circolo Nautico Riva di Traiano.
Commenti