News | Regata > Vela Oceanica
20/10/2014 - 17:31
Italiani, bravi ministi
Italiani, bravi ministi
Mini Barcelona
Bona e Fornaro ok
Bona e Fornaro ok
Alberto Bona, un'altra conferma. Con il suo Onlinesim.it è ottimo secondo alla Mini Barcelona, dietro al forte francese Mechin. Quarto tra le barche di serie Andrea Fornaro con Sideral
Non si ferma il buon momento e la crescita dei navigatori italiani della classe Mini 650. Mentre il leader di tutti, Giancarlo Pedote, si prende una "pausa" dopo una stagione di vittorie in file, e si appresta a correre la Route du Rhum sul Class 40 Fantastica, Alberto Bona con il suo Onlinesim.it ha sfiorato la vittoria alla Mini Barcelona, finendo secondo nei Proto. Bene anche Andrea Fornaro, 4° tra le barche di serie.
ONLINESIM.IT SECONDO
Alle 15, 40 minuti e 17 secondi di ieri, 19 ottobre, Alberto Bona a bordo del proto Onlinesim.it ha concluso la Mini Barcelona ottenendo un ottimo secondo posto alle spalle di Ludouk Mechin su Microvitae.
Questo il commento dell’atleta dello Yacht Club Italiano: “E’ stata una regata con condizioni leggere e poco vento, tatticamente interessante. Durante il lungo traverso per arrivare a Minorca c’è stato un bel duello con Microvitae, dopo aver passato l’isola però l’aria è calata, lui è riuscito ad allungarsi ed è stato più veloce nella poppa a scendere fino all’arrivo. Sono molto soddisfatto perché con le ultime due regate ho messo in tasca 600 miglia per la qualificazione alla Mini Transat, in più ho preso confidenza con la nuova barca e credo ci siano ottime basi per fare un bel lavoro e portarla al massimo.”
SIDERAL QUARTO
Andrea Fornaro: "È stata una delle regate dove ho sofferto di più la stanchezza accumulata i giorni precedenti. Purtroppo aver guidato dalla Francia e montato la barca da zero con numerosi problemi da risolvere mi ha fatto arrivare alla partenza già stanco e durante la regata sono letteralmente crollato dal sonno nei momenti in cui invece serviva la massima lucidità. Ci sono aspetti che vanno curati maggiormente e il riposo prima della partenza è fondamentale. Sono invece molto contento delle prestazioni della barca che sono davvero ottime."
La Mini Barcelona 2014
Riservata ai Mini 6.50 proto e di serie, la regata era lunga 300 miglia e si è svolta sul percorso Barcelona – Minorca- Barcelona. 15 le imbarcazioni iscritte, di cui 10 serie e 5 proto.
Non si ferma il buon momento e la crescita dei navigatori italiani della classe Mini 650. Mentre il leader di tutti, Giancarlo Pedote, si prende una "pausa" dopo una stagione di vittorie in file, e si appresta a correre la Route du Rhum sul Class 40 Fantastica, Alberto Bona con il suo Onlinesim.it ha sfiorato la vittoria alla Mini Barcelona, finendo secondo nei Proto. Bene anche Andrea Fornaro, 4° tra le barche di serie.
ONLINESIM.IT SECONDO
Alle 15, 40 minuti e 17 secondi di ieri, 19 ottobre, Alberto Bona a bordo del proto Onlinesim.it ha concluso la Mini Barcelona ottenendo un ottimo secondo posto alle spalle di Ludouk Mechin su Microvitae.
Questo il commento dell’atleta dello Yacht Club Italiano: “E’ stata una regata con condizioni leggere e poco vento, tatticamente interessante. Durante il lungo traverso per arrivare a Minorca c’è stato un bel duello con Microvitae, dopo aver passato l’isola però l’aria è calata, lui è riuscito ad allungarsi ed è stato più veloce nella poppa a scendere fino all’arrivo. Sono molto soddisfatto perché con le ultime due regate ho messo in tasca 600 miglia per la qualificazione alla Mini Transat, in più ho preso confidenza con la nuova barca e credo ci siano ottime basi per fare un bel lavoro e portarla al massimo.”
SIDERAL QUARTO
Andrea Fornaro: "È stata una delle regate dove ho sofferto di più la stanchezza accumulata i giorni precedenti. Purtroppo aver guidato dalla Francia e montato la barca da zero con numerosi problemi da risolvere mi ha fatto arrivare alla partenza già stanco e durante la regata sono letteralmente crollato dal sonno nei momenti in cui invece serviva la massima lucidità. Ci sono aspetti che vanno curati maggiormente e il riposo prima della partenza è fondamentale. Sono invece molto contento delle prestazioni della barca che sono davvero ottime."
La Mini Barcelona 2014
Riservata ai Mini 6.50 proto e di serie, la regata era lunga 300 miglia e si è svolta sul percorso Barcelona – Minorca- Barcelona. 15 le imbarcazioni iscritte, di cui 10 serie e 5 proto.
Commenti