News | Regata > Altura

20/10/2014 - 13:23

vela di (mezza) stagione

Castagne & Peler
a Desenzano

Il vento giusto per l'ultima prova del Campionato Zonale ORC 2014 nelle acque del Golfo di Padenghe con l'organizzazione del Velaclub Desenzano e dell'Associazione Vela Crema in collaborazione con LNI di Brescia Desenzano
 
Un gagliardo "pelerino"ha consentito di disputare una veloce e tecnica prova quale la 45 ^ Regata della Castagne che con la precedente  Regata della Vendemmia disputata il 5 ottobre, hanno dato vita al  Campionato d'Autunno, giunto alla 24 ^ edizione, già manifestazione organizzata dal WGYC fino a pochi anni or sono. Grazie alle collaborazioni fra i Circoli anche quest'anno si è riusciti a mantenere la tradizione e continuità dell'atteso appuntamento autunnale, preludio dei vari Campionati Invernali di prossimo svolgimento.
 
Quest'oggi in acqua, su un percorso costiero con l'attenta regia del Comitato di Regata  ( Malavolta - Paroli e Sassi Zanini ) e delle organizzazioni  a supporto dei circoli promotori, netta superiorità di Joe Fly (Circolo Vela Toscolano Maderno) il Farr 30, imbarcazione del compianto armatore Luciano Gnocchi, che continua a gareggiare per mano della famiglia e con successo grazie all'ottimo equipaggio capitanato dal bravo Gianni Boventi (SCGS) ,che si è imposto  sulla  flotta composta da  24 imbarcazioni le  quali si sono avvicendate  lungo il percorso sviluppato tra Moniga, S.Sivino Padenghe per due giri, con un azzeccato spettacolo sotto costa per la delizia degli spettatori presenti numerosi sui moli del porto di Moniga e del Marina di Moniga Porto, supporter tecnico della manifestazione .

In tempo reale al secondo posto un sempre  performante Gamisel  (Vela Club Campione) ,l'UFO O.D del "team " Moretti-Compiani-Giubbini-Soregaroli con  in zona podio  Itai Doshin di Samuele Nocerino (GNDielleffe). A seguire varie tipologie di imbarcazioni quali Dolphin 81 ODJ, Prototipi, Monotipi vari e da Crociera.
 
In tempo compensato Joe Fly con la brillante prestazione in reale, riesce a crearsi l'opportunità di aggiudicarsi anche questa classifica che vede alla piazza d'onore 10 & Lode , il D 772 modificato portato da Giorgio Noleppi (SCGSalò) ben coadiuvato dal suo equipaggio di cui ha fatto parte anche il figlio Mattia, concorrente più giovane in gara.

In zona podio al  3° posto il sempre verde Pietro Barziza ( Fraglia Vela Desenzano  ) armatore da lunga data che con Stenella, il Dolphin 81, è stato uno dei protagonisti anche di tutto il Campionato zonale Orc . Nella "speciale" classifica "Gran Crociera" affermazione di Gattamelata ( GDV LNI sez di Garda ) il  prototipo del Comet 770, già del Cino "nazionale" (Ricci) imbarcazione protagonista indiscusso del movimento IOR degli albori sia sul mare che sul nostro lago, ora riportata agli antichi splendori grazie a un sapiente lavoro di ripristino degli armatori e ben condotto da Dario Mamone che con Sail Tribe è stato un'ulteriore supporto tecnico alla manifestazione.
 
Le categorie ORC Tempo Compensato, divise in Regata e Minialtura, con una estrapolazione della classifica  per la classe Dolphin 81 ODJ, ha visto prevalere rispettivamente per la classe Regata Joe Fly davanti a Graffio Vitasol e Itai Doshin mentre nei Minialtura 10 & lode ha relegato i veloci Stenella e proteina (Fraglia Vela Peschiera) di Caldogno/Scorrano, in zona podio. Nei Dolphin 81 ODJ Paolo Cattaruzzi (GDV LNI Brescia Desenzano) e il suo equipaggio a bordo di Jack Rabbit  hanno prevalso sui crew team di Fantastica con al timone  Stefano Foschini ( Fraglia Vela Desenzano  e di Zero Uno del Presidente della classe Carlo Romanenghi (AVAS).
 
Nella somma delle varie classifiche delle due disputate (Vendemmia e Castagne) il 24° Campionato d'Autunno ha visto l'affermazione di Bruno Manenti, caparbio armatore di Graffio Vitasol (Vela Club Desenzano), con al timone Tazio Silvestrelli (SCGS),che  si aggiudicano la classifica in tempo reale della manifestazione, grazie anche alla vittoria conseguita nelle prove della Regata della Vendemmia.
Al  secondo posto Stenella e buon terzo Jack Rabbit.
 
La classifica Overall Tempo Compensato vede l'alternarsi delle prime posizioni tra Stenella (1) e Graffio Vitasol (2), con Anita (Fraglia Vela Desenzano), il piccolo e veloce Minitonner imbarcazione sempre  ben rinvigorita  da uno dei protagonisti delle lunghe stagioni dell'altura gardesana, Giancarlo Marini, in zona podio.

Nella stessa categoria in divisione "Gran Crociera ", affermazione del determinato Claudio Abrami con il suo hanse 342 Fast Penelope (VCDesenzano). Nei raggruppamenti della Categoria Regata riaffermazione di Graffio Vitasol così come in  Minialtura con Stenella al primo posto.
 
Il seguito della premiazione è stato un conviviale buffet per tutti i regatanti e "simpatizzanti"  che ha terminato la bella giornata di sport nella piacevole cornice del giardino antistante la sede dell'AVCrema, con presenti i Presidenti dei Circoli Organizzatori e vari componenti dei rispettivi Consigli.
 
Si Ringraziano i supporter tecnici sia nell'organizzazione che nell'approntamento delle regate: E&R Grafica, Marine Pool, SailTribe, Veleria Festa Sail, Cantina Monte Cicogna, Moniga Porto, Pasticceria Alla Stazione, Felter Sport, Nautica Bellandi, Sbruzz, WD 40.





Commenti